![]() |
@ Kabur
...adesso è il pistone che e fuori e rimontarlo non sarà proprio semplice. @ BRUFOLO ... io le cambio senza aprirla: è un circuito sigillato, se ci stavano prima ci devono stare anche dopo. Sarei curioso di vedere come fai a fare passare il manico di un martello in meno di 15mm. Mobile made, typos inculded. |
Problema risolto, è venuto un mecca amico, ha appena sfilato il pistoncino, lo ha raddrizzato ed immediatamente è rientrato in sede, poi ha montato le pastiglie.
Intanto l'olio aveva continuato a colare per tutta la notte, per fortuna senza fare danni, l'impianto si era svuotato, quindi ha rimesso l'olio e fatto lo spurgo, cmq, tutte operazioni piuttosto semplici. Io ero abituato con le made in Japan che hanno i pistoncini solo da una parte, quindi allargavo con le vecchie pasticche, quando occorreva facevo pressione con un cuneo, le sfilavo e montavo le nuove. Con queste bisogna sostituire una pasticca per volta e far arretrare i pistoncini insieme, usando la vecchia pasticca, facendo arretrare un solo pistoncino, con la pressione creata ha spinto l'altro fuori, facendolo uscire fuori sede, comunque è stato tutto sistemato in poco tempo ed ho visto come funziona. |
... tuttp è bene quello che frena bene. ..
Mobile made, typos inculded. |
Quello che mi ha sorpreso e' stato come e' cambiata la frenata, mto in meglio, ha iniziato a frenare subito bene senza problemi di adattamento al disco ed in maniera piu' pronta e progressiva, forse anche la sostituzione e lo spurgo dell'olio gli ha fatto bene.
|
@Dfulgo, basta avere un manico martello da 14mm :lol:
|
Cmq. a parte l'inconveniente legato ad inesperienza con le pinze di questa moto, i cilindretti rientrano molto velocemente e senza problemi, utilizzando le vecchie pasticche, tirte fuori a metà per fare un po di leva.
Io ho dato un'abbondante sofiata con un compressorino che ho in garage per ripulire i pistoncini dalla polvere di freno prima di farli rientrare e via, facendo attenzione a non trovarsi nella mia situazione è un lavoro di 5 minuti, anche meno. |
pastiglie anteriori
quali compro?? le brembo genuine 07bb38.84 oppure le sinterizzate rosse 07bb38.sa.........visto che c'e' una differenza notevole di prezzo non so cosa fare. Chiedo lumi...grazie a tutti
|
nel vecchio gs avevo messo le rosse la frenata non mi piaceva era troppo dura e dopo 4/5 mila km le ho tolte per le carbon loraine che erano più morbide, devo dire che oggi metterei le originali anche se costano di più.
|
Anche a me su gs 2008 le rosse non mi sono piaciute. Dure
tapatalkato con la vecchia versione |
Quote:
:!: :!: :!: |
Io ho sempre fatto così su altre moto, nella mia BMW non le ho ancora mai cambiate:
1) ruota anteriore sollevata...è importante 2) prima si allentano i pin delle pasticche, poi si smonta la pinza e si tolgono le pasticche 3) aprite il serbatoio del liquido freni 4) vecchio spazzolino da denti e pulitore x freni...in alternativa petrolio bianco..e pulirli bene 6) far rientrare completamente i pistoncini con le dita occhio a non far sbordare il liquido freni 7) montare le pasticche 8) IMPORTANTE...prima di montare le pinze pulire i dischi...carta abrasiva 400 da ambo i lati e poi pulire con acetone o diluente nitro...serve a togliere il flm lasciato dalle precedenti pasticche, importantissimo se diverse da quelle nuove 9) rimontare le pinze e serrare i bulloni con la dinamometrica, serraggio bmw non lo conosco è importante perché sono bulloni molto teneri e vanno solo appoggiati, stringerli troppo è un attimo e li indebolisce, se non addirittura rompe 10) dare qualche pinzata x serrare le pasticche 11) rabboccare il liquido nel serbatoio e chiudere |
Nel vecchio gs ho cambiato più volte le pastiglie non c'era bisogno di smontare le pinze per cambiarle e non credo che lo si faccia neanche nella nuova!
Ottimo consiglio la carta vetro sui dischi, toglie come detto da motomo il vecchio film |
INdisponibilita' pastiglie freno anteriori per GS
Ebbene si, anche a Monaco sono senza !
Ieri a Milano mi hanno detto che se volevo sostituirle subito ( capirai con 1000 km scarsi di autonomia verificati ad occhio ) potevo procurarmele io e loro me le avrebbero montate. Corretto proporlo, certo ma non tutti hanno tempo e modo di cercare i pezzi in giro. Il "ricambista" mi ha detto che ne attende una grossa quantita' per vari concessionari di Milano... |
Il fai da te e alla porta di mano ci sono un sacco di alternative
|
Non sapevo che la Brembo avesse un magazzino a Monaco.... :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
Compratele e montale, o se non lo sai fare, falle montare, pochi minuti. ;)
|
Sulle pastiglie anteriori c'era già un thread ....
|
Molti acquistano le twr Lucas voi le consigliate ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ASSOLUTAMENTE... MONTATE ormai diverse coppie, nessunissimo problema...
|
Infatti leggo sempre pareri ottimi anche ad un prezzo buono il tris intorno ai 70/80€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©