![]() |
la Honda è morta da tempo
|
Già detto "colpa di chi se le compra"?
Sent from my iPhone |
Amen.........
|
sto catrame non merita il peggior commento !!!!!!!! non so chi potrebbe scrivere che è un qualcosa di valido ed innovativo .............. che ruota ha davanti... ?????
|
chi si ricorda Greemlin????? uguale!!!!! ahahahah
|
Quote:
riguardo al tuo amico che aveva la 45 (di sicuro un milionario) probabilmente, prima aveva guidato forse qualche calesse e neanche ne sono sicuro !!!!!! |
non so se la Honda sia morta o cosa, come dice Skito ma di sicuro è cambiata molto.
per questo dopo aver provato le varie CB 1100 mi sono ricomprato una CB 1300 bianca e rossa del 2008, per me una meraviglia. Tornando in tema la motocicletta in questione può avere degli estimatori, dal vero non è bruttissima un po strana lo è, ma è molto ben disegnata. io mi occupo di design e non posso fare a meno di notare certi raccordi e certe forme, di sicuro non è molto "motocicletta". mi sembra il tipico prodotto disegnato da qualcuno che si sia fatto prendere un pò troppo la mano o che arriva dal design automobilistico, spesso c'è dell'auto compiacimento quando si disegna qualcosa, ma la tendenza del design Honda è quella di "carenare", coprire, pensare a le motociclette quasi più come elettrodomestici che come oggetti di puro piacere. non è una critica ma essendo appassionato di moto e di Honda trovo che le ultime realizzazionei siano un pò troppo ..... strane, disegnate e pensate come oggetti di industrial design di massa nenache tanto raffinati. alcune dei designer dell'ultimo periodo hanno lasciato la Honda per altri lidi, vedremo cosa ci riserva il futuro anche se il concetto estetico di questo periodo rimane un po strano, dal mio punto di vista |
Quote:
il CB 1300 che tu citi è stata insieme alla vtr-sp-2 le ultime HONDA degne di chiamasi con quel leggendario nome ....... dopo, una lenta ed inesorabile agonia e l' oscurantismo più cupo sotto tutti i punti di vista, tecnologico ed estetico compresi !!!!! |
Poi tra un po' la NC diventa la moto più venduta e hanno ragione loro....che, ormai, facciano moto non "emozionali" è assodato e inconfutabile..ma, probabilmente, non ne hanno bisogno e hanno scelto così (che poi la Vultus Manga per un Giappo cresciuto a robottoni Gundam magari è 1000 volte piu emozionale di un CB)
|
più o meno nel 2007 fui invitato da Honda ad una riunione con alcuni designers Honda italiani e non e diversi progettisti arrivati dal Giappone, fra cui anche il mitico Mitsuyoshi Kohama che come Skito saprà è il padre in termini di disegno e gestione del progetto di alcune delle Honda più belle di sempre.
Il tema era ; quali motocilette vorreste da Honda o una cosa del genere, si parlava principalmente con clienti con varie estrazioni sociali e storie motocilestiche alle spalle. era chiaro che il problema era una certa "latitanza" nei segmenti che hanno reso Honda leader incontrastato ormai diversi anni fa. Alla fine della riunione dopo le varie domande riguardo il perchè non fossero più presenti o non avessero rinnovato dei modelli di successo che iniziavano a sentire il peso degli anni mi resi conto che il problema era un evidente complesso di superiorità ed in alcuni casi anche una mancanza di contatto con la realtà dei mercati. Semplicemente erano convinti di essere i migliori e di poter fare e disfare tutto quello che volevano, in qualunque momento.... ora non mi sembra che molto sia cambiato ... parere mio personale, ovviamente |
la presunzione della HONDA (specie italia) (con il culo di Soichiro) è una cosa incredibile.
Cioè questi vivono all' ombra di un mito che ormai è finito !!! ma ancora si credono capici di stupire con le loro idee contorte e del tutto famtasiose, sul concetto di moto ! ahahaha ovvio che creando più ignoranza moticiclisticamente parlando, più possono vendere sti catrami !!!!!! ma non certo a chi la HONDA l'ha vissuta quando era viva!!!!! |
Interessante ...
;) |
Quote:
Le kawa sono delle moto con un telaio proprio asseconda della categoria !!!! La HONDA CN con un telaio di uno sputer hanno fatto una faglia intera di cosi che chiamano MOTO ahahaha ma ZK io neanche ci entro più nei conce "HONDA" Preferisco conservarmi il ricordo vissuto con tante moto meravigliose del Sig. Soiachiro e non di questii emeriti sconosciuti !!!!!! |
oltre ad essere auto referenziali si basano su concetti che non sono sempre globali ma spesso unicamente giapponesi.
il capitolo Honda Italia lo chiuderei prima di aprirlo.... |
Quote:
|
io sono d'accordo con te che oggi i concessionari Honda vivono un momento di profonda tristezza, con un assortimento prodotto che è ormai quasi privo di qualsiasi interesse....
|
aggiungo solo un pensiro personalissimo.
Mister Soichiro, il quale dal motto "il potere dei sogni" fece la propria filosofia costruttiva della HONDA, è stato l' inventore di tanta tecnologia LUI non i suoi ingegneri, i quali perfezionavano e mettevano in "sicurezza" le invenzioni. Uno su tante i cerchi COM STAR i quali furono inventati per unire i pregi dei cerchi a raggi con quelli dei cerchi in alluminio!, cioè leggerezza robustezza ed elesticità ..... tre cose difficile ma mettere tutte insieme solo su una ruota ahahahaha infatti i risultati 8se pur migliaia di moto furono equipaggiate con quei cerchi) non ebbero una buona riuscita, per diversi motivi strutturali !!! Soichio, uomo schivo alla mondanità (ed a tante filosofie del cazzo) ma amante delle donne e dell'alcol rimaneva chiuso nella sua bottega (che poi diventò prima la RSC poi HRC) ..... (poi vi spigo come) anzicchè godersi il suo impero perchè tutto quello che gli passava per la testa lo doveva costruire .............. quella era la HONDA che io conosco!!! ed apprezzo. Sono certo, in fine che se Mister Soichiro oggi potesse rinascere "piscerebbe in testa" a tutti i suoi sottoposti !!!! |
Skito non dico che quello che sostieni non sia vero...però, magari, a loro interessa di piu vendere NC e SH che diffondere buona cultura motociclistica...la situazione che descrivi la vedo piu come una pecca di Kawa&Co. nel no riuscire a far apprezzare i loro buoni modelli ...magari una Versys con il DCT, per esempio, avrebbe venduto a pacchi (forse ai motoignoranti che dici tu, ma qua dentro ci sono tanti che vanno in moto da anni che non la pensano così su quel cambio) ma il DCT ce l'hai solo sulla NC e vendono loro
|
quello che interessa vendere a loro, li sta portando a "chiudere bottega" !!!!! non può durare il nulla ..... o meglio possono continuare a vendere noiose "motorette coreane" ....... ma la HONDA è tutt'altra cosa !!!!
Azardo anche l' ipotesi che se avessero le palle, dovrebbero cambiare anche nome alle loro cose ed alla fabbrica di "moto", ma sono altreSi certo che venderebbero un terzo di quello che vendono oggi sol perchè sul berbatoio c'è il marchio HONDA !!!! (HONDA che non gli appartine PIU') Gli altri marchi vivono una realtà più con i piedi per terra e con una immagine guadagnata in tanti anni di concreto lavoro costruttivo, vedeSi BMW ed Harley Davidson,(per esp) marchi i quali non hanno bisogno di "inventarsi" niente per vendere hanno una storia dietro solida (come le loro moto) che dura da molto senza interruzioni o cambiamenti epocali !!!!!!! NON NE HANNO BOSOGNO !!!!! Voglio dire HONDA NC vende a gente nuova (non aggiungo altro) BMW,, HD, DUCATI, e poco altro, vendono ai clienti che hanno sempre avuto !!!! felici di ritrovare sempre le stesse MOTO con lo stesso "carattere" ma modernizzate quanto basta per una vera innovazione tecnologica senza fronzoli! Honda ha invece "inventato per la sua VFR 1200 (che dio la fulmini) una testata vecchia di 30 anni fa ahahahahahaha dannai su !!!!! |
Quote:
http://www.sandromotor.it/php/compon...b998e8746c.jpg http://www.motociclismo.it/cache/art...06.jpg_650.jpg Il fatto è che (almeno da noi, il resto non so) non gliele comprava/compra nessuno. Non è un elemento che può influenzare la produzione secondo voi (vendere o non vendere)? ps: il GS è bello? Quote:
Almeno in Italia ne vendono molte, e cosa c'è di più attaccato alla realtà di un contratto firmato... Quote:
Se son tristi i concessionari Honda, allora i concessionari Yamaha, Suzuki, Kawasaki, Triumph, Ktm e avia dicendo che fanno, s'ammazzano? ;-) E' la dura legge del mercato: le case producono moto per venderle e non per accontentare i nostalgici sui forum. Questo se vogliono continuare a rimanere aperte, s'intende. Se (esempio) mi batte il cuore mentre vedo passare un CB1100, a Honda giustamente non gliene frega una mazza se non vado anche a firmare un contratto. Se poi io mi mettessi anche a scrivere che Honda dovrebbe fare le moto come la CB1100... beh |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©