![]() |
Il primo gs lc è stato immatricolato nel 2013.....la mia é di luglio!
In settimana passo in conce perché in questo week e d mi ha fatto impazzire.....in città con il motore ha bassi giri si é spenta molte volte anche ai semafori senza toccare l'acceleratore. Appena mi diranno qualcosa posterò la soluzione |
la butto lì...quando parte l'elettroventola abbassa i giri del motore e tirando la folle muore, anche in modelli di altre case fa lo stesso scherzo.
|
Presa 2 settimane fa e il problema mi si è presentato già 3 volte. L'ho fatto notare al meccanico e mi ha detto che succede prima del primo tagliando. Successivamente potendola tirare un po' di più dovrebbe sparire .
|
Certo che sti meccanici ne sparano di cazzate...
odio gli aggiornamenti |
Non so se ridere oppure piangere:D
odio gli aggiornamenti |
Successo anche a me alcune volte soprattutto a bassi giri motore.
Sono stato alla Bmw e da un controllo computerizzato non è emerso "alcun problema" La mia ha 21000 km.- |
Devi aspettare il terzo tagliando allora ;)
odio gli aggiornamenti |
Passato in conce e hanno ammesso che il minimo é irregolare e soprattutto quando è calda perde il colpo e si spegne....settimana prossima mi aggiornano la centralina e speriamo bene!!
|
Mi piace teoria di guinnes... però l mia lo faceva anche a inizio primavera..la ventola nn entrava....oggi molto caldo 400 km a palla ... nessun spegnimento....
|
oggi due volte in 500 metri....
però viene un sospetto.... quando a voi si spegne.. il vostro piede sinistro cosa fa? il pedale del cambio è collegato al sensore di ca,mbiata... quando lo tocchi il sensore agisce sull'elettronica (se fosse un quick shift agirebbe sull'anticipo) e riduce la potenza erogata... provate a pestare sul pedale del cambio (ovviamnete in giu scalando) , in qualunque marcia...talvolta si sente come se frenasse.... il pedale e la centralina pensano che sia una scalata e intervengono tagliando potenza... anche in prima al minimo, se premi forte sul pedale hai come un effetto frenata... oggi uno dei due spegnimenti lo imputo al pefdale del cambio... ero in avvicinamento allo stop... tiro frizione chiudo gas da seconda metto porima.. senza toccare l'accelleratore... il motore si è ammutolito senza borbottii... non c'era il colpetto d'accelleratore.... non c'è statoi nulla se non l 'intervento del pedale del ca<mbio cui ha fatto seguito lo spegnimento della moto ... molto silenzioso devo dire.... (e li se non sei veloce a riaccendere o a mettere i piedi per terra... è un casino) |
Topcat , riprova la stessa sequenza e vedi se si ripresenta . lo trovo alquanto strano , ma se poi ne hai la certezza puoi andare in conce con qualcosa di concreto ...
Aggiungo ... magari è una stronz@ta ... quando rilasci l'acceleratore , lo forzi sullo scatto ? ovvero quella posizione che disabilita il cruise control ? magari c'è qualche intoppo elettronico che fa sì che il motore si spenga ... |
Già provato più volte . per il cambio non è ricapitato... per il gas è successo di spegnersi anche senza mano su manopola...
Potrebbero essere dei buchi della centralina con tanto diversi fattori concomitanti..... La stranezza è che la centralina lascia scendere i giri senza far intervenire il ripristino autoMatic del minimo.... tutte le auto intervengono con una bella accelerata che qui non c è |
Fino al primo tagliando (1000 km) si era manifestato varie volte . poi il meccanico ha effettuato l'aggiornamento e devo dire non era più successo. Poi in questo week end, in cui ho fatto circa 600 km misti (statali,provinciali di montagna, autostrada) mi è successo due volte !! Ho all'attivo circa 3800 km .
|
Dopo secondo tagliando e 21000 km a inizio luglio non è più successo.... hanno rimappato e cambiato qualche componente candele... nn solo le candele
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma da cosa può dipendere ? Anche perché, oltre che fastidioso, può risultare pericoloso !!
|
A me capitato un paio di volte, sempre con temperatura molto alta (>35°C) ed in fase di rallentamento con motore al minimo, marcia ingranata e frizione tirata ... per sicurezza cerco di evitare di lasciare scendere il motore sotto i 2000 giri con la frizione innestata, non deve essere bello se capita in un tornantino ...
|
A me mai.....capitato
|
A me successe una volta con la gs lc, con l'attuale rt mai capitato.
odio gli aggiornamenti |
a 14 k km ha iniziato a farlo anche a me, dopo primo tagliando.
fra l'altro non in momenti di surplasse particolari, così, frizione tirata in scorrimento a 20-30kmh è successo due volte per fortuna in rettilineo ma è noioso |
succede, succede..........
coda, motore al minimo, 2a marcia, anche frizione tirata........ (ma mi era successo anche con il bialbero) bisogna tenerla un po' su di giri, almeno 2.000................ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©