![]() |
Effettivamente non ci si deve fare troppe seghe sulla batteria, basta che rispetti misure, capacità, tensione e sia di buona qualità, e la posizione dei morsetti...
|
Salve a tutti. Essendo rimasto a piedi a causa della batteria, mi trovo costretto a cambiarla. Pensavo di riprendere una uguale all'otiginale, ovvero una Yuasa AGM YTZ 14 s, ma leggendo il forum mi sembra di capire che le batteria al Litio siano migliori! Consigli di qualcuno che ha montato ed utilizza le batteria al Litio? Parlando con alcuni amici mi dicono di stare attento che potrebbero esserci problemi all?avvio a causa di uno spunto insufficiente rispetto alle batterie classiche, qualcuno sa darmi risposta? Grazie a tutti
|
@Vituccio, io utilizzo da diversi anni le Litio sulle enduro proprio perché hanno uno spunto NETTAMENTE superiore alle standard.
Unico aspetto negativo, se mai dovesse succederti, mai scaricarle fino allo zero . Da sole non si scaricano ma se per es. hai dei problemi elettrici e continui ad insistere col motorino di avviamento fino a portarle allo zero, dopo sarebbe molto difficile ricaricarle. Per tutti gli altri aspetti, ottime. Ah dimenticavo....peso 600 gr. contro gli oltre 4 kg delle tradizionali batterie. Questo è il Link postato dal @Fabri al #27: (ancora attivo) http://www.ebay.it/itm/SKYRICH-BATTE...YAAMXQSnVRZS62 |
Altro quesito. Il mantenitore di carica originale della BMW è utilizzabile con queste batterie? Grazie ancora
|
non penso....
|
Ho montato anche io una batteria al litio (incredibile quanto sia piccola e leggera) poco tempo fa...riguardo alla durata nel tempo non vi so dire, è passato troppo poco tempo. Gli avviamenti sono tutti perfetti, ma mi sembra ovvio, è nuova.
Posso dire che la tensione, da quadro di bordo, dopo 5 giorni di fermo moto è di 13,1 V, contro gli scarsi 12,5 della vecchia Yuasa ancora originale). Durante l'avviamento si vede il voltmetro di bordo scendere fino a 12 V, contro gli 11 della vecchia. Pagata 95€ in un motoricambi romano. Visto che sto per partire per una zona remota della Val d'Aosta, dove la moto dormirà al freddo, vi saprò dire come si è comportata. |
Non credo, ma non penso nemmeno che avrai bisogno di mantenerla/ricaricarla.
Si ricarica velocissimamente utilizzando la moto e l'autoscarica è quasi inesistente (ho una enduro ferma da 2 anni e ho provato in questi giorni a ricaricare la batteria ma si è disconnessa subito perché al 100%) ti segnalo che sulle batterie Litio è presente un pulsante col test di carica. |
Vi Aggiorno! Comprata la batteria al litio tramite link nei post precedenti, montata e provata! Batteria leggerissima, mantiene un voltaggio superiore ai 13 a motore spento e perfetto l'avvio!! Grazie del consiglio
|
prezzo??
............. |
€ 102,60 più 6,90 di spedizione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Vituccio, non avevo dubbi. Buoni km!
|
Aggiornamento sull'avviamento a basse temperature con la batteria al litio nuova: ebbene, ho dovuto far ricorso al booster, batteria scarica! Nella due notti ha fatto circa -10, ed in entrambe la batteria non ha avuto spunto sufficiente, al mattino, a garantire l'avviamento.
O la batteria comprata è scadente o fallata, o le batterie al litio non sono adatte agli avviamenti a basse temperature. Con la vecchia Yuasa di serie l'anno scorso, con temperature ancor più basse, nessun problema. |
Ahia ....brutto segnale. Probabilmente le batterie al litio vanno più in crisi con le basse temperature. Qualcuno sa qualcosa al riguardo ? Sicuramente non è comunissimo, almeno per me, far partire la moto con meno 10 gradi, perché usarla con quelle temperature e' piuttosto proibitivo. A me capita la stessa cosa quando vado a sciare con la batteria del cellulare. Nelle giornate gelide l'autonomia si riduce a circa un terzo del normale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A temperature cosi' piu basse dello zero, ho letto che le Litio (tutte) hanno problemi (anche ricaricarle non è possibile).
@edramon, ma abiti in zona montagna? La mia anche con -2 e temperature vicino a zero nessun problema. |
No, vivo a Roma, ma ero ad un raduno in Val d'Aosta...
Ma mi secca molto rimanere a piedi, considerando che, ultimamente, d'inverno, la temperatura scende molto anche a Roma e non è che giri sempre con il booster in tasca. Ieri mattina c'era il toto-avviamento con gli sfottò di quelli con il KTM partiti al primo colpo, e non è valso nulla far vedere che attaccato il booster anche io son partito appena sfiorato il bottone! Sono ferite!! :) |
Azz....allora bisogna tenerne conto, mica ti puoi portare il phon per scaldarla...
|
Eh sì!! Non si finisce mai di imparare, guardate cosa ho trovato qui, addirittura dicono di tenere le luci accese per qualche minuto prima dell'avviamento se fa molto molto freddo
"Q. I hear that lithium crank poorly when it gets cold, is that right?A.Lithium do increase in resistance more as temperature drops, compared to lead-acid. However, they also react to cranking under cold conditions in a much better way. Lead-acid will increase resistance on each subsequent cranking attempt, until it won’t turn over. If your LFX fails to start the engine on first crank, that first crank has warmed the battery, and the second attempt will be much stronger, and so on until you get a good start. Shorai LFX are much better in cold-weather conditions than other-brand lithium starter batteries, due to our eXtreme-rate formulation with low resistance. Down to about 20 degrees fahrenheit (-7C) most users find that they can start normally on first crank. If your headlight comes on at key-ON, it is good for the batteries to flow some current before cranking in cold weather. The suggested headlight-on time before cranking depends on the temperature. If starting at 40f (5C), 30 seconds will help wake the battery and increase cranking performance. If at 0f (-17C), leave the lights on for 4~5 minutes before cranking. The result will be a better first crank, and longer battery life. Any other accessories that can be turned on before cranking can also be used for this purpose, such as heated gear, radio, etc... " |
Cacchio, la cosa però non mi piace, rivoglio la mia batteria al piombo!!
|
Le luci accese a quelle temperature, con il loro assorbimento scaldano la batteria che poi è più pronta per lo spunto. Addirittura leggo a -17.....!! Anche quella a piombo, se non usi la moto da 2 giorni, ho grossi dubbi che sia bella vispa.
|
Ti dirò Carletto, la vecchia Yuasa, l'anno scorso aveva 3 anni, fece più freddo e non mollò un colpo, anche al mattino presto dopo una notte al gelo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©