Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima uscita con Harleysti, riflessione. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425841)

Absotrull 06-10-2014 11:22

c.p.2@

Sono due estremismi che a me lasciano entrambi interdetto.

Per quanto mi riguarda in 35 anni di moto non sono mai riuscito a diventare fanatico di nessun marchio compreso Bmw.

Quando capita di leggere di gente disposta a spendere di più solo per avere lo stesso paio di stivali col marchio dell'elica - il riferimento è ai TCX Infinity Goretex - capisci che qualcuno ha messo da parte la razionalità.

La mia impressione (a leggere questo thread pare condivisa da molti) è che il fenomeno nel modo HD sia molto più accentuato

SKITO 06-10-2014 11:22

Quote:

Originariamente inviata da steu369 (Messaggio 8249238)
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso.
nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd..

Mi spieghi cosa (nel dettaglio) non funziona della tecnica HD ??? .... magari impariamo da te !!!!

l'hai mai avuta una HD
Hai mai viaggiato con una HD
se si
quali sono state le altre moto comparate?

3 minuti di tempo per rispondere nel dettaglio, altrimenti stai solo facendo una pessima figura !!!!!! (ed ho scritto solo pessima)

SKITO 06-10-2014 11:33

mi dispiace tre minuti passati ..... come pensavo !!!!!1

SKITO 06-10-2014 11:39

non mi interessano i raduni, ne i gruppi, sono stato iscritto per quattro ani alla HOG, ma giusto per capirne la filosofia. :lol:
Con centinaia di apparteneti alla HOG (oltre 1.000.000 di iscritti ufficiali nel mondo) ho fatto diversi viaggi in europa, percorrendo circa 40.000Km (con loro)
Detto questo:
Le velocità sopportabili in viaggio sono sempre state pari alle altre moto con cui ho viaggiato (oltre 110 in prevalenza HONDA). (19 volte il giro del nondo in Kmetraggio complessivo)
Migliaia di Km anche sotto l'acqua, specie con le Elettra, mai nessun problema sia tecnico che di guida.
Ho viaggiato con HD di tute le famiglie percorrendo ad oggi 120.000 Km, dalla stupenda e coinvolgente Sportster, alle più noiose Elettra !!!! e non le cambierei con nessun'altra per viaggiare o fare la spesa !!!!!!

Leggendo tutti i post qui sopra, mi rendo conto che i più, le HD le hanno solo viste sui cataloghi (forse)

PS
mai usate protezioni su nessuna moto ... le trovo frustranti per il concetto di libertà che la moto (in toto) esprime!

il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio

vanno aldilà della moto. e dell'abigliamento che usi! per la propria sicurezza! (in linea di massima)

er-minio 06-10-2014 11:47

Quote:

Abbiamo fatto il nostro giro e le velocità andavano dagli 80 ai 100 km/h.
Che vanno benissimo. Pure meno.
Se sei in montagna. :lol:

Concordo con Dab sui grupponi.
E ci si ammazza pure a 30 all'ora. Non illudetevi.

63roger63 06-10-2014 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 8248959)
Può essere un modo "più maturo" di girare in moto?

Filosofia del viaggiare che approvo e applico in toto pur non avendo una HD.
Per quanto riguarda la sicurezza...per me son matti a girare senza protezioni omologate....ma che scherziamo?!?
http://i59.tinypic.com/orqqva.jpg
:lol:

sartandrea 06-10-2014 12:08

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 8249268)
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo .....

diciamo che in Usa hanno enormi spazi aperti,
non è un caso che ci sono molti Stati con dei confini amministrativi formati da rette interminabili

quando ci andai la prima cosa che mi balzò all'occhio (deformazione professionale) è che le loro strade sono tortuose dove la morfologia non da nessuna alternativa, devono proprio essere obbligati, altrimenti prima di farti un tornante :confused:
la strada che va alla Death Valley arrivando dallo Yosemite è esemplificativa, dove potevano evitare dei tornanti la strada è dritta come una fucilata con pendenze inusuali per noi (c'erano ancora i serbatoi d'acqua che utilizzavano in caso di surriscaldamento....)

per non parlare di S.Francisco,
alcune salite sono in cemento perché non riusciresti ad asfaltarle


c'è un motivo che per cultura utilizzano motori tutto cilindrata, coppia e bassi giri,
enormi distanze su strade noiosissime, spesso in climi torridi e poi di colpo di trovi salite impegnative (però belle dritte)

semmai mi stupisce un po la poca "cultura" per i freni :lol:

mengus 06-10-2014 12:44

l'HD l'ho guidata solamente in un viaggio di due settimane in usa,westcoast per 3500 km. e posso dire solamente che la ha un senso, qui da noi molto poco. da Mammoth a sonora invece, con quella benedetta roadking, ho limato completamente le pedane e se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!
comunque in arizona, utah e nevada ci sono, come gia' illustrato, strade interminabili, dritte come fusi e saliscendi spettacolari, in california un po' meno, a sanfrancisco ci lasci la frizione nelle partenze in salita!
la cultura dell'harleysta in quei luoghi e' la moto come filosofia di vita e mezzo di trasporto, sporco e vissuto, addirittura tanti con il rimorchietto al seguito e ghiacciaia compresa.
da noi e' una moda un po' ridicola a mio avviso guardando certi esemplari di conducenti!
in definitiva se la usi alla pari di uno scooter 50 cc. va bene, se la interpreti come moto totale, vabbe', c'e' da discutere.
ogni anno, essendo in zona, vado al raduno del faaker see in austria e puntualmente gli harleysti italiani si distinguono dal resto della splendida mandria...non aggiungo altro.
ovviamente non faccio distinzione, anche per la clientela bmw...a volte mi da' fastidio essere considerato tale solo perché ho questo marchio.

JAMESON 06-10-2014 13:00

io sono passato all'Harley, non l'avrei mai detto ...sono contento, viaggio sicuro e tranquillo, non ho cambiato abitudini, vado spesso da solo o in coppia...non vado ai raduni...e vesto un abbigliamento tecnico con protezioni e caso Arai...pero' me la godo proprio la moto...ho anche altre moto, tra cui una multistrada ed ho appena venduto una Panigale, e quando le uso mi rendo conto che la tensione aumenta e non riesco proprio ad andare piano.
invece con l'harley apprezzo il cruise control e viaggio a 120 in autostrada senza stancarmi...forse perche' ho scelto un modello touring pero' ricordo quando avevo la bmw k1200gt, comodissima, andavo troppo forte (160cv) ed arrivavo a casa prima, ma stanco e stressato
con la Road King ho fatto 450 km di statali due settimane fa', con mia moglie, 7 ore senza fermarci, e sono arrivato a destinazione fresco e pronto a ripartire.
...un consiglio che darei a chi non l'ha mai fatto e' di andare da un conc e provarne una, una touring pero'...

Luponero 06-10-2014 13:13

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 8249452)
se hai la passione di guidare allegramente diventa un mezzo da suicidio.
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.
lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il telaio comincia a flettere e le pedane per fortuna che si alzano!

Possono non piacere e mi sta benissimo.
Però bisogna sfatere un po' di falsi miti.
Io ho una Touring 2014, frena molto bene (ABS e frenata combinata), il telaio non flette mai, il motore è fin troppo vigoroso ed è tutta originale (attappata).
Per fortuna anche in Harley si sono "modernizzati".
La vera cosa negativa sono i prezzi, troppo elevati.

SKITO 06-10-2014 13:51

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 8249452)
in ogni caso se si fa un uso un po' piu' che turistico diventa un mezzo mooolto pericoloso.lo spazio di frenata e' quello di una corriera, se ci fai strade tortuose di montagna il t.

anche una R1 se ci metti il cestino dei fiori sul manubrio diventa molto pericolosa.
Le tue considerazioni sono veramente ... bo .. non so come definirle!!!!!!!
Ma chee ti compri una Elettra per fare le curve !!!!! o una R1 per fare del turismo e ti lamenti che non ci sono gli attacchi per le borse !!!!!! io mi vergognerei anche solo a dirlo !!! dai su ... senza offesa ne !!!!!

SKA 06-10-2014 13:52

Miti? Mah io ero indeciso tra la Swictback e la RT, provata la HD da un concessionario, beh il motore ha meno tiro e meno coppia sempre, a qualsiasi regime rispetto al boxer, freno anteriore inesistente da cagarsi addosso altro che sicurezza, vibrazioni e turbolenze fastidiose. Il tutto a pari prezzo...
Quoto Steu al 100%.

SKITO 06-10-2014 14:07

be non potevi quotare altro che lui ahahahahahahaha
crisi di identita' ?? ... confrontare due moto una all'opposto dell'altra non è da tutti !!!!

SKA 06-10-2014 14:13

Nessuna crisi Skitto quoto Steu per non ripetere le stesse cose,vere, quanto al confronto tra Swictback ed RT, 2 moto dichiaratamente touring a pari prezzo, di listino ovviamente, non ti sembrano confrontabili?

Paolo_DX 06-10-2014 14:14

brutta bestia l'integralismo

SKITO 06-10-2014 14:43

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 8249605)
non ti sembrano confrontabili?

assolutamente no !!! per 1000 motivi !!!
personalmente e ripeto personalmente ho scelto HD per viaggiare al posto di BMW non c'è paragone secondo il mio "viaggiare" e secondo i miei gusti mottoristici attuali, la RT al pari della GW (due boxer) sono tra le moto più noiose ed amorfe per fare del turismo come lo intendo IO.
Ma neanche lontanamente mi sognerei di confrontare una RT con una Elettra, non hanno niente a che spartire neanche la storia !!!!!!!

Telaio motori e personalità opposte tra le due "tourer" due filosofie diverse "del viaggiare" ed una non sostituisce l'altra !!!!!!

Poi volento essere meno integralista (ma non lo sono) tutto fa brodo e ci viaggi anche con una vespa !!!!! con i "freni" a tamburo!!!!!

sartandrea 06-10-2014 14:52

hai voglia,
giri il mondo con quell'accozzaglia di lamiera stampata....

SKITO 06-10-2014 14:56

la lamiera stampata (per i telai) l' ha sempre usata la HONDA !!!!! :lol:

è sempre stata molto all'avanguardia in questa caratteristica, tanto che la tanto ecclatante (all'epoca) CB 750 era col telaio in lamiera stampata, ed il motore con la primaria a catena (come le HD) mentre la Kawa era col telaio in tubi di acciaaio ed il motore oltre che bialbero in testa aveva la primaria già ad ingranaggi!!! a parità di progetto !!!!

PS
anche per "l'accozzaglia" la HONDA la sa lunga !!!!!

TIGER 06-10-2014 14:58

[A me l'unica cosa che da fastidio è chi critica il mondo Harley andando in giro con mutande marchiate bmw[/QUOTE]

quoto quoto e riquoto.

TIGER 06-10-2014 15:04

[QUOTE=SKITO;8249343]

il buon senso
la prudenza
e l'equilibrio

hai detto tutto, aggiungerei l'amicizia ed il divertirsi prima, durante e dopo
i km fatti insieme, tutto questo stà nella testa del "bikers" a prescindere dalla moto che guida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©