![]() |
Cavalletto centrale: metterlo, toglierlo, consigli, pareri, strappi, ernie, e...
Non che muscoli avete, personalmente ci metto la stessa identica assolutamente uguale alla forza che facevo con ....,..
Il GS LC my2013😁😁😁😁😁😁 |
Anch'io non mi trovo bene a tirarla su sul centrale. Vengo da un 1150 gs e mai avuti questi problemi. Senza stivali neanche pensarci per il dolore al metatarso. Anch'io la prendo con la destra al maniglione passegero,provero' di nuovo ad afferrarla piu' in basso, ma non avevo ottenuto niente di meglio. Se qualcuno monta la maniglia e si trova meglio ce lo faccia sapere
|
In effetti faccio più fatica con questa che con la K1600gt che avevo prima
|
Il primo giorno che ritiro la moto il venditore mi fa vedere come mettere la moto sul centrale ... In mocassini un colpo e via. Ricordo benissimo che il mio pensiero è stato , bhe se riesce lui che è 1,70 mt , io sono 1,77 ma con 120 kg di rilassatezza , sarà una passeggiata di salute... Faccio un giro con morosa al seguito , mi fermo in un ristorante ... La moto non sale! Qualche curioso si avvicina , la morosa chiede timidamente se mi serve una mano , risposta negativa da perte mia ( ovviamente ) . Entro al ristorante moto sul laterale , antipasto primo , ma il pensiero è sempre là sul centrale. Esco con una scusa riprovo ... Ancora nulla! Rientro , la morosa sghignazza io ormai col mal di schiena finisco di rifocillarmi. Usciamo dal ristorante , la moto è sempre lì che mi osserva , ci riprovo e forse complice vino e grappa ci riesco, ma senza la soddisfazione di aver capito come abbia fatto!
Quella su come metterla sul carrellino con 4 ruote per parcheggiarla bene nel garage ve la risparmio. Adesso ho imparato , ma quanto mi sono sentito pirla non lo potete immaginare |
Ho imparato ad usare il cavalletto centrale appoggiando tutto il peso del corpo sull'estremità della leva del cavalletto salendoci sopra; a condizione di usare scarpe con suola robusta. (le scarpe da ginnastica e sneekers non vanno bene perchè si rischia di farsi male alla pianta del piede).
|
Quoto @mukkabianca identica cosa che faccio io.
|
Quote:
La freccia rossa è un opscional? Sai mica in che pacchetto celanno? Se metto un aftermarket? Touratech la fa verde... Sent from Tapatalk on NeXT |
Io anche carico tutto il peso sulla punta del cavalletto e ci riesco bene ma ho notato che se la moto è in folle senza marcia inserita l'operazione è molto più agevole ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
30 anni, 70 kg 1,75m di altezza. Prima della GS ho messo sul centrale solo lo scooterino 50.
Problemi: 0. tiro giu il cavalletto, guardo che la moto ci si appoggi "pari", poi salgo completamente sopra al cavalletto con tutto il peso e contemporaneamente afferro la moto con la mano dx da qualche parte vicino alla pedana passeggero e faccio forza contemporaneamente in giu col piede e in su con la mano. La parte piu complicata per me e' tirarla giu: ho sempre fifa di sbilanciarmi, ma alla fine, fino ad ora, non e' mai successo niente. |
Non faccio assolutamente fatica a mettere il gs sul cavalletto, provate così: mano sx sul manubrio, mano dx su maniglia passeggero, in piedi sulla leva del cavalletto e hop!
|
Ah. Ecco perchè...
Io non faccio Hop! Sent from Tapatalk on NeXT |
Sul manuale di istruzioni però c'è scritto "olè!"
Sarà di importazione? Sent from Tapatalk on NeXT |
[...]
Sicuramente spagnola. Occhio invece che non sia inglese, altrimenti devi metterla sul cavalletto dall'altro lato. |
Quote:
|
....effettivamente non c'è paragone con il bialbero....:(!!! È un bel bisonte da issare...;)!!!
|
edramon,
stessa operazione che faccio io. Alto 1,75 x 65kg di... leggerezza. In piu', riesco ad alzarla anche con le flipflop, anche se non e' propriamente una cosa molto sensata. Per quanto concerne, invece, l'inizio dell'operazione (a folle o con marcia inserita) mano sx su manopola sx, mano destra su maniglione passeggero, appoggio il centrale CON I DUE PUNTI a contatto con il terreno (garage, asfalto, ecc.). Quando sono CERTO al 100% che i due piedi poggiano (provatu un po' a fare la stessa operazione delle vecchie partenze a pedale), effettuo l'operazione di "issata". Per chi ha problemi a fare l'operazione, potrebbe essere che non poggiate (in modo incosapevole, certo), i due piedini a terra, insieme. Con la marcia inserita, confermo, si fa piu' fatica, perche' la ruota posteriore non e' libera di scorrere libera. Su cavalletto centrale, con rotelline da garage, uso degli spessori di gomma, di tappeto o quello che mi capita in quale momento, per non farlo muovere in avanti. I freni alle rotelline non funzionano un granche'. Per "abbassarla", massima attenzione... apro il laterale, sposto il manubrio a sx (lato cavalletto laterale) e pian piano la butto giu'. |
Io la tiro su tenendola per la maniglia passeggero e mettendo tutto il peso sul cavalletto (ci salgo proprio sopra). A salire sale ma quando si assesta fa uno scrocchio sulle mattonelle del garage che, sono convinto, alla prossima spaccherà. Sto meditando di metterci un piccolo tappetino in gomma con il biadesivo.:dontknow:
|
Panzer...
io faccio "FUCK SAKE", magari e' la parolina magica :-) |
Piuttosto io trovo il 1200 piu' semplice da issare della vecchia MA SEMPRE GLORIOSA F800GS.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©