![]() |
Quote:
|
Si ma sai come vanno quei maledetti con la sacca gialla??!!!
|
Io non ce l'ho lungo, è nella norma, ben funzionante, in salute, sano, ogni tanto riceve i complimenti per il lavoro svolto.
In moto vado benone, ho una trentina di anni di guida di varie motociclette tali da potermi permettere di affermare quanto sopra. Tag, Daniela è contenta, lei, come sai viene in moto con me da quando aveva 12 anni ed io 14, qualcosa ne sa di sensazioni. E' rimasta piacevolmente colpita dalla silenziosità dello scarico/motore rispetto alle altre moto...(GS e K) non la RT ovvio, le piace la posizione bella alta e di visibilità, le piace la sicurezza di guida che pur non guidando ma le trasmette, le piace la scorrevolezza...per la sella poco imbottita ancora non si è espressa. Tag aspetta un attimo però, io non faccio più quei giri e quei chilometri che facevamo un tempo, di tempo non ne ho più, otre a quel caxxo di locale che conosci, ho anche un altro caxxo di ristorante e faccio pranzo e cena, è un locale importante, che è anche il ristorante dell'hotel 4 stelle attiguo, quindi massimo impegno....quindi tra poco mi impicco:D |
Barbasman, a questo punto, avrebbe chiesto consiglio ad un grande saggio.. ed egli avrebbe detto..
http://www.stampolampo.it/wp-content...estiqaatsi.jpg |
Non siate caustici...il forum è aperto a tutti!!:cool:
Luca..avendo avuto Kapponi con anteriore da 21...posso dirti che con la 21 il problema non è la piega, che in effetti la moto piega come le altre, bensì la velocità del cambio di direzione che è sensibilmente inferiore rispetto alla ruota da 19 ed ancor più verso la 17 . Per tanto nel misto veloce e nelle curve ad ampio raggio non trovi sensibili differenze mentre nel misto stretto le differenze diventano apprezzabili. La ruota da 21 rallenta l'inserimento in curva che deve essere un pochino anticipato, per contro la ruota da 21 in percorrenza di curva è molto stabile e meno sensibile alle sconnessioni o alle asperità alle buche ed alle discontinuità delle pezze d'asfalto. Posso confermarti che la 1190 S sotto questo aspetto e nel misto stretto è più rapida nel cambiare direzione. Nelle S e nei pif- paf sembra una sportiva con ruota da 17! |
sicuramente la S è + macchina da curve della R, non fosse altro che per la sezione maggiore delle gomme.
La R è stata fatta per sedurre gli irriducibili della 990 che altrimenti non l'avrebbero mai presa in considerazione. |
Vorrei vedere un k1190r alle prese con un mts1200 se se la cava sempre così bene come contro i gs
|
dipende da dove poni il livello del confronto.
se le fai girare per strada al livello medio basso generale che è la normalità si equivalgono. Le differenze le vedi se s'inizia a tirare delle frenate all'ultimo momento e inserire la moto in curva da cattivi. A fare il giro dei 4 passi a 60 di media van bene tutte. |
Mi riferivo a questo:
Quote:
|
@warrior: io (purtroppo) non no il K, ma una gs800 con ruote 18-21. Certo, se ne avessi la possibilità, la cambierei per il K!
|
Non è che più grossa è la ruota meglio è... (mi riferisco alla maggior impronta a terra delle normali ruote stradali vs quelle da 21" di sezione più stretta)... o meglio... dipende dal contesto.
Una 150 posteriore vs una 180 posteriore su per le montagne chi va di più? Una 180 vs una 150 su una pista chi va di più? Ci sono mille esigenze e mille soluzioni, ognuno trova la sua. Io ho la 21" 90/90 davanti e la 150 17 dietro e nelle strade tutte curve la trovo molto più svelta e facile della 120/70 17e 180/55 17 che avevo prima. E MANGIANO TUTTI LA POLVERE OVVIAMENTE :lol::lol::lol::lol: e la chiudi prima così al bar puoi stare tranquillo :lol: :lol: |
Quote:
|
ovviamente
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quindi hai preso la R per il colore bianco e perchè richiama la 990. |
Intanto dipende da chi ci sta sopra poi la R nel misto stretto è meglio e si va più forte perché il 21 digerisce meglio le sconnessi ogni. Siccome il misto stretto almeno da noi si trova su certi passi vi assicuro che pur girando con s muniti la R è magnifica. Per quanto riguarda la multi non riesco a far paragoni come ciclistica è sicuramente ottima ma per certi percorsi vuoi per la elettricità del motore del k è per il reparto telaio sospensioni endureggiante le percorrenze in curva e nei transitori per me è meglio e ritengo che possa stare tranquillamente davanti al MTS imho. Differente la solidità di percorrenza nei curvoni veloci dove Mts è in tutto e per tutto superiore per via delle dimensioni dei cerchi delle sospensioni e di un minor effetto vela dell'aereodinamica
|
Mi dispiace contraddire l'amico Caribù ma la versione s della 1190 con ruota ant da 19 nel misto stretto é decisamente più svelta.... e non di poco.... l'illusione di una rotondità maggiore nella guida inganna la percezione dell'efficenza. Col la 19 le reazioni sono talmente piu immediate e nervose che impegnano il pilota ad una gestione di guida più reattiva. Per non parlare delle quote decisamente diverse tra i due modelli tutte a favore della s mangia curve.
Se ci fosse un cerchio da 17 sarebbe ancora più impegnativa nella richiesta di reazioni fisiche.... non so se mi sono fatto capire.... |
Non ti sei fatto capire per nulla la realtà è un altra che la R è decisamente meglio nello stretto infatti sei sempre stato dietro ahahahhaha
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©