Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Ma a Caponord (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426064)

il franz 11-10-2014 13:40

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8257710)
Franz, non ti provare a criticarlo :lol::lol:

Invece me lo son visto tutto :rolleyes:
ed è un gran bello :)

stac 11-10-2014 14:37

Allora beccatevi anche il mio contributo....sono 25 minuti abbondanti, ma passano in fretta....
Mi raccomando selezionate l'HD
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=zxCUImlL6ME&feature=youtu.be[/YT]

EnricoSL900 11-10-2014 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Tommasino (Messaggio 8257673)
Non sono stato a Capo Nord, ma ho girato nei luoghi da te citati qua sopra e se non ci fossi stato mi sarebbe sempre rimasta la curiosità di sapere quali panorami avrei perso.
Che poi fatto il Pordoi il Sella e i vari passi dolomitici, magari più di una volta e magari di domenica con intutati e altri spericolati moto muniti, cambiare i panorami sicuramente non può che essere positivo:):)

Confesso che la curiosità sarebbe rimasta a vita anche a me, e anche solo per questo il viaggio è stato importante. Però, una volta tolta la curiosità, è indubbio che dalle nostre parti ci sono panorami di gran lunga più belli (dai, siamo seri... il Trollsigen somiglia allo Stelvio ed è una cagata... il suo bello è solo che è a duemila chilometri da casa... :lol:), che sono godibili da chiunque senza tutti i disagi che comporta la Scandinavia, dai costi alle distanze, per non trascurare il meteo.
Però ribadisco di essere contento di aver fatto quel viaggio perché la consapevolezza di quello che ho appena scritto, per quanto del tutto soggettiva, senza aver visto coi miei occhi non ce la avrei mai avuta.

CAINO 12-10-2014 09:20

C'è anche chi sale a Nordkapp solo pochissime ore (21:30 - 02:00) per attaccare una figurina che alimenti il ricordo di una amicizia vissuta senza limiti e che non avrà mai fine.


Se volete farvi una idea del perché la Norvegia (grazie all'amico Paolo2145 esperto della Scandinavia) nei filmati seguenti troverete angoli sconosciuti ai più perché fuori dalle mete tradizionali; parecchi sterrati e passi montani innevati del sud.

Buona visione

Part 1

Part 2

Part 3

Part 4

Part 5 and final

il franz 12-10-2014 13:29

Belli tutti questi filmati! Anche quello di Stac.
Mi metto con il tablet in poltrona ed è meglio della tele.
Caino il filmato 2 in che zona eravate circa?

CAINO 12-10-2014 16:14

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 8259150)
... Caino il filmato 2 in che zona eravate circa?

Kittila - Inari (Finlandia) tratto sterrato (circa 60 Km.) poi inconfondibile ascesa a Nordkapp la sera intorno alle 21:00.

Provenivamo dalla costa svedese ed all'altezza di Lulea abbiamo svoltato verso nord ovest direzione Jackfall per poi imboccare la 955 appunto a Kittila.

simonetof 12-10-2014 16:56

Boh....avete tutti un po' di ragione.......io a Capo Nord ci sono stato e francamente ci tornerei. Però ammetto che ci sono tratti noiosi, che può fare freddo e che è lontano.
Ma credo che uno che ami viaggiare in moto possa correre il rischio di affrontare anche i lati negativi. Come fai a sapere se il gioco vale la candela se non lo provi?

:):):):)

PaoloAndrea 13-10-2014 02:43

Caino: i tuoi filmati sono bellissimi! Quando sono andato a CN ho percorso alcuni tratti che mi avevi suggerito: grazie, avevi proprio ragione a segnalarli.

eymerich62 13-10-2014 07:59

Sarò scontato ma ognuno il suo viaggio in moto lo intende, lo sceglie e lo vive a modo suo, pertanto una risposta definitiva non c'è. Basta leggere i post precedenti, chi ama la storia e la visita alle città, chi ama immergersi nella natura, chi "se non ci sono curve non mi diverto" e chi deve attaccare la bandierina sulle borse. Io il viaggio a NK non lo metto al primo posto tra i miei viaggi (sul podio ci metto in ordine C2C americano, Irlanda e Turchia), ma sono contento di averlo fatto ed alcuni tratti rimarranno indelebili scritti nel cuore. Se ci ritornerei? Non tornerei a NK, rifarei ben bene la Finlandia che mi ha affascinato, non rifarei la Norvegia solo perché già fatta due volte.

feromone 13-10-2014 08:03

Quote:

Originariamente inviata da iteuronet (Messaggio 8254178)
cosa ci trovate di cosí tanto bello?
..............................:

Completamente d'accordo con te....forse anche di più.

1100 GS forever

CAINO 13-10-2014 08:16

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 8255015)
... in Norvegia ci può andare chiunque con 2 ruote e un po' di soldi, in altri posti ci vuole qualcosa in più, per me è la differenza tra il turista e il viaggiatore

Cosa sarebbe, di più preciso, questo qualcosa in più ?

kingfrenk 13-10-2014 09:27

fatti 4 viaggi in norvegia, e una volta sola a Capo Nord, per le mie attitudini di motociclista se il tempo è buono non c' è niente di meglio della Norvegia, spettacolarità dei paesaggi strade perfette poco traffico organizzazione sociale ai massimi livelli, è logico c'è che devi rispettare le regole, ma è normale, i costi sono elevati, d' accordo, ma avete visto come si muovono i norvegesi? per dormire fanno riferimento spesso alle strutture dei camping e mangiano nei supermercati che sono attrezzati con tavoli e panche, all' interno c'è quasi sempre una gastronomia con degli espositori con varie insalate già mondate e solo da mettere nella vaschetta e condire con appositi condimenti forniti, così facendo i costi si riducono, poi se uno non apprezza la strada troll che si inerpica su una parete dove scendono 2 cascate lì non si può fare nulla, quando fai un trekking che ti porta al pulpito e passi da un paesaggio alpino e sei a strapiombo di 600mt sul Lisen fiord e questo non ti dice niente allora hai sbagliato viaggio, certo che se ti metti nella E6 e tiri dritto fino a CN effettivamente è un po' monotono, ed è la maggior parte delle persona che fa così, perdendosi il bello della Norvegia

EnricoSL900 13-10-2014 14:29

Non sono stato al Pulpito perché il tempo non lo consentiva. Sono passato davanti al bivio che porta al Dalsinbba ma ho preferito non rischiare una nevicata vera e propria salendo ulteriormente di quota con la moto stracarica visto che già dove ero nevischiava e faceva un freddo porco. Anche rinunciando al mappamondo (stavo salendo dalla E45) quando sono entrato in Norvegia ho preferito andare a Trondheim invece di provare a raggiungere le Lofoten salendo ancora verso nord, visto che le previsioni erano tutto meno che invitanti.
La Atlantic Road non mi è sembrata nulla di che se non per il ponte che si vede in tutte le foto in rete, mentre la strada dei Troll è sì bella ma mi ha fatto l'effetto di uno Stelvio dei poveri... qualcosa che non incuriosirebbe così tanto se non fosse in culo al mondo, insomma.
Poi ammetto, e CAINO forse lo ricorda per essere stato il mio ispiratore, che con un meteo meno sciagurato con tutta probabilità avrei apprezzato molto di più tutto quello che ho visto... ma come dicono tutti gli appassionati della Norvegia il tempo ballerino fa parte del "pacchetto".
In sostanza però io a causa di questa parte del pacchetto non mi sono goduto tutto il resto, e in più per limitare i costi (viaggiavo da solo) ho dormito in posti a volte improponibili, mi sono preparato quasi sempre la cena con quel che mi ero portato dietro... e nonostante tutto ho speso quasi tremila euro.

Mi viene difficile consigliare a qualcun altro lo stesso viaggio... :lol::lol::lol:

il franz 13-10-2014 16:18

Enrico, ti ci porterei di nuovo su io per farti far pace con la Scandinavia.
Scusami se insisto sui costi ma questo è all'euro quello che mi è costata la trasferta al Kristall 2014 equivale ad un andata e ritorno completa fino al centro sud della Norvegia considera che non mi son fatto mancar niente, partito il mercoledì mattina e tornato domenica notte.
Fanno 955.18 € considerando la botta della megacena-albergo figoso e colazione ultra del Kristall in 230 € (ci fai 2 giorni normalmente) e i 244 € del traghetto A/R Kiel Goteborg.

A questo aggiungi 40 € di benzina 80 di albergo lowprofile (in camera singola) con colazione e 30 di cena (=150 € al giorno) per i giorni di permanenza in più.

Benzina CH Fr. 43.70 = 35.76
Benzina D 30.53
Camera e cena mercoledì 56.10
Benzina Hamburg 35.25
Benzina Kiel 22.39
Traghetti A/R 244.00
Giovedì Cena 39.50
Benzina N Nok 345.80 = 41.47
Venerdì Albergo Nok 1920.20 = 230.31
Benzina Nok 335.20 = 40.20
Benzina Sek 59.14 = 6.68
Sabato Cena Eur 14,62
Colazione Eur 16.51
Shop nave Sek 140 = 15.81
Benzina 38.74 + 38.62 + 36.94
Benzina 27.87 eur

CAINO 15-10-2014 18:17

I costi seguenti sono di Maggio Giugno u.s. da a Frederikshavn (DK) raggiunta in auto con moto su carrello ovvero circa 5500 Km. interamente di suolo Scandinavo (valuta del 12 giugno 2014):

01) Carburante auto (benzina) € 409,95
02) Pedaggi autostradali auto € 82,00
03) Sosta auto in camping danese € 66,66
04) Pneumatici moto Metzeler Tourance € 480,00 (n. 2 treni)
05) Tagliandi moto € 410,00 (100PD + Basic)
06) Carburante 100PD "Regina" € 505,42 per litri 289,46 - percorrenza Km/l 18,98
07) Carburante Basic "La Preferita" € 494,40 per litri 282,89 - percorrenza Km/l 19,48
08) Riparazioni 100PD "Regina" € 60,00, in dettaglio:
- Saldatura a stagno filo fase statore - loc. Kittila (€ 10,00 Stazione carburanti)
- Riparazione cavo frizione e fornitura cavi di scorta - loc. Inari (€ 50,00 T Linna)
09) Rabbocchi olio motore Motul 20W50 gr. 400 circa, in dettaglio:
- 100PD "Regina" gr. 300 in 2 rabbocchi
- Basic "La Preferita" gr. 100 in un unico rabbocco
10) Traghetti € 182,63, in dettaglio:
- Andata Stena Line - tratta Frederikshavn-Goteborg € 102,40
- Ritorno Fjordline - tratta Kristiansand-Hirtshals € 80,23
11) Traghetti interni norvegesi € 48,41
12) Pedaggi strade sterrate norvegesi € 30,56
13) Ingresso Nordkapp € 39,12 (ingresso cinema escluso)
14) Camping € 859,46, in dettaglio:
- Svezia € 157,33 per 2 notti - media € 78,675
- Finlandia € 130,00 per 2 giorni - media € 65,00
- Norvegia € 572,13 per 7 notti - media € 81,73
15) Alimenti € 253,85 (compresi € 55,00 di provviste portate dall'Italia)

R72 15-10-2014 21:04

sono stata in Norvegia 3 volte, una sola a capo nord e comunque sono andata anche al vero punto più a nord d'europa sulla terra ferma, Mageroya è pur sempre un'isola e quindi fuori concorso
a Nordkapp è quasi obbligatorio andare, andare in Norvegia più volte avviene perché i fiordi danno dipendenza, sono bellissimi
niente strada atlantica, sono solo 8 km
si strada costiera, sono 650 km, trovi di tutto, è bellissima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©