![]() |
trovati un buon grafico (che lo faccia di mestiere) e ti mette qualunque sfondo, ti toglie adesivi, ti rigenera persino gli ammortizzatori ed è capace anche di tagliandarla.
|
Ti ringrazio Panzer, a questo punto se ti va cancella pure il mio thread e mi ripresento nel Forum in maniera adeguata. La mia intenzione era delle migliori, ho salvato la mia k da sfascia carrozze e svendita di pezzi, vorrei solo tirarla fuori dal guscio squadrato per darle la luce che a mio giudizio merita. Uno che si imbarca in una trasformazione totale a pensieri piú ampi di un bollo e un assicurazione, pensa semplicemente ad una revisione^^
Ripeto cancella se puoi il thread anche se non c'erano losche intenzioni solo buon cuore^^ P.s i soldi di tessera e iscrizione al registro son giá stati pagati e non mi verranno restituiti in ogni caso.. Q.no cenerá gratis^^ |
tranquillo. nessuna polemica. Solo pensiero condiviso.
è solo un' interpretazione diversa che possiamo dare all'Iscrizione FMI. Che fatta così però a mio parere perde ogni senso. Tutto qui. Segui il consiglio di UMUM, daretta. Chi maneggia Photoshop per mestiere prende la tua K e te la mette insieme al Rover sulla luna. E lo sfondo è a posto. Quanto agli adesivini, ti serve a capire quale impostazione ha il riconoscimento FMI per un mezzo di valore storico. O decidiamo che non serve a nulla. e allora è inutile farsi tutte queste pippe. O se serve, le regole son quelle. Ma se hai fatto un'ottimo lavoro svecchiando la K e trasformandola come ti piace, perchè iscriverla FMI? questo non capisco. Ma è un limite mio. |
non voglio cancellare il messaggio, non è mica un post insultante o pericoloso. hehehe.
basta che cliccando sul tasto Edit modifichi quello che ti interessa modificare. ... Paura, eh? |
Ho sempre considerato Asi ed Fmi un valore aggiunto ed adoro i pezzi di carta che certifichino la storia di q.sa e le modifiche che possono aver subito sono anche esse parte della storia, quante volte dopo una caduta scegliamo di mettere il pezzo che magari fino a quel momento avevamo tralasciato per motivi economici, magari uno scarico o uno specchietto piú accattivante, l'adesivo spesso copre un graffio o una crepa e sono ricordi che ti porti con te e ti ricordano che stai guidando un mezzo tanto bello quanto pericoloso. (Ho perso tre amici in moto e sempre per colpa di automobilisti.) ciò a mio giudizio non rende i mezzi meno storici anzi...danno senso alla loro storia. Di qui la mia scelta di certificarla ...d'altra parte una bella donna anziana anche se truccata e makeuppata rimane una bella donna no?
|
Storia antica, diatriba mai sommersa e oggi più che mai vitale.
La certificazione deve essere un valore aggiunto per un mezzo perfettamente conservato e conforme alle sue caratteristiche originarie. In caso di malaugurato incidente, se si accorgono che la moto non corrisponde più a quella che dava diritto all'esenzione, la compagnia assicurativa farà comunque onore ai suoi obblighi? O piuttosto si attaccherà a qualunque cavillo per evitare di farlo? Non saprei, chiacchiere da bar che spero di non dover mai verificare. Oggi il proliferare di special su base obso ha creato un nuovo mondo che invitabilmente si trascina nuove logiche. Una delle conseguenze potrebbe (il condizionale è d'obbligo) aver portato anche a questo. Però al di là di tutte le considerazioni mi domando una cosa. Ma è legale contraffare delle foto per ottenere una certificazione? |
ma io non metto in dubbio la tua interpretazione dell'iscrizione ASI o FMI. E forse la condividerei anche.
... no, beh...non esageriamo... Sto dicendo che la tua interpretazione non è quella per la quale il Registro Storico è stato istituito. Il dettaglio dei vantaggi economici per bollo e assicurazione è solo un corollario. Magari citato provocatoriamente, ma non poi più di tanto. Se uno modernizza un mezzo di ipotetico valore storico modificandolo, non è più storico. Non lo dico io. o tu. Lo dice l'FMI. Poi a me può piacere o meno l'idea di sventrare una classica per farne una special. Ma io son snob, e la vera special per me è una vecchietta di vent'anni tenuta perfettamente. Ma sono un animale romantico, non ci posso fare nulla. Comunque benvenuto. |
Quote:
.... dici? per me non se ne accorgono. hehehe :lol: |
Eh eh eh, boh?:confused:
Non saprei e comunque la mia è targa oro quindi viaggio comunque sereno da quel punto di vista (sgratt).:lol: Comunque ha ragione pacpeter, stiamo andando tutti OT. Attendiamo che il saggio paulposition gestisca la discussione come reputa più opportuno e ci spedisca tutti dove meritiamo.:) |
eh, vabbè ...dai.
Ogni volta che si presenta una fanciulla son paginate di Ma Benvenuta! 'na volta tanto che si parla di moto...ecchessaràmmai... bon. chessifà? Si va dillà dalle k a far scorrere il sangue? |
si finisce di parlarne qui e il nuovo utente apre un nuovo 3D dillà.............
|
Quote:
ah, io ho un K75s verde del 1986 iscritto ASI... |
Anzianotti, non volevo dirglielo ma lo sapevo bene.
500 euro a foto e passa la paura |
hai ragione,
con i soldi si legalizza tutto :mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©