![]() |
Bella fregatura!!! poi in questo periodo.....
Purtroppo è da molto che si dice che i collaudi bmw li fa fare ai primi clienti, è successo con diversi prodotti usciti ultimamente, okkio!! |
cosi si impennano le vendite delle bialbero usate......
|
Quote:
PAOLO?????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol: |
certo che se richiamano 8.000 moto - e anche MOLTO IN FRETTA - vuol dire che il problema e' serio, e se ne sono accorti perche' probabilmente' e' gia' capitato a QUALCUNO NEL MONDO, magari anche facendosi male............!!!!!!!
ben vengano i richiami, pero' magari prendersi un po' piu' di tempo x controlli/collaudi/test ??!?!!??? no, eehh ....... soldi e tempo buttati............ AHI AHI AHI |
Quote:
Le giapponesi non puoi paragonarle a bmw, come affidabilità e serietà costruttiva. Se vuoi parlare di tutto quello che viene dopo parliamone, ma l affidabilità lasciala a chi ne fa veramente una caratteristica. E non sono io a dirlo. RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge. |
Certo che detto da uno che sogna la Guzzi Norge........ come affidabilità una vera corazzata eh...:) ha quattro cose in croce e riesce a rompere pure quelle....:)
Molti nemici molto onore |
io ho detto cinese e non giapponese
e comunque apprezzo molto di piu' un'azione del genere piuttosto che un "speriamo che non succeda nulla ma al momento stiamo zitti, così non ci sputtaniamo". inoltre mi sembra che stiamo confondendo la causa con l'effetto. se vogliamo criticare la causa, ossia la presunta difettosità, aspettiamo almeno di capire cosa e' veramente oggetto di richiamo.... se fosse una partita di ammortizzatori di un subfornitore come showa (giapponese) o compagnia bella, sinceramente non ravvedo in BMW responsabilità che possano andare oltre l'omertà.... se invece vogliamo parlare dell'effetto.... beh se e' vero quanto si e' detto non vedo quale altra azione BMW potesse fare (prima durante o dopo) se un bel dì si trova una mail da showa/sachs/marzocchi (non so chi sia) dove avvisano di presunta difettosità del componente fornito.... detto questo, per quanto mi riguarda lo considero esattamente alla stregua di un treno di gomme difettoso, BMW ti stoppa e te le cambia, purtroppo il mono e' piu' complicato. p.s. chi ha la moto ferma in garage o in concessionaria, posso garantire che le p@lle che gli fumano..... per delicatezza mi asterrei da perculamenti vari.... grazie |
Vabbè va ..... mi metto l'anima in pace e questo week-end di sole invece di farmelo in moto me lo passerò in qualche trattoria con un bel pergolato per stare all'ombra a mangiare e bere fino a scoppiare. Poi tanto la macchina per rientrare la faccio guidare alla moglie ;) (questo è il famoso bicchiere mezzo pieno)
|
Bravo Oban,mi sembra lo spirito giusto.
Sperosinceramente che risolvano in maniera rapida e non vi lascino troppo tempo senza moto. Se poi ti fa piacere possiamo fare uno scambio alla pari con la mia gs 1150. Chiaramente il passaggio però lo paghi tu.:lol: |
Con la mia rt 1150 così nn cambi genere cambio alla pari e ai passaggi ci penso io.....:)
Molti nemici molto onore |
Noi RT LC siamo stati appiedati !
Ragazzi io non ho RT, siccome sono interessato ad una vicenda tragicomica purtroppo per voi, chiedo cortesemente ai moderatori di unire i due thread dove si parla del fermo RT LC , non posso continuare avanti ed indietro sui due thread.
Sempre se lo ritenete opportuno. Grazie comunque Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
E' certo che una volta queste cose non succedevano....maddeché!
Nel link sotto, una storia di richiamo GS/RT nel 2006 per motivi di sicurezza con l'indicazione (molto più disorganizzata rispetto ad oggi) di non usare le moto.... http://www.motoclub-tingavert.it/t21027s.html Modelli nuovi, modelli vecchi.... Chi scrive un giorno che con la ghisona non è mai rimasto per strada e poi come se se la fosse tirata da solo, il giorno dopo purtroppo gli capita di dover chiamare il carro attrezzi per una cavolata... Son cose che non dovrebbero capitare ma succedono, succedevano e succederanno. In fin dei conti, sono solo macchine di ferro e plastica, più semplici e rustiche una volta, o sempre più complicate e confortevoli/performanti col passare del tempo. Noi ci mettiamo tanta passione e ci divertiamo come matti a guidarle, ma non sono perfette (come non lo siamo noi). Intanto aspetto mi venga sistemata la nuova (spettacolare) RT e nel frattempo mi godo il GS LC in sostituzione, altra bella bestiolina. C'è il sole nel WE. Buon giro a tutti, dico TUTTI, bmwisti vecchi, nuovi, belli e brutti :o) |
|
Quote:
Magari sei all'estero e ti arriva una telefonata che ti dice di fermare la moto fino a .... e va tutto bene! Certo i guasti accadono, ma questo non è un guasto, è superficialità, mancanza di controlli e significa far fare ai clienti il collaudo invece che farlo loro .... ma se tutti ragionano come te chi gliela fa fare a bmw di controllare, collaudare ecc? tanto il cliente compra sempre e comunque ( per ora ):mad: |
i numeri sono numeri, e per fortuna o bravura BMW è la prima in risultati di vendita.
Il Marchio è il Marchio (stiamo mica scrivendo su un forum che si chiama QUELLIDELLELICA?!?). Sulla fedeltà dei consumatori, comunque, oltre alla marca, dipende anche dai modelli in vendita. Il GS LC lanciato lo scorso anno, nonostante i problemi iniziali, anche lì molto seri, sta comunque continuando a vendere un casino. E sarà così anche per l'RT nuovo modello (in proporzione) che è una moto con un equilibrio perfetto tra comfort/prestazioni/maneggevolezza, nettamente superiore alla concorrenza (Triumph? Guzzi?) oltre che alla precedente versione (che ho avuto e apprezzato per molti anni). Detto ciò, onestamente non so quanto BMW si sogni clienti come me,... che dopo pochi minuti dalla loro lettera ufficiale ha già risposto con una lunga lettera di lamentela con "sobrie" minacce se non si sbrigano a risolvere....e a ridarmi la mia moto |
Se non posso usare la moto CHEFFACCIO:rolleyes:???
La GUARDO:rolleyes::rolleyes::rolleyes:? Ahh ecco!!! La posso MOSTRARE AGLI AMICI: "Eccola, visto che meraviglia? Però non posso usarla...he hemmm" E loro:"Come non puoi usarla?"... ... ... Devo continuare??? Oban dillo che vai in trattoria per non vederla e cercare di dimenticare...beato te che hai voglia di riderci su, io l'avessi presa o preso, nella fattispecie, si può dire no?:lol::lol::lol: sarei incazzato nero altrochè... |
la scocciatura e' grande, fuori discussione.
tuttavia, non mi sento proprio di piangermi addosso.... i problemi veri nella vita sono altri sono fermo da 4 anni (nascita bimba) a me, qualche giorno in piu' non fa differenza... certo adesso i miei amici sono andati senza di me al Grossglockner, doveva essere il giro inaugurale e dopo 4 anni me lo stavo pregustando.... andrò la prossima volta.... il Gross non lo spostano... ameno che non facciano una super campagna di richiamo anche li :) |
Vado in moto da quarantaquattro anni, di moto ne ho avute molte, di tipi e marche diverse, per me una cosa fondamentale, che prevarica le prestazioni la comodità, l'estetica, i costi di gestione, è la tranquillità, il sapere che la moto è stata tagliandata, che le gomme sono ok che ogni vite è stretta nel modo giusto, e quindi, salvo un mio errore, lei mi porterà a destinazione e sopratutto mi riporterà a casa.
Voglio essere sicuro che se in una curva sento il posteriore allargare, sono io che ho aperto troppo il gas o ho osato un pò troppo, non posso pensare che il paraolio potrebbe esplodere e imbrattare il posteriore di olio, non posso pensare quando vedo un dosso rallentatore, che il mono potrebbe tranciarsi, non posso pensare che il cardano o il cambio potrebbero rompersi, non posso parcheggiare la moto e sperare di ripartire se i blocchetti non hanno preso troppo sole o contare su una bottiglia d'acqua per raffreddarli. Ho acquisito con tutte le moto un livello di feeling e conoscenza tale da sapere che cosa poteva generale un problema, ho imparato a sostituire parti che potevano generale un problema e a portarmi anche qualche ricambio nei lunghi viaggi, con questa moto è impossibile, e con le nuove improponibile, ci vorrebbe il mago Telma e forse un furgone per le parti che ti potrebbero lasciare a piedi. Ma ci hanno girato il mondo, certo dico io nel viaggio dall'Italia alla mongolia del 2012 (io ero in auto) su cinque GS uno solo è rimasto a piedi un GS del 2012, cambio inchiodato, be uno su cinque può succedere, si ma quel viaggio è costato per due persone 10.000 € la moto si è rotta nel primo quarto del viaggio, se fosse successo a me? o a Te?, con la fatica che faccio a mettere insieme i giorni di ferie i costi, cosa avrei dovuto pensare, be in fondo è colpa di un paraolio, mica lo fà la BMW in fondo cosa ne possono. Potrei continuare per decine di righe, ma il concetto non cambierebbe, per qualcuno la moto è immagine, uno strumento per generare desiderio, ad un costo decisamente inferiore a quello da sostenersi per avere lo stesso effetto con un'automobile. Per me, non è così la moto è divertimento, e il divertimento c'è, se sono tranquillo sul mezzo e devo solo pensare alla strada. Qui discutiamo di un caso, ma potremmo discutere di altri, meno gravi dove la casa non è dovuta intervenire con un richiamo, ma rimanere a piedi per una cosa da 1€ o 1000€ cambia? Certo la BMW è stata seria ad effettuare il richiamo, ma ha preso l'unica soluzione possibile, quindi è stata seria per forza, la differenza la farà la velocità con la quale rimedierà, il rimborso anche simbolico ai malcapitati, le eventuali moto sostitutive insomma vedremo. Mi spiace per chi ha avuto l'inconveniente. |
Sono d'accordo con te e nonostante sia alla seconda bmw continuo a dire, quando si parla di questo, che le bmw sull affidabilità fa cagare.
Quando ho venduto la prima rt per disperazione mi ero promesso di dimenticare il marchio. Sono stato un anno a girare e privare moto sino all invero simile. Sono tornato a rt perché su questo settore, io, non sono riuscito a trovare una moto così completa e sopratutto che ti permetta a fare tutto come la rt. Sono tornato cosciente che succederà qualcosa a livello di affidabilità mi rileggere la frase scritta nella mia mente " in giro di uguale non c'è niente" e andrò avanti. È questa la forza di bmw. RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©