Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Erogazione GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422180)

Cinghio81 20-08-2014 14:29

Personalmente consiglio in ogni caso di montare un centralina o modificare il sensore temperatura. Ho preso un memjet qui sul forum con una 70€, si monta in 6min e migliora l'erogazione, ovviamente non bisogna aspettarsi un cambiamento incredibile, ma solo il fatto che "scoreggia" molto meno in rilascio e che se spalanco giù di giri, non "tiri più in dietro" per quei 2 sec mentre esco in sorpasso, vale alla grande la piccola spesa.

UCCH 20-08-2014 15:42

guarda ho guidato diverse volte una yamaha fz1 di un mio amico che agli alti aveva un motore esplosivo, ma ti garantisco che il tiro che ti da il nostro boxerone ai bassi e tutt'altra cosa.
Poi è questione di sensibilità, magari io mi accontento .....

fastmirko 20-08-2014 20:28

Quote:

Originariamente inviata da Cinghio81 (Messaggio 8177681)
ma ho chiesto anche di provare il banditone per controprova...

Occhio a non innamorarti di quel motorone con la coppia di un turbodiesel!

aspes 21-08-2014 11:23

Quote:

Originariamente inviata da UCCH (Messaggio 8178529)
guarda ho guidato diverse volte una yamaha fz1 di un mio amico che agli alti aveva un motore esplosivo, ma ti garantisco che il tiro che ti da il nostro boxerone ai bassi e tutt'altra cosa.
Poi è questione di sensibilità, magari io mi accontento .....

purtroppo hai provato la moto sbagliata. E mi spiego. La prima yamaha fazer 1000, a carburatori, aveva un motore derivato dalla prima R1 ed era sui 130 cv, aveva un tiro in basso strepitoso. La Fz1, a detta anche degli appassionati del modello, come motore ha fatto 10 passi indietro, essendo derivata da una versione di R1 in cui il depotenziamento e' riuscito male, proprio come nella 600 (di cui non ricordo il nome), dove la prima fazer andava bene, quelle dopo col motore derivato R6 erano dei cadaveri sotto come le supersport senza averne nemmeno la potenza in alto. Idem la Fz1, ha perso cavalli dalla R1 ma ne ha conservato il carattere da sportiva, in pratica un fallimento. Aggiungi che sono "solo" delle 1000 cc, mentre il magico rapporto di cilindrate di cui dicevamo a 1000 cc potrebbe vedere avvantaggiato un 3 cilindri tipo triumph, che infatti nella versone speed triple 1050 alla Fz1 la devasta letteralmente sotto i 6000 giri. Poi parlavamo di bandit 1250 non a caso, un motore che dichiara 100 cv o poco piu' con quella cilindrata tira come una locomotiva a vapore. Poi al di la' dei valori assoluti, come detto il 4 ha una regolarita' e dolcezza senza vibrazioni che il due se la sogna col binocolo . A meno che il 2 sia "proporzionato", e quindi per es. una vstrom 650 a 2 cilindri risulta molto equilibrata, piu' di un 4 di pari cilindrata, che in alto la batte , ma in tutta la fascia sotto , quella di maggior utilizzo, subisce pesantemente.

aspes 21-08-2014 11:33

per completare i paragoni, la mia obsoleta r100 e' un 1000 a 2 cilindri, e viste le teorie enunciate dovrebbe essere recalcitrante sotto, ma .......primo e' un 1000 e non un 1200.
Secondo, ha tanto volano, che nei motori moderni si fa leggero per dare prontezza a prendere i giri, ma rendendo scorbutico il motore a bassissimo regime.Terzo, ha una fasatura tranquilla (65 cv dichiarati), quarto ha una compressione piu' bassa di un moderno.
Risultato? a 1000 giri va via come una locomotiva in ogni marcia. Senza un sussulto, a regimi in cui qualunque bicilindrico moderno darebbe uno strattone spegnendosi.
Ma....va meno di un vstrom 650, e a 5000 giri sembra chiedere pieta'e di non andare oltre. Chi lo comprerebbe oggi un 1000 cosi'? a chi frega il minimo a 700 giri e il tiro fino a 3000 giri per poi avere un polmone dopo?

UCCH 21-08-2014 12:19

mi chiedo che senso abbia fare deglia appunti ad un motore che a 1000 giri in sesta marcia strattona o non tira !?? le marce se le hanno fatte vanno usate

Cinghio81 21-08-2014 12:38

Vaaaaaaabene..........

aspes 21-08-2014 14:37

non si fanno appunti, si fanno considerazioni. CI sono motori che a 1000 giri tirano senza strattonare e altri che no. Poi e' logico che non sia l'arco di utilizzo normale
Tra l'altro tornando alla Fz1, in basso era sicuramente ferma, ma ancora una volta avra' avuto una regolarita' di erogazione e una dolcezza senza vibrazioni che il 2 cilindri si sogna. perche' queste ultime doti vengono solo se hai tanti cilindri, ma non il tiro.

Leomoc 21-08-2014 15:03

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8176801)
diciamo che contrariamente a quello che qualcuno crede se vuoi dei bassi pienissimi e contemporaneamente regolari, e vuoi 1200 cc la scelta deve essere a 4 cilindri
.


Quotissimissimo!!! Un bicilindrico vuoi o non vuoi a marce alte e bassi regimi fa più fatica di un 4. Comunque dobbiamo anche considerare che il gs è una moto per viaggiare, e alla fine che sotto sia un pò vuotina per mamma bmw è un problema secondario. Io comunque sono gsista da un paio di mesi, scendendo da ktm 990, e sicuramente la moto è meno pronta del bicilindrico austriaco da 115cv e molto rabbioso, ma è anche vero che nella guida sul misto io metto la 4a e la levo davvero raramente, guidando molto scorrevole!! ;)

aspes 21-08-2014 15:11

infatti il gs come bicilindrico grosso e' tra i piu' trattabili sotto. Il v strom 1000 ultimo magari e' meglio perche' ha cilindrata un po' piu' bassa rientrando tra quei discorsi fatti. Il ktm 990 ha la cilindrata piu' bassa ma e' un motore sportiveggiante e quindi nuovamente e' un po' brutale. Un compromesso molto buono come bicilindrico e' il bmw 800 rotax. Gira bene a tutti i regimi e prestazionalmente non e' distante da un gs 1200

Cinghio81 21-08-2014 19:47

Erogazione GS1200
 
Si ma l'800 è un bicilindrico accoppiato. Geometria che privilegia il tt e subito.


Appena riesco voglio tornare a provare il ST, altri 2 amici ne sono entusiasti e siccome era la prima endurona stradale che provavo, a questo punto voglio vedere se mi da le stesse sensazioni dell'altra volta.........

aspes 22-08-2014 10:26

comunque stamane venendo a lavoro ho voluto farci caso, su strada statale, il mio esce bene anche a 2000 giri ma ovviamente non in sesta, li' devi avere piu' pazienza.

gs1085 22-08-2014 15:47

Pure con i suoi limiti, il mio GS 1100 si difende bene sotto i 3000, possibile che ai bassi sia migliore del super 1200?
Lo chiedo a voi, non ho mai provato il 1200☺

crepo1973 22-08-2014 17:08

Fatto il giro dei passi Pordoi Sella e Gardena e Campolongo oggi col mio gs 1200 adv del 07 e usciva bene fin dai 1500.....in sesta dai 2000....poi penso che tutto il resto siano un po' pippe. .....le marce come si diceva servono a quello.

aspes 22-08-2014 19:19

"uscir bene" e' tutto relativo, certo ne esci dosando il gas , ma non di sicuro di forza, visto che se spalanchi perdi le ruote dagli scuotimenti.
COnsideriamo che a 3000 giri in sesta sei sui 90 km/h

icochicco 22-08-2014 19:34

Rafforzo il concetto: sono pippe:(
Il GS è la moto per antonomasia che tira ai bassi, punto!
Se volete riprendere in sesta dai 1500 giri buttatevi su altro ma questo non vuol dire tiro ai bassi questo almeno e' chiaro ? :rolleyes:
Le vibrazioni sul boxer non sono un difetto ma una peculiarità chi non le vuole astenersi dal comprarla, il paragone fatelo con altri bicilindrici di pari livello, se tirate in ballo moto come hayabusa o superstradali plurifrazionate siete di molto fuoristrada.
Speriamo che il thread adesso sia più interessante perché per ora si legge solo di aria fritta:!:

r704 22-08-2014 19:46

Straquotone .....

Cinghio81 22-08-2014 23:15

Erogazione GS1200
 
Quote:

Originariamente inviata da icochicco (Messaggio 8181420)
Rafforzo il concetto: sono pippe:(

Il GS è la moto per antonomasia che tira ai bassi, punto!



Fermi tt dio sceso in terra ha parlato...

Ps: se è solo aria fritta ne hai mangiata x 3 pagine, quindi poi non ti fa così schifo.

icochicco 22-08-2014 23:26

...inizia a leggerti il regolamento scienziato!
In particolare la regola su come quotare :(

roberto40 23-08-2014 07:18

Ragazzi restiamo calmi cortesemente ed evitiamo commenti poco lusinghieri ad personam.

Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©