Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   tele lever addio ???? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423981)

SKA 10-09-2014 21:01

l'estetica è un fatto personale, ma Honda per modo di dire, anche yamaha o altre, a parte qualche froceria elettronica assolutamente superflua e per ciò indispensabile, una bandit 1250 o un cbf1000 o un vfr1200 o versys 1000 ecc.ecc. mi avrebbero penalizzato molto rispetto alla mia RT da 20.800 euro? la penalizzazione eventuale vale i 10.000 euro di differenza? perchè sono tutte moto carenate, valigiabili, senza telelever e raffreddate ad acqua....

CAVALLOGANZO 10-09-2014 21:22

Se il teleparalever fosse la soluzione sarebbe adottato nelle competizioni. È solamente efficace e comodo. Punto. Il resto è fuffa.

biwu 10-09-2014 21:25

Probabilmente va tenuto conto che con le nuove sospensioni semi attive, la funzione antidive può essere ottenuta anche con forcelle tradizionali.
Entro breve il gioco potrebbe non valere più la candela.

Paolo_DX 10-09-2014 21:40

REDNOSE guarda che non serve essere 'pilotoni'. Basta aver ancora la passione di correre e limare un po' di pedane o cavalletti a terra con la semplice pretesa di capire a che punto sta' la gomma anteriore per non poter apprezzare il telelever.. ci sara' un perche', oppure in BMW son tutti imbecilli che la loro sportiva ha le forche tradizionali? Per i viaggi e in comfort di un assetto relativamente piatto va bene, per fare il pirla piu o meno seriamente.. non si sente niente.

SKA 10-09-2014 21:45

Efficace e comodo, ti pare poco? In ogni caso il termine di paragone con le competizioni non tiene, le mie selle riscaldate sono fuffa solo perchè non le usano in pista? e l' ABS mica lo usano i piloti, fuffa anche quello....

CAVALLOGANZO 10-09-2014 21:48

Una forca che affonda per me è un valore aggiunto alla guida e alle sensazioni......anche con 30 cv....anzi soprattutto. Ok il resto ho sella in gel su una moto del 93.... che c'entra. ..

SKA 10-09-2014 21:50

Penso che Biwu possa aver ragione sul discorso delle sospensioni attive, ma per moto che non hanno velleità corsaiole piuttosto che delle forche normali meglio il telelever che in ogni caso è stato usato anche per la pista ma non è stato gradito, non che andasse male...

CAVALLOGANZO 10-09-2014 21:53

Guarda x tutti i giorni uso uno scooter quindi non ho pregiudizi.

Flaviano ADV 10-09-2014 21:54

A me il telelever al ma piasss.....

SKA 10-09-2014 21:54

centra perchè il termine di paragone non è la pista, quello è un tuo piacere non la destinazione del telelever, e anche li.....s100r è un clone jap stanno presentando R1 da 225 cv e Kawa sovralimetata...stessi prezzi senza telelever....

CAVALLOGANZO 10-09-2014 21:58

Bmw con telelever prodotto di massa !!! È marketing eheheh

breve 10-09-2014 22:13

All'inizio -lo confesso- ho avuto difficoltà ad abituarmi al telelever, soprattutto per la poca sensibilità dell'anteriore. Ma con il passare dei chilometri si fa l'abitudine ed il limite dell'anteriore lo percepisci anche con il telelever! Nel touring e' il top, ed anche con guida aggressiva non è male. E poi con il telelever mica devi andare in pista!

fastfreddy 10-09-2014 22:42

Sulla carta il Telelever risolve alcuni problemi di assetto che si hanno con le forcelle tradizionali ma la guida non e' fatta solo di numeri e formule ...il sistema e' notevolmente piu' articolato e pensato per aumentare la stabilita': da una parte offre quindi un feedback peggiore in tutte le situazioni e riduce l'agilita' nei cambi di direzione, dall'altra offre grande solidita' e rigore sul veloce (portate una R1200S a 230 all'ora e capirete cosa intendo, se mai avete provato).

Io non lo amo molto perche' il feedback con l'anteriore trovo sia una delle caratteristiche piu' importanti in una moto e questo sistema peggiora di molto cio' che si ottiene normalmente con una buona forcella. Per contro avere un'anteriore che sembra correre su un binario a grande velocita' e' altrettanto una bella sensazione (praticamente mai avvertibile perche' i limiti di velocita' sono ben altri).

Alla fine il Telelever e' una risposta complicata a problemi gestibili anche mediante configurazioni tradizionali e buoni assetti.

boxeroby 11-09-2014 00:22

........detto da uno che possiede una Stelvio.....

romargi 11-09-2014 07:44

A me il telelever piace molto. Spero, qualora decidessero di eliminarlo, che lo sostituiscano con una buona forcella. Con il telelever acquistare un mono di qualità costava relativamente poco... con 600-700 euro acquisti un ohlins/wp/bitubo etc di qualità. Se metteranno forcelle schifose, quanto costerà mettere mano a queste per avere un assetto decente?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Don57 11-09-2014 08:14

Le soluzioni per forcella sono a diverso livello, da sostituzione integrale che si avvicina facilmente a 3000 € a cartucce o solo molle.
Bisogna pero' dire che le BMW con forcella tradizionale (le 1000 4 cil) non mi pare aver letto che le abbiano scarse. In altri termini potrebbero essere validissime in primo equipaggiamento...

marcogiesse 11-09-2014 08:26

Senza telelever ? Se le sospensioni saranno come quelle della nuova Rt......

jocanguro 11-09-2014 08:33

Quote:

il mondo va avanti; non credo che il telelever sia la soluzione "definitiva"
dipende la soluzione che si cerca, se si cerca il massimo della sensibilità perché si sta facendo una supersportiva, forse la soluzione è una buona forcella, vedi r1000rr o tutte le moto da pista, qui ci stà il detto "nelle corse non lo usano " ...
ma se fai una turistica da viaggio , e cerchi confort stabilità e facilità di guida, il telelever è ottimo...

ora, se lo dovessero togliere anche sulle grosse turistiche, con cosa lo sostituiscono ?
con sistemi nuovi più complicai e migliorativi per il turismo ?? mah, staremo a vedere ..
o con forcelle tradizionali ??? e allora sinora ci hanno preso in giro ???

ovvio che la soluzione sarà questa seconda, quindi l'arcano sarà solamente che la moto funzionera bene lo stesso ma loro risparmieranno soldi in produzione, ma il costo della moto NON scenderà, quindi LORO guadagneranno di più ...

Tunga 11-09-2014 08:52

Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla

Pèrussu 11-09-2014 09:25

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 8210299)
Cardano, boxer e telelever fanno il GS, se lo tolgono prego cambiare sigla

...dall'80 al '94 le vere GS, giudabili in scioltezza anche in fuoristrada, avevano una forcella tradizionale!
Non mi pare che Cairoli o Salvini abbiano il telelever sulle loro moto.....

:(

A+


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©