![]() |
Certo che a leggere certe cosa mi vengono in mente quei servizi delle Iene , tipo lavatrice che non funziona ( per una cazzata) e il riparatore racconta che c'è da cambiare il motore 😨 certo che ad avere tempo e manualità ........
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak |
Quote:
Comunque non ho mai cambiato in "base" alle pastiglie, forse questa scadenza è una nuova trovata dei meccanici, difatti se cerchi la si trova anche su internet. L'anno scorso ho insistito per farmi fare il primo tagliando della macchina della moglie al mio meccanico di fiducia che mi ha fatto risparmiare rispetto alla casa madre. Poi ho portato il furgone e mi ha "chiamato" per rifare i dischi perché "l'altra volta abbiamo fatto le pastiglie, questa volta dischi-pastiglie" io ho fatto fare perché è il mezzo del lavoro ed è maltrattato ma mi sa che anche il mio mecca "di fiducia" a volte tira fuori la vaselina e sabbia e mi fa il servizietto. |
strummer, quelli della mia generazione mediamente mettevano le mani tutti. SIcche' le operazioni di natura normale come quelle citate le sanno fare tutti fin dai tempi in cui si pasticciava il motorino. Chiaro che devi avere un box e non farle in strada, un minimo di attrezzatura. MA oggi a differenza di una volta se uno ha voglia trova su youtube tutti i tutorial a prova di scemo del mondo, un amico che ti aiuta grazie ai forum, insomma , ci sono molti supporti che una volta ci sognavamo. Poi l'intervento fuori routine se non te la senti magari lo fai fare al meccanico , ma su precisa indicazione (cambia i dischi freno per es.).
Il tempo? vero, ma a botte di 50 euro l'ora in officina direi che devi fare un mestiere assai redditizio per non ritenere un buon investimento qualche tua ora nel fine settimana o dopocena. A questo punto la risposta solita e' : ma cosa mi rompi le balle, ho i soldi e li spendo, in moto ci vado e basta. risposta: non e' solo il problema di spendere i soldi, e' che in cambio spessissimo i lavori non te li fanno o li fanno male, ovvero spendi per avere DI MENO che facendo da te . A meno che ti bastino i timbrini per farti dormire tranquillo. |
per ciò che mi riguarda la manutenzione da solo non è tanto un risparmio, ma un passatempo (e posso capire che non piaccia a tutti) e una sicurezza di aver fatto i lavori bene.
Se dovessi investire lo stesso tempo nel cercare un meccanico che lavora "come dico io" penso che ci metterei di più che farmi manutenzione da me ;) Sulla complessità, ognuno ha una propria percezione di cosa sia "complesso" e alla sua portata. Ma il cambio liquidi-filtri-freni e controllo valvole richiede davvero niente, sia come strumenti, che come capacità. Solo un poco di pazienza. E anche come tempo, non so se si guadagna a portarla dal meccanico rispetto a farsela da se. Buona manutenzione a tutti. |
Quote:
..picchia qualche bella frenata a velocità sostenuta ....con magari dei dischi non proprio performanti.... oppure, come nel caso del cherokee degli anni 2000 a 25/30000 km erano già belle che andati.... allora senti una certa "vibrazione" sulle ruote... ;-)) |
Fanno come la pizza? :rolleyes:
|
...ovalizzati...è più un modo di dire che un effetto "reale" :-))
...ma il risultato non cambia......son da buttare.... ;-) |
si in effetti si dice ovalizzati ma e' un termine sbagliato, i dischi sempre tondi sono, e' che non sono piu' in piano .La cosa si verifica a seguito di surriscaldamento, ed evidentemente con i dischi molto consumati la massa dissipante il calore diminuisce e si "stortano" piu' facilmente. Nella moto e' piu' difficile perche' i dischi vedono tanta aria e sopratutto le masse da fermare sono minori. Ma a qualcuno succede.
|
...influisce anche il tenere "frenato" anche dopo un forte surriscaldamento.....tipo alla fine di una lunga discesa di montagna..... bisognerebbe far "raffreddare" dopo un forte stress.....
|
Anni fa "assisto" un amico nel comprare una F800ST.
Moto perfetta, mi pare avesse 4/5 anni, un 30mila km/18mila miglia. Dischi nuovi. Chiedo perchè, pensando ad una partenza con il bloccadisco, ma sono nuovi tutti e tre. Il tipo mi dice che glieli hanno cambiati ai 20mila km dal conce. Tutti e tre. Non c'ho creduto fino a che c'hanno provato pure con me e gli chiesi di misurare lo spessore e subito dopo chiesi di ripetermi quale era il limite legale... E, ad esempio, nel mio caso cazzate del genere in Italia non mi erano mai capitate. E la moto la avevo sempre tagliandata da mecca ufficiali riconosciuti o conce. Per quanto riguarda la manutenzione fai da te. Io purtroppo non ho né la manualità (a parte cose minori) che lo spazio dove lavorare purtroppo. Mi sono sempre appoggiato e sempre avuto meccanici di cui mi sono normalmente fidato. Si, ufficiale, paghi di più. Però in tutta sincerità grossi problemi mai avuti, anzi. E non si sono mai inventati cazzate per fare lavori extra. Fino a che sono andato a vivere all'estero. Da lì ho cominciato a riconsiderare. |
Porto l'auto in una di quelle officine grandi, belle, pulite, con le segretarie, divani, tavolini, tavolinetti ecc. e con i meccanici con il camice bianco immacolato da dentista.
Per mia abitudine, quando non conosco da chi vado, compro una boccettina di smalto per unghie rosa chiaro. Spennello il tappo di scarico dell'olio, in modo da vedere se l'olio lo cambiano o meno. Poi do qualche toccatina "a cavallo" a destra e sinistra, per sincerarmi che i lavori li facciano. Prima di pagare, ... controllo. Quella volta era tutto come prima: lo smalto era integro. Alla presenza del capomeccanico, dimostro che l'olio non è stato scaricato. Il filtro aria solo soffiato e le candele neppure tolte. Rimetto la moto fuori dell'officina, passo alla cassa e:"""Poichè come vedo dalla fattura siete dei truffatori, io non vi do un soldo. Il primo che si avvicina a me e vorrà impedirmi rdi prendere la mia moto, verrà denunciato. Comunque, avete tutti i miei recapiti e generalità: vi invito a querelarmi e farmi tutte le cause che volete. Con l'occasione vi dico che non vi pago neppure i lavori svolti, tanto per dimostrarvi che riesco ad essere più bastardo di voi. Arrivederci""". Sono passati tre o quattro anni. Non mi hanno fatto nulla, ovviamente. Neppure una raccomandata da 3 euro. |
Che strana officina
Quote:
Quote:
|
Quote:
PS: alla spennellata sul tappo di scarico dell'olio dell'auto ci credo solo se è una 500 del 1970.. sulle auto di adesso solo per vedere la coppa devi togliere 1mq di plastica.. e solo se è su un ponte, ovviamente.. |
Fù bella la scenetta di quando arrivai col furgone e la moto era solo scarica di olio e senza tendicatena. Gli dissi - "perchè hai richiuso il copritesta e rimontato tutto???" (riguardo al filtro aria e gioco valvole) - "E' sai... se c'entra dello sporco butti via tutto!"
....faccio notare che anche le plastiche erano montate! ...e devono essere smontate pr forza per rimuovere l'airbox. Andai sul furgone a prendere la torx e svitai davanti a lui le 4 viti che fanno accedere alla batteria e all'airbox, comunque il primo pezzo da rimuovere per smontare il tutto. Lì sotto ho posizionato i relè che comandano i faretti, il navigatore e le prese 12v, nonchè i rispettivi fusibili. Il tutto è tenuto fermo da un piccolo pezzetto di nastro americano. Provate a dire? Era tutto così come l'avevo messo io, c'era anche mezzo centimetro di polvere marrone, in cui era impossibile non lasciare perlomeno le ditate. Arrivò anche un tipo con fare molto altezzoso, direi fosse il titolare (?)... che borbottava qualcosa in merito alle "procedure" la "prassi" e cose di questo tipo. Sinceramente nemmeno l'ho ascoltato. Mi porse un foglio con gli interventi fatti (?)....ricordo solo che iniziava con lo stemmino "bmw motorrad"... glielo strappai di mano, lo appallotolai e glielo lanciai in faccia. Non una parola, niente altro. Caricai la moto sul furgone e me ne andai. |
Elikantropo.. maledetto... mi hai bruciato sul filo di lana!! :lol:
|
Che poi, secondo me, i meccanici ormai c'hanno l'armadietto con vari tipi di smalti, colori, vernici trasparenti varie, cerotti, capelli di varie lunghezze e varietà :lol:
|
Che cagacazzi che siete.
Ho sbagliato. Era la moto. Comunque NON ho pagato. Comunque il miglior tagliando che mi hanno fatto in tutta la mia vita è stato a Villorba (TV). Ma non ditelo al Paolo b, altrimenti gode (e non lo merita). |
Quote:
|
Al conce Yamaha, quando c'era ancora Piero, scommetto..
|
..se era il tagliando di una moto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©