Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   regolazione ESA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420244)

cit 08-10-2014 23:13

le valige semivuote non portano un sensibile aumento di peso, e che richieda una modifica del precarico.

imho

nautilus 09-10-2014 08:00

Le tre valige montate sono circa 35 kg in più... Per me questo è un sensibile aumento di peso, poi nessuno stabilisce quale sia il numero di kg in più per modificare il precarico....

teoconte 09-10-2014 08:17

Diciamo che essendo già io una decina di kg sopra i 100, aggiungendo anche 2 borse vuote mi conviene modificarlo il precarico, cosa dite?

cicorunner 09-10-2014 09:06

toglietemi una curiosità, anche voi avete la sensazione che questa moto si guidi meglio in coppia che soli, parlo di sospensioni !

premessa, da solo un casco su road/hard, in coppia casco+valigia su road/hard

a centro curva quando riprendo in mano il gas in coppia è stabile come su di un binario, da solo mi succede che a volte inizia a pomparmi il posteriore

ok ci sta che il maggiore peso sul posteriore tenda a mantenermi più seduta la moto ma quando si è soli spesso devo aprire più dolcemente il gas


****

altra cosa che non digerisco , il timing del tasto di scelta del precarico...ma porca putt@na non potevano ritardarlo di quei 3 sec...quando rientro da un giro in coppia (casco+valigia) rimetto sempre l'impostazione a posto per il giorno seguente (1 casco) ma occorre passare per forza dall'impostazione 2 caschi e la moto inizia immediatamente a salire, avessero ritardato il comando dell'esecuzione avrebbero evitato di far salire per poi immediatamente scendere...non le capisco queste superficialità ! non è da tedeschi

MagnaAole 09-10-2014 10:33

premetto che non me ne sono mai accorto e che mi riprometto di verificare alla prima occasione, io non credo che sia una supeficialità ma che sia proprio dovuto e obbligato il passaggio dal punto massimo di precarico.

Ti faccio un esempio banale e stupido che magari non ha niente a che vedere ma che però è simile:
hai presente il ponte sollevatore di meccanici e gomimisti? prima di cominciare a scendere deve arrivare al punto massimo di sollevamento, forse perchè c'è un interruttore che inverte il funzionamento del motore, o forse perchè meccanicamente il sistema è fatto per scendere solo dopo aver raggiunto il massimo del sollevamento.

potrebbe essere la stessa cosa, non sono un esperto, faccio un ipotesi basandomi su qualcos'altro che ha un funzionamento analogo.

Poi qui è invalso un po' il luogo comune che in BMW siano tutti stupidi e rincoglioniti e che gli illuminati siano tutti qui che scrivono su QDE. Ora non vorrei dire un'altra banalità, ma non è da ieri che questa gente progetta e costruisce motociclette; prima di dire che sono superficiali perchè qualcosa non funziona secondo la nostra logica di utenti motociclisti, io ci penserei un attimino, magari la loro logica di progettisti costruttori è diversa dalla nostra... che siano italiani o tedeschi poi è relativo ;)

cicorunner 09-10-2014 12:41

No Magna, non arriva a fine taratura 2 caschi perché inverte immediatamente il senso di rotazione appena selezionato un casco. Prova

luca.gi 09-10-2014 12:50

Quote:

Originariamente inviata da MagnaAole (Messaggio 8143525)
Avete ragione tutti e due :lol:

a pag 71 del manuale uso e manutenzione dell'ADV c'è scritto:
Grazie alla regolazione elettronica dell'assetto Dynamic ESA è possibile adattare comodamente la moto al carico.
Dynamic ESA riconosce tramite sensori di altezza i movimenti nel telaio e reagisce adattando le valvole degli ammortizzatori. Il telaio viene quindi adeguato alla conformazione del suolo


sì, ma lì sta parlando del comportamento del Dynamic ESA, appunto, cioè del semiattivo, quindi dell'idraulica che varia in tempo"reale", e non dell'adattamento del prevarico, che si fa "manualmente" col tasto e il settagio casco-casco+valigia-2 caschi!!!

MagnaAole 09-10-2014 13:01

Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 8254857)
No Magna, non arriva a fine taratura 2 caschi perché inverte immediatamente il senso di rotazione appena selezionato un casco. Prova

scusa Cico,
avevo capito che saliva fino all'altezza massima per poi ridiscendere; in effetti non me ne ero mai accorto, probabilmente perchè pigio velocemente e la risalita è minima

RESCUE 09-10-2014 13:25

regolazione ESA
 
Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 8254505)
toglietemi una curiosità, anche voi avete la sensazione che questa moto si guidi meglio in coppia che soli, parlo di sospensioni !

premessa, da solo un casco su road/hard, in coppia casco+valigia su road/hard

a centro curva quando riprendo in mano il gas in coppia è stabile come su di un binario, da solo mi succede che a volte inizia a pomparmi il posteriore


Personalmente non ho avvertito quello che tu hai descritto, a onor del vero con passeggero metto in rain, così la mia signora è più rilassata.
Per il Precarico, se sono solo, ovvio, un casco, se sono con passeggero ed eventualmente top vuoto, metto un casco+valigia........(sviolinata) e per forza la mia signora è una piuma😁😁😁😁😁😁

teoconte 09-10-2014 13:36

Beh, ma nessuno risponde al mio quesito? :lol:
Che impostazione mettete con le valigie semi vuote?

Grazie!

RESCUE 09-10-2014 13:40

Io solo valigie vuote, un casco

cit 09-10-2014 13:47

Quote:

Originariamente inviata da teoconte (Messaggio 8254964)
Beh, ma nessuno risponde al mio quesito? :lol:
Che impostazione mettete con le valigie semi vuote?

Grazie!

io ti ho risposto.....ma parlavo per me evidentemente !

se tu pesi 110 kg. valige o no, anche semivuote, io il precarico lo aumenterei.

teoconte 09-10-2014 13:53

Eh, penso anch'io che sia meglio ;)

cit 09-10-2014 13:57

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 8254439)
Le tre valige montate sono circa 35 kg in più.......

Io il bauletto non l'ho, ho solo una coppia di alu della Holan che probabilmente non arrivano a 15 kg. telaio compreso.

certo che se le vario pesano davvero così....è un bel problema :lol: :lol:

teoconte parlava di valige semivuote, il top non l'ha nemmeno nominato.
e poi che senso avrebbe girare con TRE ...VALIGE SEMIVUOTE !

:-o

teoconte 09-10-2014 14:07

Il bauletto non ce l'ho e mai lo prenderò.
Comunque confermo che le valigie vario pesucchiano... almeno una decina di kg l'una.

Diciamo che se giro senza posso usare l'impostazione base, ma con il mio sovrappeso + le borse è come se viaggiassi con i bagagli pieni :lol:

Grazie a tutti per il supporto :D

Ciao!

cicorunner 09-10-2014 16:45

con le valigie vario semivuote io lascio sempre l'impostazione sul singolo casco

metto casco+valigia solo se carico passeggiero, mai impostazione 2 caschi salvo quando parto per 15gg di ferie un pò carico ;-P

teoconte 09-10-2014 17:26

Si, ma tu quanto pesi?

RESCUE 09-10-2014 17:56

Quote:

Originariamente inviata da cicorunner (Messaggio 8255372)
con le valigie vario semivuote io lascio sempre l'impostazione sul singolo casco

metto casco+valigia solo se carico passeggiero, mai impostazione 2 caschi salvo quando parto per 15gg di ferie un pò carico ;-P


Uguale uguale.

mengus 10-10-2014 08:49

io peso 80 kg. e da solo, con o senza valigie sempre posizione media.
in due sempre massima.

su un casco solo nella guida in montagna mi sembra un chopper!
se poi ci mettiamo la differenza di comportamento fra le curve...la posizione un casco, serve solo a moto senza pilota!

maurozzi 10-10-2014 21:11

pesi e configurazione esa
 
C'è un tabella pesi da utilizzare per la corretta selezione esa? Io peso 85 kg, mia moglie 50. Da solo imposto solo un casco, con mia moglie imposto un casco + valige. Due caschi mi sembra troppo. Sapete consigliarmi? Visto i pesi in gioco, sarebbe meglio un casco + bagagli quando sono solo e impostare i due caschi con mia moglie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©