![]() |
|
Quote:
se sono all'estero o non sulle strade aperte termina la competenza del nostro cds. se circolo in Italia sulla normale rete viaria io a piu di 130 non posso andare e quindi non sussiste il problema... :confused: |
Quote:
Il 15 agosto sotto il mio CBR 1000 RR posso montare tranquillamente un tassellato un m+s a patto che misure ed indice di velocità siano sul libretto Anche se non so dove trovare un tassellato con codice VR |
Sti giornali han fatto un bel casino !!!
|
|
|
Si pero' ho riguardato l'alfabeto, e ancora (sono tordo) non capisco con che criterio H sia superiore a Q, soprattutto perché poi le sportive hanno la V.
Avete sotto mano una legenda per capire? Sent from my iPhone using Tapatalk |
scusa GIGO ma a parte alcune decine di km di autobahn free limits in tutto il resto d'Europa vige il limite dei 130, anzi, in alcuni è anche di meno.
I mezzi pesanti ce l'hanno da decenni il limitatore di velocità per motivi di sicurezza. Perchè non estenderlo a tutti? Auto bloccate a 130, le moto 10 in + perchè è meglio che abbiano la possibilità di spostarsi un po' + velocemente rispetto al resto del traffico. |
Quote:
|
Probabilmente le velocità corrispondenti alle varie lettere sono più "indicatori di velocità" massima che effettive soglie invalicabili, un riferimento da dare in fase di omologazione più che un limite esatto di velocità invalicabile, e terranno conto anche delle sollecitazioni che devono sopportare in accelerazione e sopratutto in frenata.
Immagino che ci sia un'assunzione di fondo che la velocità massima di una macchina sia un buon indicatore del livello di stress che quella macchina indurrà sulle gomme. In questo senso, una macchina con un impianto frenante potente ed un motore scarso, potrebbe stressare di più le gomme di una macchina più potente ma con freni o assetto meno aggressivi, richiedendo quindi gomme con indice di velocità più alto della sua effettiva velocità massima raggiungibile. Aggiungiamoci poi un 20/30% di margine di sicurezza (la velocità massima in discesa è superiore alla velocità massima in pianura dichiarata dal produttore), e diventa ragionevole che un'utilitaria un po' "frizzante" (di cui magari esiste anche una variante con assetto e motore più sportivo omologata assieme) che fa i 170 in piano, abbia a libretto gomme da 210 o 240. |
Quote:
|
Quote:
Grazie, con il cellulare me l'ero perso. Tra l'altro ho scoperto che l'adventure ce le ha a libretto, m+s con codice Q. Io invece no. Per cui non avevo capito una ciolla, e la mia idea di usare le tck questa estate per andare a fare un po' di strade bianche è totalmente campata in aria. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Damm a trà, con l'asciutto sul GS la differenza fra una tassellata intermedia come la TKC e una endurostradale è praticamente inavvertibile, forse forse perdi un po'di direzionalità all'anteriore. Che poi il GS con le tassellate sia molto più figo non si discute.
|
Porto su il 3d perché ho finalmente tirato fuori il libretto per controllare il codice velocità e ho scoperto che non c'è nessuna specifica.
Come mi regolo? Allego foto: http://img.tapatalk.com/d/14/07/01/u4u3udar.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
vietate le gomme M+S ??
Veramente la specifica c'è .....H
....R dovrebbe essere per radiale ..... La dicitura corretta dovrebbe essere 110/70 R14 H e non 110/70 HR 14 è certamente un errore di battitura Con codice uguale o superiore ad H puoi montare ciò che vuoi |
150/70 B 17 M/C 69Q TL M+S questa la misura della tkc.
È praticamente completamente diversa! Perché? Sent from my iPhone using Tapatalk |
B indica il tipo di struttura della costruzione delle tele
M/C che sono gomme da moto TL che è un tubeless Il resto dovrebbe essere chiaro 😀 |
Perciò come vedi non è diversa ha solo più informazioni
|
L'unica cosa che manca è l'indice di carico però codice H che hai a libretto è fino a 210 km h mentre il codice Q delle tkc è fino a 160 km h
Inviato da iPad Air usando Tapatalk |
quindi mi ritirano lo stesso il libretto se mi fermano con le tkc in estate.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©