![]() |
Ho fatto anche quella prova, a dare dei pugnetti sul cannone dello scarico, a dir la verità sento come un rumore di qualcosa che si muove ma a dir la verità ho come l'impressione che non possa arrivare da li.
Avevo comunque intenzione di farlo smontare per primo proprio per verificarlo ed eventualmente escluderlo dagli indiziati. Inoltre mi domando, se ci fosse qualcosa di dissaldato all'interno dello scarico, non dovrebbe cambiare sound? Per discus: non possono essere due monete da un euro....sono povero in....canna:lol::lol::lol: |
alla chiave della moto c'è attaccato il mazzo delle chiavi di casa?...............:lol::lol::lol:
|
No, c'è attaccata la testa dell'ultimo che che ha scritto un messaggio come il tuo....Ha ha ha ha ha ha....e che è logora ormai e bisognosa di essere cambiata.... potrebbe essere quella a far rumore?:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::eek::ee k::eek:
|
Il vano portaoggetti sulla dx e fissato bene?
|
Il vano è fissato bene e i blocchetti elettrici con i cavi all'interno sono incartati con il nylon a bollicine, tutti i controlli sull'accessoristica penso di non averli trascurati.......comunque è bene che qualsiasi cosa venga in mente venga detta...
|
Alla fine il rumore sembrerebbe provenire dallo snodo che permette la flessione della parte finale del cardano, un cuscinetto dice il meccanico. Facendo leva sotto la ruota con la moto sul cavalletto sembrerebbe muoversi trasmettendo un gioco percepibile anche mettendo una mano sul pneumatico.
Chi ha avuto esperienza in materia? |
Cerco coforto! La moto è stata provata da un capo officina di un altro conce BMW, al ritorno dal giro ha detto che la moto va bene e quel rumoraccio non è altro che una caratteristica della RT, ossia il normale gioco del albero cardanico che ha i suoi spazi per allungarsi e accorciarsi a secondo di come lo snodo lo fa flettere, se quaesto non ci fosse alla prima buca l'albero sfonderebbe da una parte o dall'altra....quindi tutto normale.
Non ci posso credere che una moto che costa € 20.000 possa farmi vergognare quando passo in un centro storico sui san pietrini per il rumore che fa. Ma questo rumore sullo sconnesso, lo fa anche a voi? |
Scusami, ma è la prima moto a cardano che hai? Il cardano non è silenzioso come la catena, tutti!
|
Ciao,
non è la prima, ho avuto tre anni il K 1200 GT, ma sullo sconnesso non faceva tutto quel rumore. |
Ciao.... stesso rumore al posteriore con buche e sconnessioni.
Domanda stupida..... Lo senti anche senza valige?? Io ho messo della spugna attorno ai due denti ai quali vanno agganaciate le valige (quelli sotto al telaio porta bauletto) ed è sparito. |
non sono levalige, sono state fatte tutte le prove possibili escudendo tutto quello che avrebbe potuto generare rumori. Il rumore lo fa il cardano
|
Preso dalle ansie ho fatto test con casco jet ed anche in discesa sullo sconnesso a motore spento.In mezzo al solito casino nessun rumore dal posteriore....
|
Il cardano fa rumore solo in attacco e stacco, non in sbattimento sullo sconnesso, pavé ecc.
Comincia a non andare dove l'hai comprata a farla vedere e magari fai controllare l'olio della coppia conica e ingrassare in cardano. Togli anche lo scarico e sbattilo ben bene. I pugnetti gli fanno "pugnette" |
Pensi che possa essere anche lo scarico?
Il rumore di sbattimento lo fa proprio sullo sconnesso, ma la mooto va benissimo su strada. Non riesco proprio a capire cosa possa essere.... |
Pova a togliere e sbattere bene la marmitta.
Cosa centra il cardano con lo sconnesso? Allora lo farebbero tute le RT questo rumore. Se il millerighe avesse tutto questo gioco non potresti neppure muoverti. Ma neanche se si fosse staccato un satellite....! Che cacchio di diagnosi! Non andare dove l'hai comperata, potrebbero minimizzare il difetto, magari in buona fede...diciamo. Poi, un carter? Ma per piacere! |
targa lenta? la sentivo sullo sconnesso...
|
Sarebbe il colmo! :mad:
|
Puo ' sembrare assurdo,ma io sentivo rumore nel retrotreno invece era il cupolino che tutto giu'faceva entrare in risonanza il posteriore quando prendevo buche e dossi.
Prova ad alzare un po'il cupolino |
Ragazzi,
l'ultima cosa che è rimasta un punto interrogativo è lo scarico, che non ho smontato. Mi chiedo però se non avrebbe dovuto cambiare sound con qualcosa di lento all'interno..... |
sulla testa delle forcelle, sotto la piastra, ci sono due boccole in gomma. Potrebbero aver preso gioco. Lo controlli infilando un dito, in marcia, tra la testa dello stelo e la piastra. Se senti parecchio movimento, potresti aver risolto il problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©