Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Le altre case non si sarebbero comportate così!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418260)

PietroGS 13-06-2014 15:30

@ Mambo
Quoto Alex 62: capisco l'incazzatura, ma 8000 RT LC hanno un problema che richiede molto tempo per la risoluzione e BMW non ti lascia a piedi.
I controlli di qualita', che BMW e i suoi fornitori fanno, sono evidentemente serviti.
Marzocchi e' fornitore "da sempre" della BMW.
I collaudi e i test li avranno fatti e bene; il problema sara' saltato fuori nella produzione di serie (succede......).

Hedonism 13-06-2014 15:32

sembra che il problema sia di "specifica" quindi imputabile a BMW e non di realizzazione e quindi collegabile alla Marzocchi (che poi in effetti controlla il produttore del mono, non lo realizza in prima persona)

il fatto che quelli senza ESa non siano stati richiamati e' perche' lo stelo del mono e' semplicimente diverso.

da quanto sembra la rottura e' avvenuta in prossimità dell'attacco con il monobraccio, quindi riguarda la zona del piedino/stelo/filetto. prendetela con le pinze ma sembra che sia così

mambo 13-06-2014 15:41

Pietro, faccio fatica a controbattere...hai già detto tutto e il contrario di tutto...:lol:

Dici che hanno fatto controlli e test fatti bene, poi ammetti che nella produzione di serie gli è scappata una roba simile ???

dico un'ovvietà quando dico che i controlli qualità dovrebbero servire proprio a evitare difetti sulla produzione di serie ??
In fondo, finchè i guai capitano sui prototipi, si può sempre correre ai ripari prima di deliberare la versione destinata all'utente finale...

PietroGS 13-06-2014 16:29

Mambo:
Non lavoro in BMW o in Marzocchi, percui non ho la conoscenza approfondita del problema.
Magari tu ce l'hai e ti ringrazio se vorrai anche spiegarmi cosa vuol dire "controllo di qualita'" e quando va' fatto.
A mio avviso il "problema" e' saltato fuori perche' i controlli in BMW li hanno fatti.
Che io sappia, il "problema" non e' saltato fuori perche' ad un cliente con la RT LC si e' rotto l'ammortizzatore.
Nella produzione industriale di grande serie, la difettosita' zero c'e' solo su Marte.
Lascio la parola agli esperti.

mambo 13-06-2014 17:59

Quote:

Originariamente inviata da PietroGS (Messaggio 8085131)
Che io sappia, il "problema" non e' saltato fuori perche' ad un cliente con la RT LC si e' rotto l'ammortizzatore....

invece, pare proprio di si, e più di un caso ( io so di almeno 3...)...per fortuna senza conseguenze per chi c'era sopra...

con il primo, hanno provato a sostenere la tesi del conducente e del passeggero di stazza troppo grossa con l'aggiunta di un carico oltre il limite consentito, poi però, ne sono usciti altri due...

a sto punto, hanno disposto un controllo congiuntamente al costruttore il quale, dopo verifica, ha dovuto ammettere che, se sottoposto a uno stress vicino al limite di progetto, ma ancora dentro, il pezzo in questione può rompersi...e da lì il blocco totale del parco circolante di RT LC Esa dotate e il tentativo di metterci una pezza...

tentativo doveroso ed encomiabile e degno di casa seria, per carità...ma sempre di pezza a fronte di cagata si tratta...non certo di roba da medaglia...

Luigi 13-06-2014 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Alex 62 (Messaggio 8082223)
Dite che lo avrebbero fatto quelli dell'Aprilia , la ducati , la ktm o le jappe,

In Francia la Yamaha sta richiamando le SR 400 (moto anni '70!!) perche il fanale post non è più a norma.http://news.moto-journal.fr/rappel-2...es-motos-sr400


Per le gsxr 04 ad oggi, suzuki cambia la pompa del freno, eventualmente spugnosa, e via dicendo per altre moto e marche..

Mentre bmw per la nota flangia post che si fessura (cosetta da niente) non richiama nulla.

valeleon71 13-06-2014 18:39

[QUOTE=Alex 62;8082223]Dite che lo avrebbero fatto quelli dell'Aprilia , la ducati , la ktm o le jappe, io dico che manco le scuse farebbero!!! imparate case, imparate:lol:

Forse Bmw dovrebbe imparare dalle altre case a collaudare le moto prima di metterle sul mercato . Parliamo di una moto da 23 K€ !! Stikazzi !

PietroGS 13-06-2014 21:18

grazie Mambo, questo non lo sapevo.
Concordo sulla cagata progettuale.
.......della serie anche i ricchi piangono.

bobbiese 13-06-2014 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 8085009)
sembra che il problema sia di "specifica" quindi imputabile a BMW e non di realizzazione e quindi collegabile alla Marzocchi

Ah ecco.... me pareva..... Diversamente avrebbero gia' ribaltato il tutto sull'azienda italiana.... Con buona pace per chi sosteneva che l'errore era di Marzocchi (e non sono pochi).

rasù 13-06-2014 22:27

Quote:

non glielà mica ordinato il dottore di andar a cercar disgrazie alla Marzocchi...
Marzocchi è un fornitore storico di BMW..... mica l'ultimo produttore cinese sconosciuto

Frush 13-06-2014 23:46

Se siete stufi dei richiami vi suggerisco di comprarvi moto cinesi, cosí potete star tranquilli che non avrete piú problemi del genere:lol:

boxeroby 13-06-2014 23:56

Sottoscrivo quanto scritto da Cisaiolo: a scambiare una figuraccia di merda con serieta' ce ne vuole

:!::!::!::!::!:

Parole sante.....santissime....

Mauro62 14-06-2014 00:05

Qui c'è gente che è pronta a ringraziare Rocco per aver usato la vaselina.
Questione di gusti, altri preferiscono non prenderlo nel c...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Maxrcs 14-06-2014 00:15

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 8084688)
Casualmente la maggior parte dei richiami riguarda componentistiche che, se si rompe, ti ammazzi.
Tubi dei freni, mono, forcelle ecc....

Orso...
C'è qualche esempio in italia?
Curiosità mia personale....
Scusate l'ot

romargi 14-06-2014 08:31

[QUOTE=mambo;8085286...tentativo doveroso ed encomiabile e degno di casa seria, per carità...ma sempre di pezza a fronte di cagata si tratta...non certo di roba da medaglia...[/QUOTE]


Mi ricorda molto il primo intervento sulle forcelle del GS LC e l'introduzione dell'ammortizzatore di sterzo l'anno successivo.
Io per primo quando provai l'LC notai subito uno sterzo molto leggero e fastidiosi sbacchettamenti tirando per bene le marce. Io non sono certo un pilota e al massimo mi accorgo di una gomma forata, giusto per ribadire la mia sensibilità quasi nulla. Però quello sbacchettamento non mi piaceva (forse perché abituato all'avantreno della mia ADV che ara l'asfalto...).
Guarda caso dall'anno successivo è comparso un ammortizzatore di sterzo!
Questa mi sembra una bella pezza!

Curiosità: per coloro che la moto l'hanno acquistata il ritmo anno come è stato risolto il problema? BMW ha sostituito gratuitamente le forcelle è montato l'ammortizzatore a sue spese?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

henry 14-06-2014 21:05

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 8084688)
Casualmente la maggior parte dei richiami riguarda componentistiche che, se si rompe, ti ammazzi.
Tubi dei freni, mono, forcelle ecc.
Raramente riguarda un qualcosa che non ti fa partire.
Perchè ?
Semplice.
Se due o tre persone ci rimettono la pelle, la voce gira.
Si va in qualche grande studio legale cazzuto e si fa una class action.
100 o 200 "utenti" si mettono d'accordo e si rivolgono al medesimo legale per vedere riconosciuti i propri diritti contro un produttore di merce difettosa.
Se il magistrato sentenzia che il problema è da ascrivere ad un "errore" di valutazione o di produzione, l'azienda convenuta dovrà sborsare una vagonata di danaro.
Se, tra i richiedenti ci sono anche i parenti dei motociclisti che si sono ammazzati per quel difetto, la vagonata diventerà enormemente più pesante.
Se, poi, il giudice riconosce un "quasi dolo", allora il risarcimento avrà un treno di zeri che per leggere la cifra ci vorranno 10 minuti.
Meglio richiamare qualche migliaio di moto che finire sul lastrico, o quasi.


quoto al 100%, questo e' la vera motivazione del richiamo, altro che tutte ste balle sulla correttezza, se fossero corretti 8000 moto con quel problema non le avrebbero messe in commercio, e ancora , altro che 1 milione di km. di prova, le cavie siamo noi, e ancora, ogni moto nuova che fanno da circa 8 anni a questa parte ha difetti gravissimi di progettazione, che venga fatto tutto in CINA?

ET57 14-06-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da henry (Messaggio 8087123)
ogni moto nuova che fanno da circa 8 anni a questa parte ha difetti gravissimi di progettazione, che venga fatto tutto in CINA?

Ultimamente, mi sembra che si rischia un po troppo su queste moto.....a me ad esempio, tre anni fa, con un gs di neanche un mese di vita mi si sono staccati gli steli delle forcelle strada facendo.....e in questo forum tutti a darmi addosso, dicendo che ho frenato su un giunto, che la moto scivolando è andata a picchiare contro le macchine ferme, chi ha detto che è troppo vecchio per prendersi per il culo da solo, chi ha detto che ne avrebbe parlato con la figlia di 15 mesi, chi nonostante riteneva che le foto fossero chiare, non ha visto quello che c'era da vedere.....e pensare che c'era anche un filmato che documentava l'accaduto.....
Capisco essere di parte, ma davanti all'evidenza.....

henry 14-06-2014 23:22

Mi sembra anche che in Italia le vendite di BMW vadano a gonfie vele, i consumatori nostrani passano sopra a tutta questa difettosita' (uso questo termine per ovattare le problematiche che sono molto serie), sembra che la cosa piu' importante sia IL MARCHIO BMW, quindi BMW e il suo marketing hanno ragione a proseguire per questa strada.

cinello66 15-06-2014 08:55

Quote:

Originariamente inviata da Muccarr (Messaggio 8084098)
Figuratevi! Tanto non paga bmw ma la casa fornitrice degli ammortizzatori.......

Bisogna vedere se è un problema del pezzo incriminato o un problema di progettazzione........secondo me......

bobbiese 15-06-2014 11:58

Quote:

Originariamente inviata da ET57 (Messaggio 8087358)
.....a me ad esempio, tre anni fa, con un gs di neanche un mese di vita mi si sono staccati gli steli delle forcelle strada facendo.....

Mi ricordo bene...... di quello che ti e' capitato e anche i talebani che ti davano contro. Purtroppo molti usano fare cosi'...... sempre difendere nonostante i problemi. Succede cosi' anche con le macchine. Mai ammettere i problemi.
Personalmente non ho sposato nessuno e non ho azioni o partecipazioni da nessuna parte. Se quello che ho faticosamente acquistato si rivela non all'altezza di quello che mi aspettavo.....sono il primo a lamentarmene e a liberarmene il prima possibile. Dopo diverse Honda ho acquistato anni fa una bmw dopo averla desiderata per tanto tempo...... ed e' la prima moto di cui mi sono sbarazzato in meno di un'anno. Normalmente ci faccio 4/5 anni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©