Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   [Turchia Orientale 2014] - il Grande Est - (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421853)

ronin68 08-08-2014 21:04

....diciamo che e' anche un po' il mio lavoro..ricordi che avevo cercato piste alternative per il ritorno che comprendeva tornare in grecia via traghetto? ho tre pc a disposizione :-)
Cmq seguo con interesse il tuo racconto,
Valutero' un viaggio probabilmente in solitaria a ottobre due settimane forse e mezza in turchia

Don57 08-08-2014 21:47

Alternativa per ritorno via traghetto da Cesme a Chios e poi da Chios a Pireo. Da Chios a Pireo apparentemente 7.5 ore di notte. Qualcuno ha provato?

GS3NO 08-08-2014 23:20

Era un'ipotesi pensata da gabriele. Ci sono molti traghetti consecutivi e poco tempo per gustarsi chios ma si risparmia un bel po' di autostrada e si fa un minimo di buon mare.

Ogni soluzione ha pro e contro, sta a chi le valuta ad usare la bilancia personale.

GS3NO 11-08-2014 09:26

24 Luglio 2014
VAN - MIDYAT
km 411

Un tuffo nella Mesopotamia settentrionale.
E' da Sumela che abitavamo a 1600 metri circa di quota e la temperatura durante il giorno si aggirava attorno ai 28-30 ma di sera precipitava sui 18 o meno. La strada che da Tatvan scende a Batman è molto scorrevole e scenica, ma la cosa che più colpisce è come la temperatura sale ad ogni curva fino ad arrivare a +42.5 a Catakkopru. in queste vicinanze c'è un ponte a schina d'asino stupendo:

https://lh4.googleusercontent.com/-J...o/IMG_0512.JPG

che permetteva in passato il passaggio sul Tigri. La nostra direzione è Midyat giù all'inizio del deserto siriano, terra di antica cristianità oggi rimane legata alla fede cristiano ortodosso siriaca. Ma andiamo con calma perchè la strada ci deve ancora regalare qualche scorcio importante.

La strada costeggia il Tigri che ha modellato il paesaggio circostante

https://lh6.googleusercontent.com/UY...g=w942-h529-no

fino ad arrivare ad un borgo che al tempo dell'Impero era fulcro nodale di passaggio: Hasankeyf (http://en.wikipedia.org/wiki/Hasankeyf).

https://lh4.googleusercontent.com/-p...o/IMG_0522.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-k...o/IMG_2901.JPG

sosta e pranzo di frutta secca all'ombra dei 42.0C con bevuta di ettolitri di acqua fresca rigenerate. Purtroppo il sito era chiuso per manutenzione e questa è stata la scusa per dire: VABBUO' stiamocene all'ombra altri 10 minuti ;).

La regione di Midyat è di forte influenza cristiana e sebbene ci siano stati dei forti attriti e scontri negli ultimi anni è molto suggestivo vedere monasteri in una regione di forte, radicata e accanita cultura islamica.

https://lh4.googleusercontent.com/-Y...o/IMG_0537.JPG

Ci siamo diretti immediatamente al Mor Gabriel. Non uso parole qui:

https://lh4.googleusercontent.com/-H...o/IMG_0539.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-W...o/IMG_0540.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-D...o/IMG_0542.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-x...o/IMG_0543.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-u...o/IMG_0558.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-C...o/IMG_0561.JPG

Finita la visita, direzione Midyat

https://lh5.googleusercontent.com/-m...o/IMG_0564.JPG

che ci ha sorpreso per due cose: 1. è bella e ben tenuta; 2. alle 19:20 non c'era più un cazzo da mangiare!!!!

https://lh4.googleusercontent.com/-r...o/IMG_0565.JPG

Ebbene sì. Midyat è abbastanza a sud-est rispetto la nostra prima sera ma tiene lo stesso fuso orario di Istanbul. Quindi alle 19:15 il sole era già sotto l'orizzonte e le belve scatenate in 5 minuti cenano e finiscono ogni cosa, non c'era un posto in cui mangiare. Tranne una baracca nella piazza in mezzo alla strada che aveva spiedini di capra o pecora e insalata... per chi non lo sa il sottoscritto non mangia carne e quindi cena con due piatti di insalata...

https://lh5.googleusercontent.com/-s...o/IMG_2922.JPG

Una cosa che mi ha colpito è come la minoranza cristiana della regione sia molto orgogliosa e facilmente riconoscibile dalle collane con il crocefisso in mostra o la croce tatuata. Durante il corso della giornata abbiamo superato i 44 gradi.

GS3NO 11-08-2014 11:23

una cosa dimenticavo di sottolineare. Per coloro che ci sono stati lo possono capire immediatamente ma la luce nelle zone desertiche è diversa: abbagliante anche con il riflesso. Nella permanenza in questa regione il fascino dell'abbagliante luce del deserto era presente e il cielo azzurro intenso senza neanche la minima nuvola.

Grande_Jo 11-08-2014 14:12

Quanti giorni in totale....?
Non so quando avrò tempo per un viaggio così lungo......:mad:

GS3NO 11-08-2014 14:24

Quote:

Originariamente inviata da Grande_Jo (Messaggio 8168696)
Quanti giorni in totale....?
Non so quando avrò tempo per un viaggio così lungo......:mad:

overall: dal 13-Luglio-2014 al 03-Agosto-2014 quindi 21. Di viaggio turco (da istanbul ad istanbul) 14 perchè alla fine i piani sono cambiati e siamo arrivati ad istanbul 2 giorni prima per fare 2 giorni pieni là.

quindi volendo trovando il modo di spedire le moto ad Alexandropoli o sul confine bulgaro e limando un minimo qua è là in 2 settimane si potrebbe fare senza fatiche.

topogrotto 11-08-2014 16:55

.....Quanto costa la benzina? ...e, mediamente, per mangiare e dormire? Ci sono problemi verso le zone a confine con la Siria e l'Iraq? ...Grazie... Parto tra un mesetto....

nembocad 11-08-2014 18:11

innanzitutto 1€ = 2.85 lire turche (mediamente)
la benzina costa dai 4.99 prezzo minimo riscontrato ad un massimo di 5.25 telè
(lire turche)
noi abbiamo pernottato in coppia con un minimo di 80 lire turche ad un max di 125 (ovviamente tutto strenuamente contrattato)
un pasto serale è andato dai 70 telè in 5 (circa 5€ a testa) ai 350 telè con mancia(circa 24 € a testa) ma eravamo ad Istanbul come ultima cena in cui abbiamo mangiato pesce e quant'altro senza badare a spese
nelle campagne e ad est della cappadocia i prezzi sono c/que notevolmente inferiori
un consiglio contratta tutto (ovviamente non la benza)
spero di esserti stato d'aiuto
saluti

nembocad 11-08-2014 18:17

per quanto riguarda la sicurezza ai vari confini noi non abbiamo avuto nessun problema.
abbiamo incrociato un solo blocco militare ai confini con l'armenia in prossimità di Ani, ma presumibilmente erano più che altro incuriositi dalle moto e dal fatto di vedere in quei posti dei turisti a bordo di moto.:)

topogrotto 11-08-2014 19:18

Gentilissimo!! Grazie.... ;)

topogrotto 11-08-2014 19:34

Sorry...... Per un totale di Km??? :!:

GS3NO 11-08-2014 21:32

Dipende dagli equipaggi, diciamo tra gli 8300 e 8500

topogrotto 12-08-2014 10:42

Grazie...... :)

GS3NO 12-08-2014 14:47

25 luglio 2014
Midyat Karadut
km 324

Una delle due canzoni che mi veniva da fischiettare sempre durante il viaggio era Suad dei Modena City Ramblers

"Hai negli occhi foto di polvere e tramonti
Di tappeti stesi, di tende e di silenzi
Di casbah e di mercati"

fiii fiiii fiii

"Hai il profumo dolce dell'erba e dell'incenso
Di bracieri accesi che brillano d'inverno"

fii fiii fiiii

vabbè la faccio corta.... :confused

Ad ovest della bella Midyat sorge sul versante sud dello spuntone di roccia Mardin. La posizione domina la valle e la rende molto siriana e attraente.

https://lh3.googleusercontent.com/-x...o/IMG_0572.JPG

Purtroppo non sono riuscito a trovare la posizione per scattare queste foto che desideravo fare. Vi posto foto non mie ora:

http://media-cdn.tripadvisor.com/med...ihi-mardin.jpg

http://www.worldirrigationforum.org/...in/mardin6.jpg

Mardin è bella. E meriterebbe qualcosa di più di una visita di passaggio per un "cai" volante... la prossima volta di prometto una notte qui...

La strada parte verso nord alla volta del Nemrut Dagi e i suoi colossi di Antioco. La strada è meravigliosa

https://lh6.googleusercontent.com/-Z...o/IMG_0589.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-I...o/IMG_0592.JPG

ma la cosa più bella è quando si arriva a ... e si deve traghettare sull'Eufrate.

https://lh5.googleusercontent.com/-s...o/IMG_2927.JPG

Questo non ha prezzo... :lol:

In ogno modo arriviamo all'hotel selezionato e dopo una furiosa contrattazione e ricontrattazione stipuliamo Cena, Trasposto sul Nemrut Dagi, dormire, colazione a 35.10€ a coppia. Anche in questo caso vi metto le foto che si commentano da sole...

https://lh3.googleusercontent.com/ht...I=w942-h529-no

https://lh3.googleusercontent.com/-G...o/IMG_0637.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-n...o/IMG_0657.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-M...o/IMG_0662.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-i...o/IMG_0663.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-N...o/IMG_2936.JPG

Discesi e abbiamo cenato. Il Nemrut Dagi ha molti significati, soggetto a più interpretazioni ma sicuramente non si può rimanere sterili quando si sale. Il paesaggio, i colori, la vista a 360 gradi su tutta l'Anatolia visibile non può lasciar nessuno indifferente. Un posto che affascina e non lo si dimenticherà mai.

beltipo 12-08-2014 15:35

Suad non la conoscevo, molto bella. Ecco, secondo me se ci metti qualche canzone ci fai comprendere ancora meglio lo spirito con cui hai vissuto il viaggio...

sly71 12-08-2014 15:49

Gran bel viaggio complimenti al gruppo..

nembocad 12-08-2014 15:51

gs3no scrive:
"Il Nemrut Dagi ha molti significati, soggetto a più interpretazioni ma sicuramente non si può rimanere sterili quando si sale. Il paesaggio, i colori, la vista a 360 gradi su tutta l'Anatolia visibile non può lasciar nessuno indifferente. Un posto che affascina e non lo si dimenticherà mai."

ho aspettato 29 anni con la speranza di salirvi..........ne è valsa la pena!

E' un sogno che si è avverato!

GS3NO 12-08-2014 15:58

L'altra canzone che spesso mi fischiettavo era Asia di Guccini: https://www.youtube.com/watch?v=cR-9ciOSIw0

che dal mio primo viaggio turco credo sia quella che la identifica di più questa terra fantastica. Queste furono i pezzi forti personali. poi al terzo posto

La strada sempre dei MCR: https://www.youtube.com/watch?v=cFX0bVLR574

GS3NO 12-08-2014 16:00

Quote:

Originariamente inviata da nembocad (Messaggio 8169769)
ho aspettato 29 anni con la speranza di salirvi

Una vita.

A tempo debito, aspetto che esternerai le riflessioni fatte a Mustafapasa ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©