![]() |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...5ab8256ced.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...bc2d3b805f.jpg
Accrocchio bosh per far diventare qualsiasi trapano un trapano a colonna Rimesso in funzione e mi stupisce per la funzionalità! La sega devo ancora sistemarla |
l'accrocchio ce l'ho pure io, marca wolfcraft, praticissimo.
A proposito di anticaglie, ieri ero a trovare mio padre e ho spulciato nell'armadio dei "motociclismo". RIbadisco che dal 1975 al 1985 i progressi sono stati proporzionalmente spaventosi piu' che dal 1985 a oggi. Se poi ci focalizziamo dal 1982 al 1987 ancor piu' concentrati, sia strada che fuoristrada.Leggere un numero di motociclismo e confrontarlo con oggi , per carita'. Era veramente una scuola. E leggere il listino honda.....paura da quanti modelli e motori diversi! |
Quote:
|
chiediamo agli storici, per noi era URSS , ma mi pare che per loro fosse USSR , e del resto ce ne e' un'altra uguale nel thread.Me la compro' mio padre che avevo 40 anni di meno di ora...proprio ai tempi di Breznev, di ghisa, girevole, fattura molto approssimativa (la vite senza fine gia' da nuova aveva dei laschi paurosi, ma indistruttibile, ha preso tante di quelle martellate negli anni..
|
...l'altra è la mia; la comprai anch'io, all'inizio degli anni '80, per una fischiata, alla "zeprug" una sorta di grande magazzino della ferramenta di origine urss... tutti gli articoli erano semplicemente esposti direttamente sui pallet. tutta roba, come dice aspes, di fattura molto approssimativa ma discretamente robusta... forse di più per il sovradimensionamento che per la qualità dei materiali...
|
URSS era la sigla in italia ed in francia. gli oggetti per il mercato di alfabeto latino erano di solito marcati USSR, notazione in inglese internazionale.
c'è anche la canzone dei bìtols.... |
Bellissima questa discussione!!
Tra l'altro mi ero completamente scordato di aver sempre voluto l'accrocchio per il trapano a colonna. Adesso lo cerco... :) aspes un dubbio, ma la morsa (su cui tralascio commenti :lol:) non è molto vicina al muro? |
Quote:
Nelle prove complete c’era una quantità impressionante di dati, ad iniziare dalle fotografie di profilo, frontali e dall’alto della moto. Oltre a tutte le misure rilevate. Adesso al posto delle foto da tutte le angolazioni ci sono le foto del testr abbigliato da fighetto davanti ad un bar o in configurazione anstoppabol con il fango sintetico! Non parliamo poi delle prove al banco dove veniva riempita una pagina intera di dati tecnici e rilevamenti... delle quali da buon 16enne ne comprendevo la metà scarsa e guardavo esclusivamente DUE valori: 1-potenza massima (e chissenefrega se su tutto l’arco di erogazione la moto non andava una cippa) 2- velocità massima. Di tutto il resto fregava nulla e la pressione media effettiva l’ho compresa solo all’università!! |
fichissimo ..
vado a rovistare .. vedo cosa vi posso fotografare ... :D:hello1: |
Quote:
|
Quote:
|
http://s2.postimg.org/k9g7dywhx/2015_02_19_16_22_33.jpg
http://s2.postimg.org/qe7praolh/2015_02_19_16_22_57.jpg http://s2.postimg.org/7jbz0vojp/2015_02_19_16_38_31.jpg Ecco qua, l'angolo di Marylin nella mia tana. Cose vecchie ne ho tante, ma sono in un garage che adesso non ho sottomano appena vado da quelle parti mi riprometto di prendere diverse cosette interessanti abbastanza datate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©