![]() |
Copio incollo:
La maggior parte delle moto a 4 tempi hanno cambi integrati. L'olio lubrifica quindi sia il motore che il cambio. Per ridurre l'usura del cambio ed aumentare la sua longevità, Motul utilizza specifici additivi per il cambio negli oli delle moto a 4 tempi. Quest’olio è formulato in modo da non compromettere il funzionamento della frizione. I produttori giapponesi raggruppati nella JASO (Associazione dei Costruttori giapponesi) hanno redatto alcune specifiche per evitare problemi di slittamento della frizione e richiedono particolari oli moto per avere un determinato livello di prestazione. Tutti gli oli per moto Motul per motori a 4 tempi, come il 3000, 5000, 5100, e 7100 sono approvati con specifica JASO MA e quindi soddisfano le specifiche dei Costruttori. Le prove JASO T904 sono state eseguite sulla gamma 300 V Factory Line (gamma per competizioni per motocicli), garantendo che questi lubrificanti non compromettano il funzionamento delle frizioni in umido. Nelle auto, il sistema di lubrificazione è specifico per le trasmissioni o per le scatole del cambio, che non sono lubrificate insieme al motore. I modificatori di attrito possono ad esempio essere utilizzati per ridurre l'attrito nel motore e quindi aumentare le prestazioni. Motul raccomanda pertanto l'uso di un lubrificante adatto per il veicolo e che permetta di lubrificare correttamente la parte meccanica. E’consigliato inoltre leggere anche il manuale di manutenzione della vostra auto quando scegliete un olio. I boxer ad aria hanno la frizione a secco e il cambio separato come le auto quindi la jaso non serve e si possono usare oli migliori con tutti gli additivi antiattrito. Stessa cosa vale per il cambio, anche li la jaso non serve per i boxer ad aria. Interessantissima anche la spiegazione dell'indice HTHS che pochi indicano ma .... https://www.motul.com/it/it/community/474 |
...poi se il meccanico consiglia un olio con specifica jaso...ne saprà più della Motul...oppure....magari....forse...ma nooo sicuramente è in buona fede e ci vende un olio si caro ma proveniente da raffineria sconosciuta ma ottimo e per questo un po più caro. ..
|
comunque ricordo che quando avevo la Guzzi Stelvio, nel tagliando dei 20000 km dovetti cambiare tutti e 3 gli olii ... motore, cardano ed al cambio ... per fortuna la mukka necessita solo di olio cardano e olio motore che lubrifica anche il cambio. Infatti col rabbocco fatto (quando l'olio scalda benino) il cambio è silenziosissimo e le marce sono precise, gli innesti sembrano di burro ... prima seconda terza quarta quinta sesta,quinta quarta terza seconda folle stop ... senza indugi ... e pensare che ho rabboccato con un olio del cazzo
|
no, no... guarda che l'olio motore lubrifica anche la coppia conica oltre che il cambio.
l'olio, quando caldo, comincia a fluire verso il cambio (da qui la precisione e silenziosità di cui ti sei puntualmente accorto) per poi arrivare alla coppia conica attraversando il mono braccio. una volta arrivato nella coppia conica quest'ultima, fungendo anche da pompa, lo rimanda di getto nella coppa dell'olio... un vero esempio di alta tennologia teteska... soltanto una domanda, a questo punto, mi sorge spontanea: quale è l'altro tuo nick???...:lol: |
il mio Robè? qui sono come Marcello.74 sul forum Guzzi Stelvio come Marcello_Stelvio, sul forum Aprilia V60 come Marcello, perchè?!
|
Quote:
|
ehm ... no perchè? ho scritto na cazzata? vabbe ma con la mukka so neofilo ... pensavo di aver scritto na cosa giusta ... correggetemi ... cosi so dove poter andare a parare
|
Forse è meglio che inizi a conoscere un po la tua nuova moto.
Qui trovi il libretto di servizio, qui quello di uso e manutenzione . In questa guida invece scoprirai che la tua moto necessita di 0,8 litri di olio per il cambio e capirai anche come sostituirlo. |
Quote:
...però da retta al buon roberto40:lol::lol: |
ehm ... scusate ... grazie ad entrambi i Roberto ... che vergogna ... e vabbè non se finisce mai di imparare ... MAI DAR NULLA PER SCONTATO, ecco
seriamente pensavo che l'olio motore, andasse a lubrificare anche il cambio ... perchè con il consumo d'olio avevo notato una rumorosità nello stesso e dopo il rabbocco, tale rumorosità era diminuita e la precisione nell'inserimento delle marce era migliorato ... ... come dice il buon Emilio ... CHE FIGURA DI MERDA! |
Quote:
|
qualcuno mi spiega perché devo mettere un olio JASO MA nel boxer bialbero..?
non so se avrò la forza di farlo.... Il libretto Uso e Manutenzione del R1200RT bialbero è uscito in 4 versioni, con diverse prescrizioni di olio motore: 06/2009 1a edizione: Olio CASTROL GPS 10w40 04/2010 2a edizione: Olio CASTROL GPS 10w40 SG / JASO MA 08/2011 3a edizione: Olio SF 08/2013 4a edizione: Olio 15w50 SJ / JASO MA2 --> fonte: http://www.bmw-motorrad.com/com/en/i...html¬rack=1 ....MA IL MOTORE E' SEMPRE LO STESSO..!!! |
c'è qlcosa che non mi torna...
nel gennaio '09 la RT bialbero non c'era. ciao Bert |
Per parlare di olio motore c'è questo thread aperto nel meccanico del box, potete proseguire li se volete.
Grazie. |
scusami roberto40 ma questa volta ti devo correggere... il 3d migliore per quanto riguarda gli OLII, compreso quello (importantissimo) di "separazione" è avvenuto, con l'
incommensuràbile sapienza mia e di phantomas, in questa stanza alcuni anni orsono... non riesco a trovarlo, però... se puoi potresti agevolarlo tu che conosci a menadito i meandri più segreti ed oscuri di QdE.... ...almeno ci facciamo due risate...:lol: |
Accetto la tirata di orecchie e cerco di ottemperare.:)
Forse era questa la discussione che cercavi? Il famoso olio di separazione lo hai citato qui ma ne parlavate anche qui come collegamento alla discussione di prima. Poi di perle di saggezza, dove fornite consigli sull'olio ne ho trovate altre, anche questa non mi sembra male.;) |
Olio agricolo.... Il boxer è rude e lo digerisce bene.
|
[ ... per fortuna la mukka necessita solo di olio cardano e olio motore che lubrifica anche il cambio. Infatti col rabbocco fatto....
Scusate, ma di che moto state parlando?? |
grazie roberto40... ZK quante str@@@te che abbiamo sparato...:lol:
|
Ah, avete smesso?:confused:
Non mi ero accorto, scusa.:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©