Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   KTM:devo accettare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423139)

Lucasubmw 29-08-2014 21:51

Provala e fatti un'idea già da ora, poi vedrai...

mamba 29-08-2014 21:56

Nicola in tutta l'estate,se così si può chiamare,ho incontrato un solo 1190 adv ed un solo R e di chilometri ne ho fatti 5000 nonostante non riesca ad usarla quanto vorrei.
Di ST ne ho incontrato solo uno in assoluto!:lol:
Quotidianamente in moto difficilmente riesco a mettere la quarta,a raggiungere i 100 o a tirare una marcia....secondo me un 1290 mi querela per soppressione di esubero di potenza!:lol:
In montagna con la ST in 2^ o 3^ mi mangio i rettilinei in un attimo,col 1190 viaggerei con lo stargate,col 1290 sarei in cima al passo ancora prima di uscire dal garage!:lol:

franzisco 29-08-2014 22:17

Tre anni fa provai il multistrada sapendo di non comprare, alla fine della prova( due orette) per togliermi l'imbarazzo ci misi 15€ di benza senza tra l'altro dirlo al conce.
Mi feci fare un preventivo e dissi che ci avrei pensato.
Tempo dopo incontrai il tipo durante un'esposizione di contorno al GP di Monza, lo salutai e tra i convenevoli mi disse che si era accorto che gli avevo rifocillato la moto, cosa gradita visto che per la maggiore le demo sono considerate dai più come "giostre".

dab68 30-08-2014 06:44

Mamba, all'inizio dell'anno scorso feci il tuo (forse) cambio.
Passai dalla ST alla 1190R.
Quello che dici che riesci a fare con la ST, col la 1190 lo fa alla velocità X4.
Ma non intendo solo correre (banale).
Dopo 1 mese di 1190 mi rifeci un giro sulla ST (che vendetti ad un amico) che comunque aveva anche anche la centralina Diapason di Tosco...
Dire un abisso era poco. Rimpiangevo soltanto il cardano per la sua silenziosità di marcia.

Se stai dando questi input, il significato è soltanto 1: se la vai a provare come si deve, la compri.

Io personalmente l'ho tenuta fino a 3 giorni fa e per 22000km circa.
Un suggerimento? Se te la prendi, montaci la corona da 45, per un po' di velocità (per quello che va....non penso sia un problema) ma acquisti una linearità di guida a bassa velocità sorprendente.
Tienici informati :)

gradient 30-08-2014 10:03

io le provo tutte ,anche se poi non devo acquistare e non ci trovo nulla di male,dopotutto è il lavoro della concessionaria pubblicizzare il loro prodotto x attirare gli eventuali acquirenti. Poi come è stato scritto sopra da cosa nasce cosa ,oppure il venditore è molto bravo e riesce a convincermi ,comunque ripeto credo sia sempre meglio provare più moto (ovviamente del genere che ci può interessare) x rendersi conto di ciò che si preferisce ed offre il mercato ,soprattutto quando si prevede di sborsare cifre sopra i deca.

SKITO 30-08-2014 10:08

:lol: ... ma comprati una moto seria ZK !!!!!! che ci fai col chiappone ??!! un caxxo di nulla! è pure scomoda ! vibra è rumorosa come una ducati e la sera vista davanti sempre la parazione luminosa di una festa del santo padrono!

SKITO 30-08-2014 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8189729)
io ho paura a chiedere a Tottene se mi fa provare questa..

Claudio, sempre alla ricerca di "tombe etrusche" !!!!!!!!! :lol:

mamba 30-08-2014 13:30

@Skito: io ho avuto solo moto serie!!:eek:

@Dab68: grazie per le info,vedremo cosa accadrà ai saloni,non vorrei neanche regalare la ST nuova di pacca.Tieni comunque conto che rispetto alla tua la ZE è un'altra moto.Io ho provato la precedente ma gli accorgimenti al motore e le sospensioni Kayaba elettroniche più tutto il resto ne fanno una gran bella moto in tutte le condizioni.
Io il motore lo trovo gustoso,nel misto viaggiando fino ai 5000 hai tutto ciò che ti serve ed oltre.Se tiri ai 7500 e oltre è un bel motore sportiveggiante,non paraganobile al 1190 ma al GS si eccome!!

SKITO 30-08-2014 13:48

lo so, appunto per questo!
vuoi cambiare polita adesso ! ahahaha

Scherzi a parte, il cappone è una bella moto molto sportiveggiante una specie di AT più seria!
Io per un utilizzo promiscuo vedo molto bene il tenerone una moto divertente e disimpegnata, che fa un po di tutto per quello che serve in un utiizzo stradale.
Non per ultimo l'affidabilità che sui motori KTM non è mai stato il massimo a differenza dell' iper collaudato twin frontemarcia yamaha, in alternativa la triumph altra gran bella moto !

Ste02 30-08-2014 14:16

Esteticamente è meglio la tua. È la world crosser? Forse il k è più leggero e magari facendo i deficienti in off sarebbe meglio. Ma nella vita reale tieniti la tua. Cmq di.motore è veramente anonima :-) ma chi se ne frega. Io ho provato un pomeriggio una multistrato e alla fine la trovavo migliore in modo enduro. Morbida e limitata a 100hp. ..

er-minio 30-08-2014 14:59

Sulle remore ti capisco.
Io non provo (e non solo le moto) a meno che non sia pronto a comprare.

L'anno scorso, prima di fare i cambi moto, ero andato a parlare con il conce "soldi in bocca" e mi avevano prenotato una prova di tre ore per qualche giorno dopo sull'LC.

Li ho chiamati ed ho cancellato quando, nel frattempo, avevo che non mi interessava il nuovo.
Nonostante l'essere stato chiaro con il conce, mi avevano detto comunque, se cambiavo idea, di andare a provare la moto se nessun'altro la prenotava.
Alla fine non sono andato anche perchè poi non volevo il follow up di 200 telefonate e email ad invogliarmi a comprare la moto quando avevo ormai deciso di andare sugli usati invece di un singolo nuovo.

dab68 30-08-2014 19:30

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8191523)
.....
Non per ultimo l'affidabilità che sui motori KTM non è mai stato il massimo a differenza dell' iper collaudato twin frontemarcia yamaha...

Beh, le ultime 2 KTM avute non hanno mai dato nessun problema di motore.
Un amico l'ha venduta (990S) con 156000km e va ancora in giro.
Altri 3 amici hanno abbondate mente superato i 60000km. Problemi motore zero.
Solo 1 con i corpi farfallati. Sostituiti in garanzia anche dopo i 2 anni canonici.

La 1190 è un orologio!!! 21000km - zero problemi al motore.
Le gomme si.... Come pure i cerchi. Ma questa è un'altra storia :lol:

mamba 30-08-2014 21:09

In effetti un grosso handicap che la casa madre dovrebbe annullare,è l'enorme distanza tra un conce e l'altro.
Ove io decidessi di passare al KTM,la più vicina è a 45 km,dalla parte opposta siamo quasi a 50,tra l'altro è un plurimarca con un 'officina intasatissima.
Sono problemini che poi diventano un peso nell'utilizzo ove si dovessero presentare rogne.
In yamaha mi sono trovato bene,pulizìa,disponibilità e gentilezza pre acquisto che è rimasta invariata e soprattutto serenità mentale all'acquisto nel portarmi a casa una moto della quale ho letto solo che bene.Ho fatto bene a non credere alla fiaba del motore fiacco,così non è ed a me piace molto.
Ad onor del vero al conce KTM dove mi è stata concessa la prova citata in precedenza,ho trovato cortesìa e disponibilità,nulla da dire.
L'ottimo ricordo che ho del K è il peso nel muoverlo,che per me è un toccasana avendo spesso problemi coi tendini.
Vedremo,quello è un grosso asso nella sua manica!
Sul resto non credo che abbiano grosse rogne ormai.I miei amici K-dotati lamentano solo enormi costi di manutenzione,ad un 990ADV si è bucato il serbatoio e la riparazione non è andata a buon fine oltre ad essere costata un rene(risolto poi extra KTM).Tutti tre hanno un elevato chilometraggio ed i twin frullano ancora alla grande.

Ste02 30-08-2014 21:29

Io un k come unica moto non lo prenderei mai. Un usato a carburatori da tenere fisso con le tassellate si. Ma come unica moto tieniti la tenerona.

mamba 30-08-2014 21:31

Si Ste,mi prenderò un bel pò di tempo per decidere.
E comunque la ciofecona adesso ha il giusto settaggio e mi regala gran piacere in ogni condizione.:eek:

SKITO 30-08-2014 23:40

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 8191800)
Beh, le ultime 2 KTM avute non hanno mai dato nessun problema di motore.
La 1190 è un orologio!!! 21000km - zero problemi al motore.

si, il motore si va bene, ma io mi riferivo all' affidabilità in tutta la componentistica, che se pur di buona qualità è nella media europea, lontana quindi da quella sulle moto japp.
Ovvio che generalizzo e che oggi il K ha raggiunto un buon livello di rifiniture ed è migliorata sotto l'aspetto affidabilità (probabilmente) ma come tutte le altre "colleghe" continentali, paga lo scotto di componentistica in genere non sempre all'altezza delle aspettative.

Claudio Piccolo 31-08-2014 00:07

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8191323)
Claudio, sempre alla ricerca di "tombe etrusche" !!!!!!!!! :lol:


l'archeologia mi ha sempre affascinato....:confused:

Pacifico 31-08-2014 07:18

Non provarla ..... se ti piace la compri e basta..... tutto il resto sono chiacchiere.....

dab68 31-08-2014 07:28

Ecco Mamba, ora si che andrai di confusione.
Dopotutto Paci ha ragione.
E da come ho capito la scimmia è entrata nella tua testa.....quindi mò so c@@@i :lol:

dab68 31-08-2014 07:36

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 8192081)
si, il motore si va bene, ma io mi riferivo all' affidabilità in tutta la componentistica, che se pur di buona qualità è nella media europea, lontana quindi da quella sulle moto japp.
Ovvio che generalizzo e che oggi il K ha raggiunto un buon livello di rifiniture ed è migliorata sotto l'aspetto affidabilità (probabilmente) ma come tutte le altre "colleghe" continentali, paga lo scotto di componentistica in genere non sempre all'altezza delle aspettative.

Dalla mia piccola esperienza in KTM, posso dire che stanno o hanno migliorato molto. La componentistica KTM ha il suo perché. Sospensioni WP di un certo livello, freni radiali brembo, Magura, strumentazione CVO, le pompe della benzina non fanno più capricci,l'attuatore frizione fa il suo sporco lavoro ed è una delle più leggere e solide della categoria.
La nuova elettronica della 1190 la considero di riferimento. Provate le altre, ma qui siamo un passo nettamente avanti. Il nuovo MSC Bosch è unico.

"Nella media europea" forse è troppo. Un po' più alta della media europea...
:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©