Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Commento sarcastico Parodi Vs f800 gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421645)

Flying*D 01-08-2014 11:11

Non ho capito chi e' Parodi, ai miei tempi c'era solo la Cristina... ???

mattia03 01-08-2014 11:14

ma è quello di vanity fair?

zergio 01-08-2014 11:19

Bhè certo avrà meno difficoltà di altri ma la passione per la moto è innegabile e non mi va di nascondere la mia immobilità dietro l'attenuante che io non sono abbastanza "fortunello".
Del resto il mondo è pieno di fortunelli che destinano la loro "fortunellosità" verso altri passatempi forse più costosi e certo meno impegnativi.
Abito vicino al mare e ci sono porti turistici pieni di barche costose utilizzate per andare a fare il bagno a largo.
Ma sono solo esempi.
Ha fatto cose che io mi sogno e gli ostacoli che mi frenano non sono solo e soprattutto i costi da sostenere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mototarta 01-08-2014 11:26

Zergio

Non discuto i viaggi, ma il suo atteggiamento borioso e sborone, non so se voluto o spontaneo. In ambedue i casi evidentemente crede di piacere e per me è liberissimo di illudersi in tal senso, così come io mi sento liberissimo di cambiare canale appena lo sento aprire bocca. Ripeto, se la trasmissione fosse affidata ad un altro la guarderei molto volentieri.

Goemon 01-08-2014 11:28

tutto sommato non ci ho visto quel gran che di sarcasmo, comunque non più di un 3%.

a milano lo incontri in giro vestito col bellstaff e lo zaino della spedizione in sudamerica, magari sul P/D, esattamente come lo vedi in video

zergio 01-08-2014 11:46

Non so manco che trasmissione fa o su che giornali scrive.
Non guardo quelle trasmissioni e non compro giornali (soprattutto quelli di moto).
Si tende a dare prestigio/autorevolezza/importanza ad una persona qualunque che "chiude le gomme" (uso questo esempio tanto in auge in questo periodo) e ad uno che s'è girato tutti quei posti lo si liquida con preconcetti solo perchè c'ha la "fortunellosità".
Conosco gente con capannoni pieni di auto e moto storiche che si spara 3000 km su in ravatto di 50anni magari col meccanico al seguito, resta sempre il fatto che IO non lo faccio e non l'ho fatto.
E sbrigativamente si potrebbe dire grazie al caz.
Ma quella strada, quel viaggio, quel caldo o quel freddo IO NON l'ho provato sulla mia pelle.
La stanchezza i problemi incontrati,IO non l'ho vissuti.

Quindi come ho detto le sfumature caratteriali il modo di esprimersi o vestirsi sono ovviamente suscettibili di apprezzamento ma la Passione per le due ruote, quella mi pare (cioè a me) pare innegabile.
E se la considero predominante mi fa digerire meglio le altre"criticità".
Come se mi fa un "numero" strano per stradauno che c'ha le borse piene di adesivi di viaggi fatti in moto.
Lo digerisco meglio dello stesso numero fatto da uno col tmaz e le awayanas ai piedi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dannigas 01-08-2014 11:49

difficile - per me, ovviamente - non quotarti in toto

Burìk 01-08-2014 11:55

Vabbè allora rivolgiamo tutti un grazie a Roberto Parodi perchè non spreca i suoi soldi in barche, discoteche, droga e donnacce, ma gira il mondo in moto. Di quale attenuanti parli? Non abbiamo bisogno di attenuanti qui. Dico che è fortunato perchè può permettersi il lusso di fare quello che gli piace e di venire pure pagato ora (indipendentemente dal tipo di scelta specifica). Sarebbe lo stesso se facesse il cuoco, il ballerino o il pornoattore. Personalmente la sua non è nemmeno una scelta di vita che io farei o vorrei fare, per cui non provo invidia. Concludo con un rasserenante e costruttivo: Però mi sta sul c.zzo. :D

zergio 01-08-2014 12:09

Pare che sia mia fratello o che io ci guadagni qualcosa, ma non è così.
Scrivo qui ma parlo a me stesso perchè forse prima di voi ho pensato le stesse cose che esternate qui.
A me non sta simpaticissimo forse perchè ( o grazie al fatto) che non lo seguo in tv o sui giornali.
Ma come lui tanti altri non mi stanno simpatici, e come hai scritto nel tuo primo post "rivendico il diritto" di poter avere persone simpatiche e persone antipatiche.

Tendevo solo a spiegarmi/vi il mio processo di valutazione.

E se è vero che c'è una disponibilità che io non ho, è verro anche che girando in moto e conoscendo gente poi sotto l'acqua o sotto il sole a40 gradi ci siamo stati indipendentemente dai soldi nel portafoglio.
In comune c'è la passione, le esperienze, i panorami, l'aria sulla faccia.
E su queste cose i soldi non servono a niente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Burìk 01-08-2014 12:20

Su questo siamo perfettamente d'accordo. Era volutamente un giudizio superficiale, che non entrava nel merito di altri fattori. Sul discorso dei soldi ti quoto in pieno: da quando è nata mia figlia poi le passioni sono diventate altre, perfino la moto mi sembra più un pezzo di ferr...ops...di plastica.

Diavoletto 01-08-2014 13:12

% mi sta sulle palle.
pero' il gs 800 e' veramente un cesso al 100%

hangover 01-08-2014 13:17

.....ma si, se avesse detto qualcosa di male sul gs 1200 lc in questo forum sarebbe stato santificato....

R90S 01-08-2014 13:23

Le persone vanno giudicate dal vivo (e possibilmente non insultate "a prescindere"...).
Di persona il Parodi è un biker appassionato, forse un po' incline alla moda "rider's" se è quello che intendete, ma ha fatto più chilometri in moto lui del 99% di questa stanza elichista, e in posti non certo "asfaltati". Sono certo che dopo una birra con lui cambiereste l'opinione che ne avete a distanza.
Siccome comunque Parodi è iscritto a QdE e segue il forum, probabile che vi risponderà direttamente... :)

freedreamer11 01-08-2014 13:32

Siccome col mac non carica... dico solo gs 800 moto di m :)
Ho avuto la Trophy comprata nuova: sella durissima, abs pietoso, forcella scandalosa ed emanava più caldo delle Harley che ho avuto prima e dopo. Venduta per disperazione dopo 5000 km ed un viaggio in Croazia dove ho apprezzato i bassi consumi e la relativa leggerezza.
Detto quanto sopra, secondo me, troppi permalosi che quando parli male della loro moto si scaldano e qualche invidioso... Parodi è il "tipico" milanese (e qualcuno ne ho conosciuto): caghete (leggi: con la puzza sotto il naso) ma questo non credo sia un giudizio compiuto perché appare così dietro le telecamere. Di certo non ho mai percepito che si desse arie o volesse fare il fenomeno, vive una passione e la trasmette col suo timbro milanese, se fosse napoletano o romano o friulano sarebbe diverso quindi, piuttosto che fermarmi su queste considerazioni, preferisco dire che è un motociclista VERO e questo dovrebbe bastare in un forum di motociclisti.

Diavoletto 01-08-2014 13:40

per me puo' aver fatto il giro del globo in sterrato con il ciao,le ruote sgonfie in retromarcia.....ma mi sta sulle palle uguale.

mototarta 01-08-2014 13:54

Il filmato non mi si carica, quindi del giudizio che dà alla moto non mi frega, i giudizi sono abituato a farmeli da solo. Non si discute nemmeno sul fatto che sia motociclista vero o fasullo, per me esser 'veri' non dipende dai chilometri percorsi e dai luoghi raggiunti, quelli dipendono anche da altre possibilità e disponibilità. Personalmente ho conosciuto ragazzini di 15 anni con un amore viscerale per il loro motorino e per me erano motociclisti più veri di molti di quelli con le valigie tappezzate di adesivi. Ragazzi che si indebitano all'inverosibile per comprarsi una moto usata da pochi euro e la vivono con amore e dedizione per me sono motociclisti veri, verissimi anche se fanno solo il giro dell'isolato.

Sono milanese pure io e quello in esane non è un modo di fare da milanese, ma da milanese bauscia, che è una microrazza a parte. Così come non tutti i napoletani sono guappi e non tutti i siciliani girano con la coppola in testa e lo scacciapensieri in bocca. Per me massima libertà per ciascuno di recitare nella vita il ruolo che preferisce, di avere il proprio carattere ed il proprio modo di fare. Certo però nel momento in cui si mette a fare il personaggio pubblico allora il pubblico stesso è liberissimo di gradirlo o meno, mancherebbe altro. Parodi vive sereno e felice pure se a me sta sui maroni, non credo passerà notti insonni per causa mia, e se per proprietà transitiva gli sto sui maroni pure io non c'è problema perchè io personaggio pubblico non tengo ad esserlo.

Poz 01-08-2014 13:59

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8157514)
...

Ben ritrovato, Diavoletto !

freedreamer11 01-08-2014 14:17

Probabilmente ognuno ha una propria idea di VERO motociclista :)
Per me lo è quello che prende la moto sempre, con qualsiasi clima, che sa metterci mano, che non guida l'ultimissimo modello, che viaggia con quella stessa moto conscio che potrà restare a piedi e che saprà cavarsela.
Che poi la disponibilità economica permetta il viaggio da Milano a Bergamo o da Milano a Tokyo beh, poco cambia perché ha scelto di farlo con due ruote a motore e non in treno o aereo.
Direi insomma che il motociclista vero si distingua dal motociclista come il viaggiatore si distingue dal turista.

mototarta 01-08-2014 14:22

E comunque il Parodi come giornalista motociclista milanees bauscia è arrivato secondo. il filone è stato già inaugurato da Roberto Ungaro, che per fortuna però si è creato una sua personale rivista offrendosi ad un preciso target di lettori.. contenti loro.
Bel manico e vero motociclista forse, ma pure quello mi costringe a cambiare canale ogni volta che lo vedo comparire.

EnricoSL900 01-08-2014 14:41

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 8157203)
............ Per me bisognerebbe giocarsi un jolly e decidere di fare un viaggio di quelli che ha fatto lui per capire quanto incide la disponibilità economica.
Penso poco o niente quando sono 40 gradi e non trovi acqua o il benzinaio e non parli la lingua.
Le coloriture caratteriali sono soggette ad opinioni,ovvio, ma io che ho girato sempre "intorno al palo" o che faccio 20mila kilometri nel tragitto casa-lavoro-spiaggia-bar mi guardo bene da minimizzare la sua passione e la sua esperienza per la moto.

Vedi zergio... la disponibilità economica sul momento non incide moltissimo e magari sono parzialmente d'accordo con te. Il fatto è che se duemila euro per andare in Marocco un paio di settimane ce li possono avere in molti, non altrettanti si possono permettere di mollare tutto, in primo luogo il lavoro, e andare magari un mese o due in giro per l'India a fare "gli appassionati"... magari addirittura stipendiati da una tv.
Sul "come" poi uno diventi conduttore televisivo preferisco non pronunciarmi, limitandomi a rimarcare che mi pare strano che la perfetta incarnazione del milanese spocchioso e antipatico a tutto il Paese (il bauscia, appunto...) sia il volto di una trasmissione tv a carattere nazionale... :-o

Però sul giessino non ha detto niente di male... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©