![]() |
Per l'uso che mi sembra di aver capito tu fai delle due ruote anch'io direi vai di Tmax!
|
infatto l'unico problema è che non uso una mazza la moto...il problema grosso è quello..
e a quel punto tenere due mezzi è assurdo.. in trentino alto adige poi che se fa ocme quest'anno ci son stati 4 fine settimana buoni.. |
.......doppio post
|
Il tema è filosofico e tra i piu dibattuti...io sono tra quelli che ritengono giusto avere il mezzo consono al proprio utilizzo poi ci sono coloro che "sputer mai, piuttosto mi smazzo 30km di città nel traffico col k1600" oppure i piu pacati si prendono una Vstrom/Versys usata...mezzi, questi ultimi, che, probabilmente, sarebbero buoni anche per te, ma, e adesso sò di bestemmiare, io li trovo meno attraenti di un Tmax nonchè meno capienti/protettivi;-)
|
Idem. ..
Stesso discorso. . |
Ho il SW-T 400 da 3 anni ... per me è il n.1 in tutto.
Pesasse un pò meno saebbe perfetto. |
Con il T Max potrai rientrare a scrivere nel relativo club dove già ti leggevo...;)
|
secondo me il commento 39 dice già molto, se non tutto
|
In realtà conti alla mano von un tmax al posto del 400 e della bmw di risparmiano 300 euro all'anno
|
hai mai provato l'Integra?
una moto camuffata da scooter.....beve una cippa e sulla carta non ha i costi di manutenzione del Tmax l'unico limite rispetto agli scooteroni è il minor spazio nel sottosella |
Per curiosità, l'X-Max 400 che stai vendendo lo si vede pubblicato da qualche parte?
.....da noi non è diffusissimo ma ne ho visto uno ed ha una marmitta imbarazzante! |
|
Ghima, se posso chiederti OT, come ti sei trovato con l'XMAX 400? Credi giustifichi l'esborso maggiore del 250 per uso puramente scooteristico senza viaggi particolari?
Io lo provai all'uscita e mi sembrò parecchio rigido (che è ok ma in città con strada disastrata non piacevolissimo) e aveva il problemino del cavalletto che toccava terra facilmente....per il resto mi era piaciuto ma oltre 7000 sono proprio tanti |
se vuoi puoi cercare le mie esaustive prove nel forum di xmaxclub.it
in ogni caso: la stabilità è buona, l'erogazione molto dolce maschera la potenza che invece c'è eccome (te ne accorgi bene); la maneggevolezza è superlativa in confronto alla mole, così come i consumi addirittura inferiori al 250; altra frecce al suo arco è il sottosella enorme oltre ad una indovinata posizione di guida.. tra i difetti enormi difetti che però contribuiscono alla stabilità e facilità di piega , ci sono gli ammortizzatori che sono in posizione troppo verticale e di modesta qualità cioè poco scorrevoli.. insomma la schiena ne risente pesantemente.. il rovescio della medaglia è che nel misto una volta limato il cavalletto ti diverti e riesci quasi a star dietro ai tmax.. http://oi57.tinypic.com/24l7jnm.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/09/03/aqy5eva4.jpg in sostanza se non ti serve il surplus di potenza (il 250 tocca i 140 di strumento il 400 i 160) meglio il 250 che però è davvero lento in accelerazione e ripresa o in due |
Yama, e chiudo OT, fà ottimi prodotti però sembra sempre mancare qualcosina..come dici anche tu, il 400 mi ha proprio dato l'idea di essere spaccaschiena e in giro per Roma sarebbe una sofferenza...il 250, che è altrettanto bello, comodo e capiente ha un motore ormai veramente non in linea con la concorrenza di un fiacco clamoroso
|
il Yama Xmax400 l'ha preso da poco un che lavora con me,
la prima cosa che m'ha detto è la scomodità nell'uso cittadino per le sospensioni post. rigide anche col precarico al minimo per il resto si trova bene..... |
Per togliermi il dubbio fino a sabato giro con questo blackmax. ..
:) http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...247aac22c0.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...eaf73fd228.jpg |
Ghima...sono cannoni quelli che hai in cortile? :rolleyes:
|
Quote:
ma il t-max è un prodotto di qualità, infatti duraturo sia nella carrozzeria che nella meccanica (tenere conto che spesso e volentieri è violentata con trucchi che ad esempio fanno girare il motore subito altissimo non appena tocchi la manopola) |
concordo..
che dire.. innanzitutto la estrema stabilità... ma soprattutto la sospensioen che funziona!!!!!!!!!!!!!!!! un'altro mondo!!! oggi ho provato anche ad irrigidire alla 4° tacca gli ammo dell'XMAX ma rimane cmq una sospensione che non lavora.. l'unica sarebbe montare un paio di ammo ottimi e foooooorse qualcoas migliroerebbe.. ma ragazzi miei invito a tutti a provare un tmax..non c'è paragone.. si son cannoni veri della prima guerra mondiale.. museo comune di rovereto.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©