![]() |
|
bella !!!!!! bauletto a parte !!!!!
|
Quote:
|
un vezzo diciamo ahahahaha
|
di sicuro non è una moto anonima, è anoinconfondibile!! :lol::arrow::lol:
PS negli USA le Harley sono moto di massa dal prezzo popolare. Però basta raddoppiare il prezzo e dare una bandana omaggio et voilà, ecco la moto amerigo-esclusiva per l'Itaglia che può accompagnare solo. E non sono prevenuto: la Fat Boy in scala 1:4 è il mio soprammobile preferito:) |
non è così Rado, assolutamente no!!!! gli esibizionisti, sono un conto, e non sono solo harleisti ... il resto sono motociclisti che usano l'HD come una normalissima moto però non è come guidare una normalissima moto eh eh eh !!!!
|
cioèèè ...ci stai dicendo che guidi la Harley col casco integrale??
credo di non averne mai visto uno così. E nell'ultima caduta -per fortuna rare- mi ha salvato la mentoniera dell'integrale. |
integrali mai usati, o quasi mai ... ma con la HD faccio anche la spesa !!!!! :lol: e questa estate ho portato pure un'anguria !!! e la busta dei cocomeri !!!:love3:
|
Anche a me non piace, eppure in tanti ci vanno matti.
|
Quote:
:cool: |
o per bacco!!
eppure mi pare un CALAMARO !!!!!! un po colorito ma CALAMARO!!! :cool: :lol: |
Non ho mai guidati una H.D. anche se alcune cominciano ad intrigarmi. Ma questa è proprio brutta. Non scrivo neppure "secondo me".
|
Che le HD siano un mondo a parte non c'è ombra di dubbio, anzi sono talmente a parte che non ti salutano mai.
Poi, alcuni modelli HD sono pure belli ed effettivamente sono senza tempo, ma quella in oggetto da l'idea che il designer fosse a corto di idee. da K1100RS |
Quote:
E non era una 883, ma anzi una serie grossa, softail o touring. Il bauletto era bianco come la moto e le valigie laterali, ma chiaramente un GIVI. Forse l'unico harleista che io abbia mai visto in grado in incarnare lo spirito Usa: la libertà :lol: |
:eek::eek::eek:a me piace da matti, look aggressivo , da girare con il fucile a pompa incastrato nelle bags.
diciamo che chi loda un k100 carenato può capire:lol::lol: |
Skito occhio a nominare il MOMA perché se è vero che l'ultima volta che ci andai l'unica moto che c'era era la 916 (poi so che in certe aree fanno girare le varie cose esposte) tra le altre esposte ognitanto c'è anche la Motò.
Poi a me questa piace,ma se dovessi scegliere (esteticamente parlando) preferisco la Street Glide. |
Skito occhio a nominare il MOMA perché se è vero che l'ultima volta che ci andai l'unica moto che c'era era la 916 (poi so che in certe aree fanno girare le varie cose esposte) tra le altre esposte ognitanto c'è anche la Motò.
Poi a me questa piace,ma se dovessi scegliere (esteticamente parlando) preferisco la Street Glide. |
la sostanziale sta nell'attacchi della carena anteriore in una sta sul telaio, su l'altra sulle forcelle , e non è poco
comunque da quella moto la HONDA prese lo spunto per la neocopiata GW |
è una moto che non è nata oggi, ma nel lontano 80.
quando la HD cadde nelle mani della AMF esibirono anche un modello raffreddato ad acqua, sempre due cilindri, il predecessore dell'attuale Vroad! La carena attaccata sulla parte rigida del telaio sappiamo che conderisce alla moto una maggiore stabilità, a differenza delle varie Elettra che hanno la carena (pipistrello) attaccata disgraziatamente sulla forcella, influenzando maggiormente il peso anteriore non tanto la stabilità! |
http://i62.tinypic.com/11gsj1g.jpg
aveva il radiatore sotto la sella per non metterlo in mostra da questo motore e' nato il vroad poi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©