Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Honda RC213V-S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427697)

Alessio gs 05-11-2014 12:13

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8292922)
La prima bella Honda dai tempi della RC30..

Non diciamo blasfemie....ciao...

mototarta 05-11-2014 12:29

Motosprint dice 150.000, commercializzazione nel 2016. Poi sarà disponibile il kit per portarla a livello della Rcv Open... che non sarà a buon mercato. la moto ormai è deliberata anche perchè non è un manichino, l'hanno pure messa in moto.

SKITO 05-11-2014 12:38

[QUOTE=EnricoSL900;8292922A fare la MotoGP replica ci hanno messo otto anni più della Ducati, ma tanto di cappello, davvero. [/QUOTE]

ZK avrai na duca per niente !!!! :lol:

Intanto gli anni sono 14 (circa)

Poi la HONDA, di repliche, in "soli" 60 ani , ne ha fatte diverse, la DUCATI in più di 80 ani "solo" una ! ( a malapena)

Ha fatto meglio persino l'APRILIA

SKITO 05-11-2014 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Alessio gs (Messaggio 8293613)
Non diciamo blasfemie....ciao...

Alessio, capiscono un caxxo i ducatisti di moto :lol:

SKITO 05-11-2014 12:43

insomma, una moto da ammirare specie senza quella orrenda carrozzeria, ammirevole la tecnica, peccato per il costo! improponibile per quasi tutti !!!!!!

Youzanuvole 05-11-2014 13:04

Dai Skito, il faccione rosso sulla carena quando fai le penne è fikissimo. È due giorni che continuo a girare il monitor!

SKITO 05-11-2014 13:20

mai fatte !!!!
comunque avrebbero potuto fare meglio stilisticamente, invece la moto sembra tozza e sgraziata con un'enorme carena anteriore, e niente dietro !!! ... ovviamente è un giudizio personale, essendo stato abbituato a ben altre realizzazioni stilistiche HONDA, ma anche questa pregevole moto (tecnica), ne risente secondo me del mometo di oscurantismo che sta vivendo l'azienda!

SKITO 05-11-2014 13:22

ribadisco ha fatto di meglio anche l'APRILIA .... (secondo me)

senza per forza strafare per emergere

Questo della HONDA è un progetto che risale (come idea) agli inizi degli anni 2000
quindi è un progetto vecchio e non capisco come mai l' abbiano messo OGGI in produzione ad un costo tra l'altro improponibile a tutti !!!! (i normali) quando per un comune mortale è già molto oneroso comprarsi una "normalissima" R1
Bo misteri del nuovo corso, che sta portando solo sfiga vedo !!!!

mototarta 05-11-2014 14:03

L'estetica ? E' quella della Rcv Open, perchè mai avrebbero dovuto farla diversa visto che è la stessa moto adattata alla circolazione stradale? Non mi pare che nessuno si lamentasse dell'estetica della Desmosedici, eppure è oggettivamente ed indiscutibilmente brutta. Nel 2000 non esisteva nemmeno il v5. sarà dura che il progetto risalga ad allora. Se si parkla invece dell'idea di ispirarsi ad una GP per una moto stradale allora il progetto risale alla notte dei tempi, tutte le case hanno avuto l'idea, ma qui si tratta di una cosa diversa. Non è 'ispirata' alla GP, ma E' la GP stessa con targa e fanali. E di certo non penso sia ragionevole pretendere di avere una Motogp stradale a 20.000 euro, sarebbe come pretendere una Ferrari Enzo al prezzo di una Bmw serie 3.

Forse non è chiaro di che oggetto si tratti, non è una supersportiva da mettere in catalogo alla stregua di una Fireblade, non è certo nemmeno destinata a correre in superbike, dove esistono quantitativi minimi da produrre e prezzi massimi da non superare. E stare a disquisire sulla 'ragionevolezza' di questo oggetto mi pare davvero poco sensato. Di sicuro è più scandaloso vendere un Gs a 22000 euro che questa moto a 100.000.

E poi dopo aver assistito al crollo verticale della personalità e del carattere delle moto Honda negli ultimi 10 anni, dopo esserci sorbiti una serie sterminata di aborti inguardabili ma secondo loro 'sensati'... ora che finalmente hanno avuto l'idea di mettere fuori un qualcosa di emozionante, irrazionale e di carattere... diciamo che pure questo non va bene? A me pare un vuoto esercizio di critica 'a prescindere'.

SKITO 05-11-2014 14:35

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8293841)
Nel 2000 non esisteva nemmeno il v5.

intando ho detto agli inizi degli anni 2000 e non nel 2000!!!!

poi ti metto 3- in storia del del motore RC-V HONDA
1) ripassa la storia per 10 volte, domattina a mente fresca, poi ti interrogo !!!!! e poi ne riparliamo !!!!!! :lol:
2) vai piano ... che stai correndo troppo !!!!! :lol:

dEUS 05-11-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8293383)
E concessionari 'Aprilia' veri... non esistono. E' paradossale sta cosa ma è la realtà.

Bhè no dai, in Ancona ad esempio c'è, non è monomarca ma Guzzi e Aprilia da vedere ce ne sono.

EnricoSL900 05-11-2014 14:48

Skito, la Desmosedici stradale risale al 2006, con produzione nel 2007/2008. Siamo a fine 2014 e stiamo ammirando la 213 che arriverà probabilmente nel 2015: a casa mia sono passati otto anni, non quattordici. E in ogni caso, dando per buono che entrambe le moto siano repliche piuttosto fedeli delle MotoGP da cui rispettivamente derivano, Ducati nel 2008 vendeva la RR a meno della metà di quello che si vocifera possa essere il prezzo di questa Honda: ok che sono passati sette anni, ok che le tecnologie progrediscono e certe moto sono sempre più complesse, ma ho idea che i giapponesi ci marcino un tantino...

Per il resto, ha perfettamente definito l'oggetto mototarta. Stare a discutere se sia esteticamente bella o brutta vuol dire, con tutto il rispetto per Skito, non avere idea di che moto si sta parlando...
Skito, non mi vorrai mica dire che era meglio la NR nel '92?

SKITO 05-11-2014 14:59

è una replica stradale, con tanto di specchietti e TARGA, quindi ........ ! significa che "potenzialmente " potrei farmi un normalissimo giro per strada, e che quindi, dovrei anche beatificarmi della sua vista, (con la carena) considerando anche l'oneroso ed ingiustificato prezzo di vendita!
i 14 anni intendo dire che la HONDA è dagli inizi degli anni 2000 che ci pensa a mettere in produzione una RC

Tu hai citato giustamente la DESMO sedici, io sono stato più modesto citando la più "comune replica" APRILIA

Ora, messe tutte NUDE, credo, ci sarebbe molto da discutere, capisciamme!

SKITO 05-11-2014 15:08

anche la 30 la 45, 52 sono state tutte repliche ma una più bella dell'altra.
Ma secondo te chi si comprerà questa moto, andrà mai in pista ???? io credo proprio di no, ammenochè non sia uno sceicco scellerato, andiamo su !!!!!

mototarta 05-11-2014 15:12

La prima replica stradale di una Gp allora è da considerarsi la Rd 500, se ragioniamo così nessuno ha inventato nulla, nemmeno Ducati. ma un conto è 'ispirarsi', un conto è farla uguale. Farla diversa esteticamente mi pare una cosa completamente senza senso, se l'avessero fatta tutta elegante staremmo qui a dire che 'ehhh ma mica è uguale alla moto di Hayden, questa è da fighetti da bar'.
L'idea di replicare la Rcv venne al tempo della V5 di Rossi, ed il progetto fu accantonato. Non ho certo detto che il V Honda sia nato nel 2000, parliamo di cose diverse.
Il paragone di questa moto con una Rsv 4 non lo capisco. Quella è una supersportiva paragonabile ad una HP4, ad una Z10 o ad una R1, questa è una moto da Motogp... che c'entra?

In ogni caso le critiche a questo oggetto sono aria fritta, noi abbiamo l'ossessione di criticare per il gusto di farlo, pure senza necessità. Avessi la disponibilità io sarei di certo uno degli stupidi che la comprerebbero, sai che mi frega poi se agli altri pare 'senza senso' o 'bruttina'. Io me la godo, gli altri sentenziano... sto meglio io no ?
Poi a sindacare... ma ci vanno al bar, ma ci vanno in pista, ma ci vanno a fare il giro la domenica... ma chi se ne frega, vivi e lascia vivere, beato chi si può comprare una Enzo e tenerla in salotto o la moto di Hayden anche solo per fare il giro della casa. A uno sembra assurdo? Va benissimo, non la compra e vive sereno, senza dover per forza pontificare sui gusti altrui.

SKITO 05-11-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8293965)
La prima replica stradale di una Gp allora è da considerarsi la Rd 500,

scusami se mi permetto (ora seriamente) la RD 500 suzuki semmai è stata l'ultima, la prima (dell' ultima generazione) è stata la yamaha con la RD 350 la quale montava proprio il bicilindrico due tempi con cui corse negli anni sessanta e settanta !!! poi son venute tutte le altre, prima ancora la ducati, prima ancora la Guzzi etc etc

SKITO 05-11-2014 15:26

senza contare che il progetto RC - v HONDA risale alla fine degli anni 70, e questa è l'ultima versione la 213 appunto della quaglia, il 21 sta per ventunesimo secolo ed il 3 sta per la versione

RC è la sigla che accomuna tutte le moto da corsa HONDA
con l'aggiunta poi di successive sigle che definiscono poi la quantità dei ciclindri e la loro posizione

mototarta 05-11-2014 15:31

Rd 500 Suzuki ???

Eh no questa proprio speravo di non leggerla mai.:(

Scherzo, immagino volessi dire RG, ma come dici giustamente la Rd Yamaha è precedente ed è la prima 'ispirata' alla moto da Gran Premio.
Le conosco le sigle Honda, sono bello stagionato. Ho avuto una delle più belle Honda mai prodotte, la CB 1100 R, quella coi cerchi oro Comstar. Ecco, quella per me è stata una delle 5 più belle moto che le Honda abbia mai costruito.

Tutto questo per dire che io tante pippe mentali non me le faccio, se avessi il grano sarei già dal concessionario Honda a dare la caparra, e tutte le considerazioni varie manco mi verrebbero in mente, comincerei solo a contare i giorni. Per carità, io sono una testa di siluro, fate bene voi che soppesate tutto, senso, ragionevolezza, utilizzo ecc ecc ecc.
Io per le moto ho sempre speso molto e ragionato poco, ma non me ne pento affatto, visto che oltretutto continuo a peggiorare. :)

SKITO 05-11-2014 15:37

si si e se insisti ti metto un altro 3- sa !

Elycando 05-11-2014 23:44

Scusate se mi intrometto (tra l'altro è fantastico sentirvi parlare di modelli di quella che considero l'epoca d'oro del motociclismo) ma qualcuno si ricorda della Honda NR a pistoni ovali?

Quanto costava?
Penso che vendere un rene e una cornea non bastasse per portarsela a casa, eppure andarono tutte a ruba in men che non si dica (un mio carissimo amico di Chiavari una volta mi raccontò di un tipo di Genova che pare ne conservi una in salotto... La comprò nuova e, smontata completamente, se la fece rimontare in casa...)

Costerà un botto questa RCV-S, ma secondo me farà la stessa fine della mitica NR.



P.s.: Ma quanta bava lascio ancora oggi, nel vedere quella meraviglia che è la RC30??!? Mammamiaaaaa😱😱😱😍





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©