Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Design? Periodo buio! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418147)

ostiantica 12-06-2014 17:54

la modernità a volte ha bisogno di tempo per essere compresa, ti piacerà ..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MBrider 12-06-2014 19:25

Mah......non penso sia questo il caso.

markz 12-06-2014 19:34

mah! io come "concetto estetico" mi sono fermato all'ADV 1150 il resto è "poltiglia postmoderna"...

ostiantica 12-06-2014 19:51

Anch'io possiedo una adv 1150 e non penso di separarmene, però non riconoscere la bellezza della nuova adv è come dire non ci sono più le donne di una volta.. la nuova adv è semplicemente la turistica più bella che c'è sul mercato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Miluzzz 12-06-2014 23:41

Quote:

Originariamente inviata da ostiantica (Messaggio 8082042)
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

:):):):):)
Io preferisco le linee classiche della Honda Vultus
:):):):):)

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

ostiantica 13-06-2014 00:17

stiamo parlando di moto, per gli scooter c'è un'altra stanza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

squalomediterraneo 13-06-2014 09:39

Tanto per chiaccherare, ma è stata opinione di molti che l'ultima nata in casa BMW non spicchi per estetica.
Il motore, sembra sia eccellente, ma il resto...molta confusione !

;)

aspes 13-06-2014 13:22

mi son soffermato a guardare oggi una gs 2004-2007 come e' la mia (ma la mia esteticamente e' paciugata quindi non fa testo). Poi ho pensato al modello 2008 con i boomerang spaziali , infine al gs LC. messe una di fianco all'altra la piu' antica sembra di design pulito e lineare, oggi sembra persino compattaed essenziale. Gia' la seconda sembrauna voglia di cambiare per cambiare, l'ultima e' un delirio di sovradesign in tutti i dettagli ,barocca all'inverosimile. Mi e' venuta in mente la fiat 124 sport che ebbe mio padre, la prima pulitissima,la seconda piu' caricata, la terza inguardabile. Vale per le moto, vale per le auto, quando un modello e' riuscito quella seguente deve per forza sembrare piu' ricca,piu' grande, piu' opulenta, e alla fine viene sovraccarica di troppa roba.Inutile.

gldicle 13-06-2014 14:37

Sono assolutamente d'accordo con Aspes. Il che non vuol dire che la moto non sia valida, vuol dire però che per me non è più attraente, non mi fa venir voglia di sostituire la mia moto con la nuova.

Burìk 13-06-2014 14:58

Venduta la adv monoalbero ho atteso curioso la nuova ADV LC: ottima, equilibrata e ben messa a punto come erogazione nel rispetto della tradizione boxer (la STD appena uscita era isterica di motore). Vista, rivista, sotto sopra...ho preso una bialbero. Consapevole di essere in minoranza, ma non riesce proprio a piacermi questa nuova LC.

aspes 13-06-2014 20:58

mi vengonoin mente i corsi e ricorsi storici. NEgli anni 50, i tempi dei carter a uovo, era assolutamente di rigore che la linea fosse il piu' pulita possibile, si cercava di celare ogni tubo cavetto o altro, e i carter a uovo erano purissimi di linea. In tempi recenti volendo enfatizzare un aspetto "tecnico" anche dei motori si fanno linee ultraarzigogolate, difficili da seguire con l'occhio, disarmoniche , molte moto sembrano un diluvio di pezzi messi insieme. Arrivera' il giorno che come per tutte le mode rideremo a crepapelle di quelle cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.

Miluzzz 13-06-2014 21:10

:):):):)
Per me è già arrivato...
:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

-Giuseppe- 13-06-2014 23:42

io non voglio fare il nostalgio o il vecchio, anche perche ho solo 30 anni, sono convinto però, che la linearità, la pulizia di linea e la sobrietà (quella vera) siano la chiave di ogni buon progetto estetico.
Vorrei portare un esempio tra 2 naked di 2 soldi, se mi è concesso.
La hornet 600, la prima con la forca a steli rovesciati, lineare, essenziale, sobria e pulita, tutt'oggi, a mio parere, BELLA.
E la prima z 750, spigolosa, con linee marcate e angoli a vista.
Bene, se oggi le mettere a paragone, la z750 sembra esser invecchiata all'inverosimile, la hornet, ancora una giovincella.


Io non discuto le qualità del nuovo ADV perche non l'ho provato, so solo che è pieno di problemi vari, e richiami varii, e che abbia una bella castagna. Vi dirò, mi piace pure, ma se un poco mi conosco, è la classica bella moto che mi piace, e che mi stancherebbe dopo 2 mesi.

Oggi, quando guardo ancora il mio 1150 ADV (il terzo per me), riesce ancora a farmi innamorare, per quanto sia una moto di altri tempi.

Spero di essere stato chiaro.

aspes 14-06-2014 12:15

Quote:

Originariamente inviata da ostiantica (Messaggio 8082042)
La nuova Gs adv come design è la migliore di sempre. Moderna sobria elegante

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer

paolo b 14-06-2014 13:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8085577)
(..) cisterne circondate da ringhiere e con piu' fanali di una lambretta dei mods.

..venti minuti di applausi!!! :lol:

ostiantica 14-06-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8086310)
premesso che i gusti sono gusti , definire sobria ed elegante una moto che vuol fare dell'appariscenza e vistosita' i propri punti cardine estetici e' come definire sobria ed elegante una audi q7 o un hummer



si chiama progresso, modernità, questa moto è sobria perché non ha nulla di superfluo ogni forma è funzionale, serve a qualcosa. È elegante perché ha un ergonomia che poche altre moto possono vantare. Chi la possiede è un inconsapevole cavalieri dei tempi moderni.
Chi non la comprende deve continuare ad acquistare Honda o Yamaha, oppure deve rimanere un nostalgico del retrò.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolo b 14-06-2014 15:29

Tra due/tre anni sarà vecchia. Tra cinque non se la ricorderà nessuno, se non per il motore.
Di modelli che fanno la storia del design non ne escono poi molti, e questa di sicuro non è tra questi.

Ci scommetto una pizza..

luminor 14-06-2014 15:32

onestamente non penso di avere "cecità mentale" come afferma Miluzzz sto solo dicendo che oggi, per me i prodotti motociclistici sono caratterizzati dallo stile e non dal Design.
Per me il Design è il progetto e la qualità del Design si valuta attraverso la qualità del progetto stesso, la capacità di creare un nuovo segmento di mercato, di variare il modo di utilizzo o di portare delle modifiche in grado di migliorare la qualità della vita di chi usa il prodotto e del prodotto stesso.
Questo per me è il Design, una disciplina che implica diversi aspetti e che deve sempre innovare, la Ducati Panigale Superleggera è un esempio di Design non solo per la forma ma perché incarna diverse eccellenze dal punto di vista costruttivo, tecnologico ed estetico.
La sua forma comunica velocità, dinamismo e agilità e lo fa senza essere barocca o ricca di orpelli, per tutto questo ha vinto il Compasso d'Oro premi internazionale di Design indetto dall'Associazione Italiana Disegno Industriale nota come ADI.

Quando la forma segue la funzione come in questo caso lo stile sposa il Design, in altri casi ci troviamo di fronte a prodotti con forti innovazioni di carattere tipologico ma con uno stile poco piacevole; Honda DN 01.
In questo caso la "forma", per quanto possa essere difficile realizzare un oggetto bello con quel layout ha offuscato completamente il concetto che rappresenta una diversa maniera di utilizzare la motocicletta .
il nuovo GS come ha scritto aspes rappresenta per me la fine di un periodo stilistico.
La prima versione del nuovo corso ha mostrato i nuovi stilemi, la seconda li ha rafforzati iniziandoli ad appesantire e l'ultima, la H2o ne ha manifestato la maturità estetica.
Quando uno stilema o un segno estetico inizia ad essere appesantito da elementi che ne devono rafforzare il concetto fondamentale vuol dire che deve essere sostituito.

La cosa più difficile quando si disegna qualcosa basata sostanzialmente su contenuti estetici (stile) e priva di contenuti di progetto ( Design) è togliere!
E' molto più facile arricchire lo stile con forme, punte, diedri e linee di tensione che servono a rompere superfici che altrimenti risulterebbero troppo estese e vuote.
quando si arriva a produrre un oggetto fatto di poche linee e allo stesso tempo con una forte personalità si ha raggiunto lo scopo.

ovviamente questo è il mio pensiero.

mariantonio 14-06-2014 15:46

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8086379)
..venti minuti di applausi!!! :lol:

Altri dieci per me.
Comunque oggi guardavo e riguardavo la Honda F6C come esempio per continuare il discorso design, la trovo stupenda, arte su due ruote farebbe la sua porca figura al Guggenheim:!:

squalomediterraneo 14-06-2014 16:21

Sarò troppo legato al marchio, ma tra la FC6 e la r 1200 c, non credo che si sia proprio confronto e l'originalità e la "semplicità" della BMW premiano a lungo termine, tanto che a distanza di anni dalla fine produzione il mercato dell'usato è abbastanza frizzante e sostenuto.

Continuo ad essere di parte, ma dopo la 1150 gs, quella che rappresenta meglio il mio concetto di moto BMW con blocco 1200 è questa
http://www.onewheeldrive.net/wp-cont..._7-895x548.jpg


La LC avrà lo stesso destino della 1100 gs, bella moto ma...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©