Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   specia su base vecchia gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427456)

pippo68 15-11-2014 12:33

Non riesco a guardare oltre..............quoto il panzer........

GianniC 15-11-2014 13:06

io voto per la terza!

DvD 15-11-2014 13:41

Che lavorone!!!

pensionelibano 15-11-2014 15:26

Boh, alla fine ti procuravi un boxer e un telaio con documenti e la facevi lo stesso senza sminchiare un pezzo di storia, mia opinione però. Per il resto complimenti per le capacità realizzative.
Una curiosità, costo dell'operazione?

Panzerkampfwagen 16-11-2014 08:44

specia su base vecchia gs
 
Il costo dell'operazione per un professionista che ha a disposizione un'officina non é quello che dovremmo sostenere noi mortali.
Un pó come wheeler dealers.
Restaurare una 911 a loro costa 2500 sterline. A noi non basterebbe un rene. IMHO.

Commodoro 16-11-2014 09:11

Povera moto.

vertical 16-11-2014 12:07

[YT]https://www.youtube.com/watch?v=L-q9y9nFhnI[/YT]

:lol:
:lol:

franz sti 17-11-2014 10:11

per me è una moto fortunata, da vecchia mukka stanca a boxer special smagliante!!!!
capisco che ci sia grande passione per le vecchie moto e tanta voglia di mantenerle originali, ma non condivido, almeno entro certi limiti.
i pezzi che ho levato, mezza moto lo so, li ho dati tutti a gente che era alla ricerca di parti per completare o rimettere originale la propria gs....quindi alla fine ho fatto un servizio anche ai cultori dell'originale conservato.... prego!!!
per quanto riguarda la domanda sul costo, è un po' difficile dirlo adesso, farò un consuntivo alla fine solo al proprietario, certo che non sarà proprio un lavoro "economico"
diciamo che una bmw boxer nuova sarebbe costata meno, ma si sa....se vuoi qualcosa di esclusivo devi essere disposto a qualche sacrificio

ciao, vi aggiorno a breve con i prossimi sviluppi

stiamo realizzando l'airbox in carbonio e definendo quali carbs usare, se avete suggerimenti datemeli, mi servono

DvD 17-11-2014 10:48

Giuro che è senza polemica la mia prossima domanda.
In un mondo dove la forestale ti ferma con l'ipad in mano e guarda le immagini per vedere se hai qualcosa di diverso dall'originale come fai ad andare in giro con un gioiello del genere?
Concordo con la bellezza della moto originale ma IO avessi i mezzi per farlo, lo farei di sicuro di crearmi un progetto nuovo partendo da zero. Ma poi come farei ad andarci in giro non so...dalle mie parti ti si inculano anche solo per la forma diversa degli specchietti...

Panzerkampfwagen 17-11-2014 10:55

Quote:

Originariamente inviata da DvD (Messaggio 8310417)
come fai ad andare in giro con un gioiello del genere? ..

la prima cosa che mi viene in mente?
La farei immatricolare in Germania con certificazione TUV e poi la importerei.:lol:

DvD 17-11-2014 11:07

Panzer, ci avevo pensato anche io...ma poi ragionando con me stesso mi sono detto che non saprei ne a chi rivolgermi ne come fare per una seconda moto o telaio, che mi pare di aver capito che per fare una cosa del genere serva...ma poi se mi fermano che foto cercano sull'ipad? :)

franz sti 17-11-2014 12:25

la questione è molto complessa in quanto manca una regolamentazione chiara.
si puo' fare di tutto, la strada più semplice è quella di venderla in germania, farla omologare come esemplare unico e poi sfruttare le norme cee sulla libera circolazione e reimportarla in italia.
è una soluzione costosa e comunque non definitiva infatti se alla motorizzazione va bene non è detto che rispetti le norme del codice della strada....per cui la verità è che comunque qui da noi, in Italia, modificare una moto a qualunque livello (leggi anche scarichi omologati) qualche rogna la può causare.

R90S 17-11-2014 21:25

Quote:

Originariamente inviata da franz sti (Messaggio 8310380)
stiamo realizzando l'airbox in carbonio e definendo quali carbs usare, se avete suggerimenti datemeli, mi servono

Non potrei suggerirti altro che i Dellorto, stile R90S... :)
(anche se vedo che molti su questi tipi di special usano i Mikuni a ghigliottina)

franz sti 28-11-2014 10:37

grazie R90S

il lavoro procede un po' a rilento, stiamo realizzando un nuovo airbox per montare dei carbi più performanti, probabilmente sara' in carbonio ma forse in kevlar...

http://i62.tinypic.com/jimc1l.jpg

http://i60.tinypic.com/ajlzwp.jpg

GianniC 28-11-2014 10:46

Nella foto si intravede un paracoppa in alu. Bello, puoi postare qualche altra immagine? Complimenti x realizzazione!

reda xk 08-12-2014 22:02

Ahhhh adesso ho capito, avevo visto un annuncio a treviso di un GS da vendere a pezzi e non capivo il perché ... diceva proprio poche ore di vita :( almeno adesso mi sono dato la risposta. Comunque complimenti un po' troppo estrema per me comunque bella

reda xk 08-12-2014 22:09

Scusa Franz non che ti voglio piombare di nascosto mentre lavori, mai hai una officina a treviso .?

giaout 09-12-2014 18:04

adoro le special, anche se non troppo estremizzate......

piacepiace 22-01-2015 18:43

scusa franz, ma se cercate le performance perchè avete smantellato una r 100 gs? era bellissima T_T

Ginger89 22-01-2015 20:16

Complimentoni per il progetti siamo anche vicini sarei curiosissimo di vederla ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©