![]() |
riapro qs discussione
se non è da fare sorry la cancello nelle 22 pagine di gomme che mi sono letto non ho trovato nulla la r850r special quella con i cerchi a raggi quella con le gomme al contrario la piccola da 17 dietro e la grande da 18 davanti la uso tutto l'anno, da solo faccio poca città, autostrada e tante curve in montagna vorrei avere qualche dritta su marca e modello di gomme che vale la pena di montare e quelle invece che è meglio evitare grazie |
Ciao egidio65, il thread delle gomme è unificato in quello in evidenza, sposto le tue domande li dove chi saprà aiutarti potrà rispondere.
|
@ Egidio65....dovresti montare all'anteriore 110/80 ZR18 ed al
posteriore 150/70 ZR17. Non credo proprio che in Dunlop costruiscano Qualifier 2 in misura 18. Fanno sicuramente RoadSmart 2. Sicuramente fanno lo Z8 Metz. Sicuramente PR2/3 Michelin. Oltre queste...non mi sento di consiglarti altro, sono tutte bimescola al posteriore. @ Giorgio...credo 7/8000km sulle tue strade (anche l'anteriore). Sono appena più dure delle sportSmart 1, credo adattissime ai tuoi asfalti ed al tuo stile di guida. |
grazie Fabio
road smart mai provate metzeler mi piacciono, michelin pure vorrei le gomme nuove per l'inverno ma se il monsone della pioggia non molla mi viene voglia di cambiarle subito |
GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3]
Do il mio responso contro corrente e concludo con una domanda.. Allora:
ANGEL: buona gomma buona guidabilità ma durata scarsa Michelin PR4 non mi piacciono affatto troppo piatta e non riesco a chiudere le traiettorie.. Come durata sono a 5000k e ne ho ancora una vagonata Z8 ultima specifica: bella gomma, onesta si fa guidare, la migliore tra le precedenti elencate fino ad ora... Ora arriva la domanda ma per chi a provato le roadart2 cosa mi sa dire come genere di gomma? Come profilo..? |
Ho provato sia le Z8 sia le Roadsmart II. Per quanto riguarda il grip trovo le Dunlop superiori oltre al fatto che mantengono l'aderenza fino alla fine, contrariamente alle tedesche. Il loro profilo, il comportamento nello scendere in piega e nei cambi di direzione sono praticamente identiche. Naturalmente questa è la mia esperienza ;)
|
Mi sa che le prossime saranno le roadsmart2 visto che le pr4 non mi sono piaciute....
|
Direi ottima scelta.
|
House visto che le hai provate tutte cosa mi sai dire delle dunlop... Carcassa profilo e agilita sulla r1200r
|
@Fabio: considerato consumo e che andiamo incontro alle basse temperature, prossimo treno RoadSmart II
purtroppo non si riesce a trovare anteriore SportSmart :mad: Qualifier II a marzo |
La verità é che le Michelin sulle moto fan c****e😃
Tapatalkato con il mio Lumia 925 |
Raffaele:
http://m.ebay.it/itm/271068655569?nav=SEARCH E comunque vai Q2...ottime alle basse temperature. |
@ stork...dipende dal tipo.
Tutte sono comunque di carcassa più dura rispetto ad altri pneu di tipologia analoga. Escludendo le Sport 2, non sono il massimo della sveltezza, non sono più appuntite come i vecchi modelli. Per contro offrono un appoggio ottimo in percorrenza. Mantengono le loro caratteristiche di grip per tutta la loro durata. Sono gomme votate alle prestazioni, anche le stesse Road non hanno durata da record...però regalano feeling, sicurezza e piacere di guida. Per via delle carcasse sono meno confortevoli di altre. Le Q2 ora come ora sono a mio parere le migliori. Migliori nel compromesso durata/prestazioni. Se poi riesci a trovare un Sport1 (bimescola) da mettere all'anteriore, ti puoi permettere di cambiare tranquillamente due posteriori mantenendo lo stesso anteriore, avendo un notevole risparmio ed un anteriore prestazionalmente superiore. Se poco ti interessa il chilometraggio, vai di SportSmart 2. Ma a mio parere...anche troppo prestazionali per moto stradali. |
Avevo già visto l'annuncio a metà agosto e contattato il venditore, ma per la disponibilità ci dovevamo risentire a settembre :mad:
Nel frattempo, gomme finite e uscite programmate, ho dovuto provvedere...... Comunque, se disponibile, non escludo di prenderne uno e metterlo "in ghiacciaia" :lol: |
Quote:
Non ho provato le Z8, ma con le RS 12000 km e ci posso ancora fare qualcosa. Non saranno chewingum, ma il loro lo fanno. Rientrando da NK, su Rombo, Resia, fuscagno tenevano e andavano che era una meraviglia! Ho trovato il giusto mix :lol: |
@ Raffè...qui è dove le abbiamo prese io e Paolo Papi:
http://www.pneumaticileader.it/pneum...YbsaAmU08P8HAQ Costa un pò di più, ma spedizione rapida ed è sicuro che ci sia. |
Fabio, cosa mi sai dire della durata dell' anteriore QII ? Posso aspettarmi gli stessi km dello SS1?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Angel GT, oneste, buono il post, ant poco sincero
|
Non credo proprio Antonio.
Non essendo bimescola dubito arrivi a 10.000 km. Anche se...qualcuno è arrivato a farne 15000 con tutto il treno: http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...828f9b786c.jpg Ma ti garantisco che l'appoggio e la sensazione di sicurezza che offre è eccezionale...anche sul bagnato...anche se non svelto come l'SS2. Qualcuno...lo preferisce addirittura all'SS1 per il feeling che sa offrire. Insomma sono ottime gomme...durano il giusto (8000 km presumo per la nostra guida ed il nostro uso), vanno bene in ogni stagione e....cosa non di poco conto....costano poco. Inviato dal mio S4 |
Azzz....e non sono neppure finite!!! Però si vede che viaggiava sulle lavagne! :)
Mode OT ON: @ Antonio: Ti mando un MP con alcune info riguardo le sospensioni. Mode OT OFF |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©