![]() |
Oscarillo,non posso che quotarti al 100 %, anche io scendo da varie bicilindriche!per ultimo GS ADV 90 esimo anniversario grande moto,ma con il k per viaggiare non c'è storia e la Zavorrina ringrazia......
|
Quando riuscii a prender il GS, nel 2008, lo presi perché al tempo (ancora quando era 1100 di cilindrata) oltre a piacermi esteticamente, aveva una linea che mi dava l'idea di essere più moto di una normale moto... Poi è diventata una moda, tanto da esserci in giro solo... GS. Poi volendo vedere è la moto un po' per tutto! (escluso la pista... )
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes) |
Quote:
...lo so, sono andato OT... |
quoto sgomma, giessista e oscarillo...non c'è paragone! E vengo da 60mila km con 2 ADV...
|
The hai anche ragione ma io ho difficoltà a respirare col casco chiuso. Se poi mi si limita il flusso d'aria (e la gt lo sa fare bene!!! ) io non respiro più, aggiungici il caldo... Non penso comunque di fare peggio di quei caschi aperti senza mentoniera. Purtroppo non conosco alternative.
|
\OT
Quello del jet è un altro discorso ancora, non ne parliamo nemmeno. Ma hai provato a tenerne aperta solo una piccola parte? Anche io odio viaggiare con la visiera completamente serrata, a meno che non sia inverno pieno, ma la abbasso sempre quel tanto che basta a ripararmi da insetti e sassi. \fine OT |
\OT
Purtroppo il C3 vive di una propria intelligenza: Si chiude da solo... Nei lunghi percorsi autostradali, per poterlo tenere un po' aperto (in quei casi alzo la visiera) arrivo ad arrotolare un fazzoletto di carta e glie lo incastro tra visiera e mentoniera... Fa anche "immagine" ... Del 3o mondo... \fine OT |
hai provato ad aprire i due convogliatori laterali? con il caldo sono una manna......
|
Proverò ma dubito riescano a portare un sufficiente flusso d'aria nel casco... Intendo come desidero io. L'aria all'interno del casco e l'aria all'interno della tuta anti pioggia sono gli unici aspetti che mi trasformano a volte durantel'uso estivo della moto in una specie di masochista
|
secondo me se abbassi tutto il plexi e apri i convogliatori te ne arriva quanta vuoi...se aumenti la velocità es. in autostrada ne arriva fin troppa addosso.....certo che se ci sono 40 gradi è caldo lo stesso....
|
@ sgommma e @giessista 66
Signori qui stiamo parlando certamente d un mezzo che si fare del LEI, ma pensare di poter dare confidenza ad un bestione di 300 kg su un tornante di 3 metri di raggio con un dislivello di 2 mt in 5 mt lineari di strada, mi sembra eccessivo. Io non ci sono ancora... buon per voi che fate questa cosa naturalezza ... Mi sembra una forzatura credere che queste strade siano il terreno del kgt... POI TUTTO SI PUO' FARE, ma qui il KGT richiede molta capacità e mestiere. io credo di non averla ancora... mi viene piu' facile buttarmi in una curva a 120 all'ora che fare quelle robe li... la massa la sento troppo e mi sembra sempre che la moto mi debba cadere dentro la curva. |
... E per dirlo cobra...
|
Quote:
|
E proprio per questo!!! Mi sembra di capire che tu te la cavi piuttosto bene, quindi se fai certe raccomandazioni tu... Quanto a ciclisti... Non me ne voglia nessuno, un particolare encomio per l'ecologia, ma... Sono il "virus" della strada. Una pandemia...
|
Comunque permettetemi di insistere: organizziamo una gita di K6 sullo Stelvio (ovviamente benvenuto a tutti!!! Persino ai T-Max !!!)
|
Quote:
|
senza polemica.....si fa per "parlare"....ma tu un pò di pratica come questa che ti posto l'hai mai fatta? secondo me ti aiuterebbe non poco a prendere confidenza con la gufetta...non devi aver paura di girare il manubrio....è più facile da gestire di quello che credi...ripeto.....a scanso di equivoci che se si può aiutare qualcuno non c'è problema....io mi ritrovo a fare le solite guste stradine di montagna che facevo con il gs alla solita maniera....e anche se pesava un botto di meno era molto meno maneggevole la k 1200 gt che avevo prima della gufetta....http://youtu.be/40wJaumHxMg
|
scusa se insisto.....seconda dentro, piede che gioca sul freno dietro e cercare di dare trazione in maniera fluida e continua.....piano piano la confidenza la prendi.... .http://BMW K1600GTL ToMMoT Vezetéstechnika KakucsRing
|
Anzi!!! Opinioni, suggerimenti ed aiuti sono sempre i ben venuti. Preciso che la mia non è ancora paura ma piuttosto preoccupazione. Non vedo di avere "tecnica" nell'andare in moto ma diciamo che sono più di 20 anni che ci vado durante i quali ho appoggiato per terra solo il k100... E così corri evitare. Concordo con l'idea che bisogna prender confidenza con la moto ma sono anche dell'idea che se non gli dai confidenza e mantieni il rispetto, rinunciando ad un briciolo di divertimento te la godi lo stesso. Io ho più che altro in paio di blocchi psicologici: la mia altezza che non mi permette un appoggio sicuro e per tanto pianifico a priori ogni azione per evitare di trovarmi un difficoltà e poi l'idea di vederla a terra (insieme agli euro per metterla sposto... ) dovrei fare un bel corso guida ma con una moto non mia, tipo GS accademy. Al di là della pratica i miei peggiori incubi sono: il ciclista che vien giù e che non riesco a vedere, invadere l'altra corsia trovandomi di fronte qualcuno che viene giù a rotta di collo e non si ferma. Per il resto ho sempre fatto di tutto ed ovviamente con i miei tempi...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©