![]() |
Quote:
Come dicevo, sarebbe utile sapere il contenuto del contratto che si firma per avere il mezzo sostitutivo. Tutti noi siamo ancora interessati a riavere la nostra moto, ma nel caso in cui dovessimo cambiare idea o se i tempi si dovessero rivelare insopportabilmente lunghi, non vorrei che ci trovassimo con le mani legate, pure inconsapevolmente. Qualcuno ha già firmato e può erudirci? |
Altra cosa che io, personalmente, non farei, è lasciargli la moto. Mi va bene il non doverla usare, ma io la mia moto in mano al concessionario non la lascerei se non per il tempo necessario alla riparazione.
Se non hanno in mano ancora nulla, tanto meno i pezzi modificati... perché mai devono avere la mia moto in ostaggio? Fotografia delle strumento con i Km percorsi, firmata da me proprietario con l'impegno a non utilizzare il mezzo, dopo di che la moto la tengo nel mio box anche solo per guardarmela la sera. Quando sarà il mio turno di fare la modifica porterò il mezzo in concessionaria. Capisco per avere la moto sostitutiva, ma chi sceglie i 1000 euro di indennizzo (a mio parere SCANDALOSI), la moto se la tiene. Per me questa è un'altra cosa poco chiara, mi viene il dubbio che debbano appurare altro su ogni singolo esemplare. |
Quote:
grazie a chi ci vorrà dare una mano |
Quote:
ovvio il contesto era diverso, ma la parola quella rimane ( cit Treccani ) |
Quote:
Lo dovreste fare anche per un semplice tagliando figuriamoci per una cosa del genere... io vi auguro che non debbano prendere le moto e spedirle in fabbrica... :mad: |
Quote:
in questo caso devi essere e muoverti ufficialmente, non per sentito dire o letto sul forum... |
Anche perché se si chiede, meglio se tramite un legale, esplicita motivazione per cui dovrebbero tenersi un bene per due mesi senza fare assolutamente nulla magari una qualche spiegazione la dovranno pur dare.
|
ma alla fine dopo pagine e pagine qualcuno ha fatto quello che ha detto faccio scrivere dal legale , vado per via legali se no vermante chiudetelo questo thread che si fa prima...perche' a parole siamo bravi tutti anche perche' su ogni stanza del forum si parla solo di RT LC praticamente .
Abbiamo capito il problema ma pubblicare post in 1 stanza si e l' altra no mi sembra esagerato...nella stanza Rt non LC thread con noi LC siama appiedati ma scusate che senso ha....lo sa tutto il mondo che le RT LC sono ferme..... |
Quote:
Ripeto, sarebbe utile sapere il contenuto del contratto che si firma per avere il mezzo sostitutivo. Qualcuno ha già firmato e può erudirci? Aggiungo che la concessionaria di ciascuno e non BMW Italia, si occupa del mezzo in sostituzione. |
Quote:
a me sono giunte due voci: 1) hanno fermato le consegne dei nuovi Adv!; 2) un mio amico possessore del nuovo RT LC sostiene avendo all'attivo km.8000 abbia seri problemi al cambio oramai durissimo e rumorosissimo e il motore pure! ora è acclarato, che il nuovo motore LC non sia il massimo in quanto sui tre modelli dove è stato montato, più il kilometraggio aumenta più il rumore e ciocchi diventano ridicoli per moto del genere. E' stato avventato mettere in commercio tale motore così presto (secondo me innovativo ma carente progettualmente). Per me lo stelo è una scusa bella e buona per rivedere "un attimo" tutto il progetto meccanico delle moto in quanto 'indagare' mediamente tre mesi (almeno sono tempi dati da bmw) sembrano quanto comici. Comunque ora con gli sforzi economici 'in corner' che bmw deve subire per venire meno a carenze progettuali spero che le servano a qualcosa! passo e chiudo |
Ed eccone una nuova, io ci provo, adesso scrivo al buon Buzzoni e speriamo che "LUI" magri ci riesca a chiarire l'arcano che magari non è.
|
Renny
Io avevo scritto una lettera ad una rivista del settore, e mandata mail per conoscenza a lui. Mi ha chiamato la sua segretaria il giorno dopo, pensavo ad no scherzo invece me lo ha passato e ci ho parlato un'ora. Preciso che la mia al confronto era un'assoluta banalità (i 49 euro che pretendevano per il telecomando antifurto). Lo dico da sempre anche nella stanza del Gs, l'unica cosa che li smuove è scrivere ai giornali. Non capisco sinceramente che timori abbiate, siete assolutamente la parte lesa di tutta la vicenda e vi fate scrupoli? E ripeto, mai e poi mai consegnare la moto senza che dicano il motivo per cui dovrebbero trattenerla oltre il tempo necessario all'intervento. |
Di seguito allego tra le virgolette quanto scritto. La semplicità e la richiesta di informazione credo che possa essere l'unico modo per porre a tacere una miriade di voci incontrollate vediamo se mi risponde.
"Signor Andrea, Buongiorno. Mi permetto di disturbarLa in quanto possessore da poco più di un mese e con solo 500Km di una delle RT1200 fermate. Non sono più un ragazzo avendo ora 59 anni e ho affrontato e ponderato l'acquisto coronando un sogno coltivato sin da ragazzo quando le BMW (con i colori dei serbatoi sfumati) erano il top delle moto votate ai lughi chilometraggi e ai lunghi viaggi. Mi ritrovo ora che dopo aver affrontato una spesa non del tutto indifferente il mio mito si infrange. Non voglio entrare nel merito di quanto BMW e i suoi concessionari stiano facendo per alleviare il disagio, ma voglio sottolineare quanto ormai da 20 giorni stà logorando i possessori di tali motociclette. Se ne sentono di tutti i colori dal problema all'ammortizzatore che cela progettualità errata in tutto il retrotreno, al rietro per modifiche al cambio che diventa rumoroso e ingestibile, a rumori impossibili dal motore, al blocco delle consegne dell'ADV per problemi identici al nostro RT e chi più ne ha più ne metta. A fronte di quando sopra esposto chiedo il suo aiuto anche a nome di tutti i possessori di tali motociclette che si confrontano e comunicano attraverso i vari forum, sia cortese ci dica in tutta sincerità che cosa pregiudica e fa sì che il nostro investimento ad oggi sia infruttuoso e inutilizzabile. Come verrà affrontato e quali saranno le garanzie ci verranno date che il mezzo sia perfettamente in linea con lo standard per il quale abbiamo sborsato i nostri sudati risparmi. Non voglio tediarla ulteriormente sapendo che chissà quante di queste email avrà sicuramente ricevuto e rimango in attesa di una sua cortese ed "eventuale " gradita risposta." |
Renny
Ok, ma mandala anche ad una rivista, stai tranquillo che fa più effetto pure a Bmw. Mi sono informato, non esiste nessun fermo di consegne per la Adv, Che poi ha lo stesso ammortizzatore del Gs Standard, sarebbe assurdo dessero come moto sostitutiva un'altra moto con lo stesso problema. |
Quote:
Nooo..... anche la ADV Una catastrofe...... e' l'inizio della fine......si salvi chi puo'! prima che sia troppo tardi, prima che la BMW sparisca dalla faccia della terra: vendo tutto! tutte le mie (amate) BMW...... anche la 100PD...... perche' anche quella dopo i 100.000 (gli 8000 gli ha gia' superati da 24 anni.....) potrebbe auto-esplodere! Ma.....,aspetta un'attimo...... giusto una precisazione, prima di vendere tutto.....una domandina: da chi ti sono giunte le due voci? Forse dal tuo fidato conce? (ndr. a me la parola "conce" sta' sulle balle!!!!!) ahahahahahahaha Vi e' piaciuto il teatrino? Nooooo? Peccato, comunque fatemi il piacere..... basta con le minchiate: su questo argomento, qui' nessuno sa' un bel c@z di niente, ma proprio zero. Spero che qualcuno che ne capisce di tecnica-motociclistica scriva a tempo debito un bel post con una chiara disamina del problema. Questa e' l'unica cosa che mi interessa. Grazie. PS ho quotato uno a caso ma ce ne sono molti uguali in questi 3D! |
scusate devo essermi perso qualche puntata, ma le BMW sono raffreddate ad acqua?
:occasion: |
Quote:
|
le han finite :)
|
Quote:
In fin dei conti, i danneggiati siamo noi e lui solo un tizio che lavora per BMW e che, puoi stare tranquillo, se ne frega altamente dei tuoi sogni infranti soprattutto adesso, con questa bella gatta da pelare tra le mani. Questo non vuol dire che bisogna essere scortesi, ma nemmeno Fantozzi davanti al Megapresidente. Comunque ritengo che sia presto, neppure le concessionarie sanno nulla sulla reale entità del guasto e da quel poco che ho capito, il malcontento per questo motivo, serpeggia alche li. Tutto sommato, sono loro ad esser tempestati di domande ed a non saper dare risposte. Inoltre, vedo che a far di conto non siamo proprio bravissimi qui. Il blocco dell'RT LC è stato ufficializzato il 05/06/2014, giorno di inizio di questa discussione. A casa mia, dal 5 al 17 di un mese, passano poco più di 10 giorni e quindi un terzo del mese che vedo sbandierare dai soliti buontemponi. Calma e gesso ... |
10gg. fa nella stanza GS LC era uscito un thread a cui avevo risposto similmente a te, PietroGS ma dopo di ché la discussione è stata bannata e non so più nulla su come sia andata a finire ... l'umorismo lo dedicherei altrove
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©