![]() |
Sempre in Francia pure io! Confermo tutto! L'anno scorso qualcosa di simile era stato fatto al Maddalena, con Gerdarmerie e Polizia italiana, Caffè gratis, sacchetto regalo con dentro un giubbetto alta visibilità, cartine con vari itinerari e alcuni dépliant. Altro mondo...
|
Spero di riuscire a fare una scappata di 4/5 gg a metà Luglio ...ci sarò stato una decina di volte in Francia a fare vacanza in moto ma è' sempre un piacere ;)
Volevo fare il tragitto di 20000 pieghe ediz.2011 tra Piemonte,Liguria e Francia ...ho chiesto info nella sez. Turismo ma non ho ricevuto risposte...magari adesso da qualcuno che abita in zona confine ! Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Confermo che in Francia sono avanti di un paio di anni luce....
|
Quote:
pensa che io ai milanesi ... dico sempre ... ma vàtla pià an tal cu :laughing: |
Quote:
da loro "un'iniziativa" come quella dei Forestali toscani al massimo durava un mese....... |
uaz......
...........ancò iera fia mi an Fransa..........propi bel!!!;)
|
Ero anche io a Savine le Lac sabato e in coda al benzinaoo a Briancon
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
E ovviamente verde di invidia :) |
Oggi al Monginevro
Ti hanno fatto mod?
Vabbe mi mando a cagare da solo. :( |
Quote:
|
ma che è?
in sto benzinaio regalano la broda?? fare la coda per risparmiare quanto? 2-3€ a pieno? |
Quote:
Totale 46 litri. Io uso la SP98 che in Italia non c'è,dovrei mettere la Vpower. In Italia l'ultima volta ho pagato 1,75 mentre ieri la SP98 Briancon era 1,562 (la SP 95 equivalente all’italiana, che non uso, le volte scorse era 1,499-1,5). Facendola in Francia: - ho una benzina con numero di ottani maggiori (se uso l'italiana la moto batte in testa a meno di usare la VPower che mi rifiuto di acquistare) - nonostante la benzina migliore ho risparmiato circa 9 euro, pari a 43*(1,75-1,562) = 9 euro - a parità di condizioni italiane il risparmio con la SP95 sarebbe stato di 11 euro! Per quanto mi riguarda 11 euro di risparmio alle stessa qualità italiana (o 9 euro ma con benzina di qualità maggiore) a giro non sono da buttare nel cesso. Mi ci pago quasi il pranzo, ovviamente presso ristoratore francese. |
ipotizzavo il paragone fra benzinai francesi, visto che stai girando in Francia ;)
comunque hai ben evidenziato qual'è l'unico vantaggio di avere un serba da petroliera......sempre se uno abita vicino al confine |
poi cosa serva un serba da petroliera quando ne hai pure consumi è tutta da capire.
|
Quote:
Un serbatoio da petroliera non è assolutamente necessario ma a me dà molta tranquillità: faccio il pieno in Francia a 100-150 km da casa e poi per tutto il resto del giro non ho “l’ansia da benzinaio” specialmente nei festivi. Sono certo di riuscire a rientrare a casa o perlomeno in Italia. Anche se generalmente al rientro rifaccio il pieno in Francia e il residuo mi è più che sufficiente per rifare il pieno in Francia la volta successiva. Last but not least tutti we risparmio una decina di euro. Con questo sistema in 30k km di utilizzo della moto ho fatto il pieno meno di 10 volte!!!! Poi il servatoio da petroliera non sei certo obbligato ad usarlo... puoi sempre fare 20iuri a botta. |
beh,
se uno abita a Cesana e la moto la usa quotidianamente un vantaggio c'è con un serba da petroliera alla domenica mattina (prima della messa :lol:) vai a Briancon per una brioche, fai il pieno e torni in tempo per l'ostia :lol: |
Quote:
Hai la casella piena si messaggi......e giunto il momento di svuotarla!!!! ~~~~~~~~~~~~~~~~~~ |
Quote:
|
Quote:
|
Rufus la mamma ti ha mai detto niente sul quoting integrale?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©