![]() |
non mi spiace adesso, ma le valige hanno una foggia davvero strana. HAnno gli attacchi integrati? a forza di dai e dai apprezzo la caponord, piu' equilibrata.
|
Quote:
ci credi che il mio cuore batte ancora per la 1400? quella nuova poi.............. |
Quote:
|
Non è male, unico problema: pesa sempre troppo! A differenza della nuova vstrom1000. 250 kg vanno bene solo con il baricentro basso del boxer!
|
@twinct: sei proprio sicuro che il baricentro della versys sia così tanto più alto del GS?
se hai una fonte, me la fornisci? la mia la danno per 230 kg, spero quella nuova non pesi 250, ma non l'ho letto questo dato. io vado molto a sensazioni, ma da fermo non è che noto tutto questo peso diverso dalla bmw . |
A me piace la nuova versione anche per la 650, direi che, a questo punto, esteticamente, le trovo meglio della VStrom....poi non vedo come il Versys 1000 possa essere messo a confronto con GS o simili, è un 4 cilindri stradale per viaggiare, ha piu senso confrontarlo, semmai, con una sport Touring o con la sua diretta competitor Honda CT
|
La vecchia dicevano tutti quella l'hanno provata, compresi i tester, che andava bene oltre le aspettative, questa non sarà da meno.
Sull'estetica, credo che "non prende". Adesso forse è anonima (eccetto il color zucca-metallizzata), la vecchia aveva una sua grinta ma era un pò mastodontica. Sulla nuova 650 (nella classe di cilindrata non c'è molto) mi sembra invece migliorata. Certo forcella da 41... potevano arrivare a 43... |
esteticamente, a parte avere montato e modificato il frontale dell caponord fa meno schifo..ma solo meno.
le valigie sono tra le peggiori mai viste in vita mia. poi fara' i 300 all'ora, e 50 kmk/litro... pero' accidenti non attizza nulla. |
Quote:
ALmeno questa sarà come la Caponord ma non si romperà, non brucerà le parti elettriche, non andrà a fuoco, non si spegnerà in quota.. :lol::lol: ed ha una affidabilità all'Aprilia sconosciuta.. :lol::lol: |
Quote:
|
Quote:
Ricordiamoci che il boxer e' un motore "largo" ergo, sulle moto, per non fargli raschiare per terra le teste nelle curve, bisogna tenerlo "alto" nel telaio ... Quindi non mi arrischierei ad elencare il "baricentro basso" tra i pregi dell'architettura del boxer motociclistico ... si potrebbero avere amare sorprese ... |
Quote:
Se non ricordo male anni fa uscì un articolo di comparazione tra gs e credo supertenere 1200 dove quest'ultimo aveva il baricentro più basso.. |
Impostazione "tipo" il mio gs, ma 4 cilindri jappo?!?!?
La coooooooompro!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Sarebbe carino se si criticassero le moto in modo oggettivo, e questo lo potrebbero fare a buon diritto solo chi le possiede o le ha provate, o in modo oggettivo, estetica-gusti personali, ma in tal caso specificando : "secondo me".
Ho sentito dire in questa discussione che la moto fà schifo perchè ha un brutto colore Quote:
La moto è funzionale. Ha tutte le caratteristiche richieste dall'utenza che vuole una moto polivalente, turistica, comoda per il passeggero, con possibilità di essere caricata, con cupolino regolabile, sella comoda, manubrio alto, strumentazione completa. Il motore non è criticabile. E' il 1000 della Kawa testato da anni sulla serie Z. Quindi niente rotture, richiami, e sorprese per acquirenti-tester Pesa. Come pesa la GS e come pesano tutte le moto di quella categoria. Ma ha 4 cilindri ed almeno non si vanta di essere una tuttoterreno da poterci fare la Parigi-Dakar come fanno molte concorrenti (anche tedesche) Potrebbe venire via per 12-13.000 euro, valigie comprese. 10.000 euro in meno di un GS lc full Certo vale sempre il famoso detto della pubblicità : https://www.youtube.com/watch?v=PQMxs6AkWh4 Lo ha detto anche Aspes in un'altra discussione: la corsa a chi ce l'ha più grosso cominciata con le Multistrada sino alle ultime evoluzioni della GS lc ha esasperato elettronica e prezzi. Le moto costano veramente troppo e sono sempre meno affidabili. Il prossimo mercato sarà di moto come la Versys, la futura Tdm su base tricilindrico MT-09, la Ktm 1050, la Crossrunner su base motore Vfr e così via. Io mi tengo stretto il mio bialbero finchè posso. Ma la prossima moto "scendo" di categoria.... |
Si vabè, ma in questo forum è risaputo. E' fatto da criticoni :lol::lol::lol:
Neanche io apprezzo chi parla per parlare, per questo motivo da 2 anni a questa parte cambio moto molllto spesso, proprio per dire la mia a voce alta. A questo punto, in ogni caso, non avendo MAI provato la 1000 Versys, ma avendo provato spesso le varie serie Z e la versys piccolina, posso dire CERTAMENTE che quella moto li, con il 1000 in linea Kawa, sarà una figata. E' vero che la serie precedente mancava di sex--appppppil, ma mi guarderei bene dal giudicarla tecnicamente. Il 4 in linea Kawa, dà paga al 80% di moto anche piu alte di cilindrata. Questa nuova ha il muso della SX, moto che io amo, mi spiace le abbiano lasciato il culone della vecchia. Credo però, che nonostante il culone, venderà qualcosa in piu sicuramente. Quella precedente non è andata perche una moto viente acquistata già guardandola in vetrina, e purtroppo la vecchia aveva linee mollto particolari. |
In pratica hanno "endurizzato" il fazerone...
http://www.moto-net.com/images/essai...r1000-bleu.jpg http://www.insella.it/sites/default/...rgdrf00d_c.jpg ...ma in Yamaha lo sanno? :lol: |
Bella? I gusti sono personali ma a me non piace e le borse sembrano 2 taniche
|
A me non dispiace.
A parte le urende borse laterali... |
Scherzi a parte è una bella moto.
Seppur brutto ha il terminale "intelligente" in modo da far mettere due valige uguali (era ora). Come già detto da qualcuno, più sopra, ti porta in giro per il mondo ed, aggiungo io, con la sicurezza di ritornare a casa. Anche per me ora la BMW ha passato il limite della decenza...come già detto in più occasioni per noi turisti "medi" 100cv bastano ed avanzano...i 125 del LC...i 150 del Multi...gli oltre 150 della 1290 non hanno senso su strada. Finchè dura il mio monoalbero avrò una BMW dopo sarà sicuramente una Jap. |
@pacpeter: la vecchia versys 1000 a me.....me piace questa anche, ho citato il peso perché non ci sarebbe voluto molto a farla pesare quanto il nuovo vstrom 1000 che ho provato, siccome vorrei forse cambiare la ghisa, vorrei una moto più leggera e divertente, mi sa che oltre il GS 1200 non posso andare.....no lc... Perché dirai tu? Perché pesa un po meno perché è molto più agile, perché standoci sopra mi sento a mio agio cosa che non mi capita con le altre non so questione di triangolazione sella manubrio pedane, boh fatto sta che non mi ci trovo, che posso farci? Ci facciamo spiegare da Giuseppe perché dopo avere avuto e provato 100 moto rivuole solo la sua GS adv 1200?
Non critico nessuna moto, se a te o ad un altro piace e ci si trova bene.....amen. Se io dico che non fa per me sia per il peso, il motore, la posizione di guida non sto criticando sto solo esprimendo il mio punto di vista. ;) Inviato dal coso utilizzando la cosa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©