Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Differnze tra RT e GS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423145)

geminino77 16-09-2014 20:40

Che Rt lc va come un treno te lo dice uno che ha l rt bialbero e che fa il driver bmw motorrad per i tour bmw...non c e paragone va forte tanto forte e' un altra moto, ha tenuto il confort ma ha migliorato ciclistica cambio e tante piccole cose

ipotenus 16-09-2014 21:23

Quote:

Originariamente inviata da fabianogs (Messaggio 8218745)
Shalin sei stato chiarissimo! Se sabato il conc mi mette a disposizione la demo vado a provarla e posto le mie impressioni, ci vado con il gs, provo la rt e me ne torno con il gs quindi, scendendo da una e salendo sull'altra,valuterò le impressioni a caldo;)

Il che, ho finalmente capito, è un modo piuttosto fuorviante di provare una moto molto diversa da quella che si possiede e quell'oretta che viene concessa, spesso lascia soltanto il ricordo delle difficoltà iniziali di adattamento.
Diverso sarebbe se tu venissi da un'altra RT ma in ogni caso, certe valutazioni vanno maturate sul campo.

Detto ciò, non ti sto consigliando di non provarla, anzi, fallo come abbiamo fatto tutti, e dicci la tua.

fabianogs 16-09-2014 21:43

Ipotenus oggi sono passato in bmw per prenotare la prova per sabato ed ecco la sorpresa, la moto demo è sprovvista di assicurazione per cui te la fanno provare con la targa Prova con un loro dipendente che ti segue con un'altra moto. La conseguenza è che bisogna accontentarsi di un giretto ridicolo che quasi quasi non ha senso fare.

ipotenus 17-09-2014 14:00

Che ci sia la targa prova, passi pure, ma che tu abbia un addetto alle calcagna, è davvero ridicolo ...

Comunque vai, prendi la moto e seminalo ;-)

frank50 17-09-2014 15:35

ritirata l'RT giovedì scorso, ad oggi ha quasi 1.000km e lunedì il primo tagliando, ma ne avrà almeno 1.700. ed a fine mese mi arriva anche l'ADV LC.
Provengo dalla KLT (mia prima moto in 6 anni 96.000km ed ho venduto l'auto) ed, in simultanea, dall'ADV bialbero (dopo 2 GS std - in 5 anni 170.000km).

RT divertentissima, maneggevolissima con 150kg in meno della KLT, molto risparmiosa di benza ma con soli 2 altoparlanti invece dei 6 della KLT e quasi altrettanto comoda e protettiva soprattutto sulle mani dove non arriva aria neanche a 180kmh.

che differenza troverò con l'ADV LC?
usando la moto (spesso in giro per Roma) ogni giorno con ogni tempo, a parte il ghiaccio per uscire da casa, pensavo:
- RT con pioggia e freddo particolare; la sera (verso casa ho beccato spesso i -11°)
- ADV fino alla pioggerella

fabianogs 17-09-2014 17:42

Ipotenus hai sempre la risposta pronta!! Sabato allora farò come da te consigliato sperando che l'addetto non sia il fratello di Valentino Rossi:D

fabianogs 17-09-2014 17:43

Frank ti manca lo scooter per i piccoli spostamenti:p

fabianogs 04-10-2014 19:47

Rt ritirata stamattina e subito testata, per ora non ho nessun rimpianto del gs! una cosa volevo chiedervi, ho come la sensazione che nelle curve strette e quindi lente, per capirci 50/60 km/h il manubrio tenda a chiudersi, cosa che con gs non avvertivo. Voi lo avete notato?

Hedonism 05-10-2014 21:31

il confronto che faccio e' con il GS STD 2008.

la RT mi risulta più maneggevole, più rigorosa (esa in norma) miglior protezione aerodinamica ed ovviamente più bassa.

le moto sono difficilmente comparabili, perchè come ho detto in preceenza il GS e' una moto VOLUTAMENTE poliedrica, ti permette di andare sempre un po' più in la rispetto alla RT, che a sua volta e' una moto prettamente stradale contesto nel quale ritengo essere LEADER assoluta nella pratica del turismo a breve, medio o lungo raggio... purchè asfaltato

fabianogs 05-10-2014 21:37

Una cosa ho notato oggi e mi ha stupito, con il cupolino fino a mezza altezza forse anche oltre, la rt aereodinamicamente parlando è più rumorosa rispetto alla gs lc in quanto arriva molta più aria sul casco. Per far si che diventi più silenziosa bisogna alzare il plexiglas al massimo ma guidare così non mi piace affatto...
Sinceramente ci sono rimasto un tantino deluso.

Hedonism 05-10-2014 21:52

il GS 2008, come gli attuali, ha il cupolino molto distante e molto più verticale. forse e' del GS il pezzo che lavora meglio, perchè con pochissimo ingombro offre un riparo a pilota e passeggero incrdibile.

la RT da parte sua permette di avere una posizione (la bassa) che in estate permette di alimentare le prese d'aria dei caschi. anch'io ho notato che per deviare completamente l'aria sopra il casco (e quindi avere meno rumore) bisogna mettere il parabrezza in posizione tale da avere il bordo ad altezza occhi.

personalmente lo tengo più basso e chiudo la visiera quasi per intero.

fabianogs 05-10-2014 21:58

Hedo ma così sembra di essere nella galleria del vento. ..

Cefy 11-10-2014 09:15

...ma la rt lc e il gs adv lc 2014 hanno o no lo stesso motore? Mi sono perso :)

fabianogs 11-10-2014 09:17

Certo che si....

maurort 11-10-2014 10:04

Stesso motore ma rapporti cambio un po' diversi. Più corti su GS.

ipotenus 11-10-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Cefy (Messaggio 8257772)
...ma la rt lc e il gs adv lc 2014 hanno o no lo stesso motore? Mi sono perso :)

Non proprio, il motore della RT è meccanicamente simile a quello della ADV nel senso che condividono le masse volaniche appesantite rispetto alla GS LC.
E non sono appesantite di poco, complessivamente, di circa 1.7 Kg se ben ricordo.
Questo si traduce in una maggiore omogeneità ed un minor "nervosismo" nella risposta al gas.

Poi ovviamente, cambiano rapporti e mappatura centralina, tutti aspetti che producono le differenze, per nulla sfumate, che tutti noi che abbiamo ricevuto la GS LC come moto sostitutiva, abbiamo potuto constatare.

fabianogs 12-10-2014 22:29

Comunque rispetto alla gs è più veloce e soprattutto molto ma molto più stabile quando la lancetta del contachilometri si avvicina al fondo scala....

Franzexspo 24-01-2015 00:14

Ho pronta una RT Grey con tutte le diavolerie elettroniche finanche l'audio system che per me non era proprio necessario ma il concessionario ha insistito parecchio. Sinceramente a leggervi mi mette un pò di ansia questo passaggio dopo i GS questa RT è praticamente un salto nel buio. Mi piace molto ma nonostante le vostre rassicurazioni rimangono le remore per gli ingombri e a poca maneggevolezza. Cmq spero di provarla quanto prima spero ch mi permeta di sgataiolare nel traffico della città e delle tangenziali come il GS!

gonfia 24-01-2015 01:00

Gli ingombri ci sono, ma ...la maneggevolezza anche! 😉
Devi provarla per crederci, e azzarderei addirittura che l'inversione a "U" la fa in meno spazio del GS...tanto per dare l'idea.

Ancos 24-01-2015 09:21

Slalom tra le auto con un pò di attenzione ... nei tornanti in montagna meglio del GS ... fidati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©