![]() |
Quote:
quindi nella std arriva più aria sullo scarico.... questo è quello che penso io.... |
Oggi come da previsione sulla Brennero con Adv e valige montate mi sono arrostito la coscia destra. Ho provato a togliere il guanto di dx e ho infilato la mano verso il telaio per capire da dove proviente tutto sto calore.
Beh innanzi tutto in quella zona, nel sottocoscia, c'e quasi una calma di vento; l'aria più calda sembra arrivare da una serie di vortici che risalgono dal basso... o dall'interno del traliccio - telaio. Tra l'altro se ci fate caso, ad esempio in una sosta all' area di servizio, i tubi del telaio saranno sensibilmente più caldi a dx che a sx. Provare x credere. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Fastidiosissimo!!!oggi autostrada MI-BO nell'ultimo tratto c'erano 36 gradi... Il calore alla coscia era veramente tanto, io ho scarico originale e valigie...
|
Oggi pom ho percorso la A4 da Venezia a Milano con zavorrina e nonostante le alte temperature nessun fastidio particolare con tris alluminio e akra.....
|
...sara' un normale problema di turbolenza d'aria che si manifesta a specifiche velocita'..e dipende dall'aerodinamica..e dai vuoti e pieni dell'insieme moto / pilota / valigie / passeggero..basta modificare anche una di queste variabili per risolvere il problema..
..esattamente quello che i tester..ovviamente non hanno testato.. :mad: :mad: |
Oggi ci siamo fatti 650 km sulle alpi e devo confermare che il calore e molto fastidioso non è divertente viaggiare così !!!!
|
confermo anche oggi con borse molto caldo; vero che la ADV ripara molto e quindi niente flusso che estragga il caldo dello scarico. Non ho fatto prove con qualche appendice perchè sono rientrato venerdì notte e sabato mattina ci siamo sparati sulle alpi, ma domani se riesco provo. Bisognerebbe che qualcuno che ne sa di fluidodinamica ci desse dei suggerimenti, così poi li vendiamo ai crucchi!
|
Ok mi sono convinto di essere io insensibile, evidentemente il problema c'è! ...ora seguirò con ansia, sono ben curioso di vedere come la impastono questa volta i crucchi :(
|
come sempre; che il problema non sussiste o che ne facciamo un uso improprio! ;)
|
...cioè che con temperature elevate la moto non si dovrebbe usare? Ma la i tester non erano in Tunisia x la maxiprova? Fresco fresco non doveva essere... non si sono accorti di niente?
|
X arrivare fin laggiu a Douz c'e una bella e calda autostrada. Mi viene il dubbio che le abbiano portate giù col carello... haha... a parte gli scherzi il problema è evidentissimo anche se non colpisce proprio tutti. Facciamoci sentire nelle officine Bmw... poi se arriviamo prima noi alla soluzione tanto meglio ma è compito loro risolvere..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Il caldo si sente anche senza le borse montate. Per prova ero senza guanti, mettendo la mano nella zona sotto la coscia destra si sente proprio l'aria calda. Ho toccato il telaio e il supporto pedana passeggero, scottavano quasi.
Da qualche post sembrerebbe che con la Akrapovic il problema non ci sia ... qualcuno può confermare? Se così fosse, ci facciamo tutti regalare una Akra dalla BMW :-) Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Salve
gs std sia ad andature da passeggio che autostrada arriva una fastidiosissima aria calda alle gambe. In autostrada anche sotto il sedere e alle gambe del passeggiero. Tutto questo dai 25° in su. Stò rimpiangendo le bmw precedenti. ciao a tutti |
Ciao a tutti,
fino ieri il rosaggio e rientro in autostrada. Sia io che il passeggero abbiamo notato un calore fastidioso alla gamba destra. |
Certo che anche sta cosa del calore che varia da un esemplare all'altro è un bel mistero. Io ho scarico originale, Adv Lc, ieri temperatura di 33 gradi e nessunissimo calore.
magari alcune sono 'calienti' e focose, altre in menopausa... io mi son vinto la tardona :) |
mi sa che dipenda anche da come la valvola parzializzatrice lavora IMHO
|
In ogni caso la mia officina Bmw è al corrente del problema. Qualcuno si era già recato da loro x lamentare il problema.
Rafgas x' dici cosi? Non capisco il legame. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Avevo pensato anche io alla valvola, ma se rimanesse bloccata si avvertirebbe un malfunzionamento in erogazione immagino. Direi più il catalizzatore, però dovrebbe farlo su tutte. Ripeto... era una delle cose che mi preoccupava arrivando dalla bialbero ma onestamente a me il calore emanato appare del tutto simile. E ieri faceva molto caldo, quindi direi che non dovrebbe peggiorare con la stagione,
E se fosse invece il deretano della zavorrina a fare da 'cassa armonica' per il calore ? Sempre detto io, la moto si usa da soli. |
Murdoch perchè secondo me ottani della benzina, mappatura, ecc. incidono sul riscaldamento del motore e dello scarico. La mia non fa sempre caldo.......lo fa spesso in alcune condizioni, per esempio dopo un po che sfrutto il motore ai bassi regimi. Non so se è attinente, ma potrebbe essere. In passato usando la benzina a 100 ottani con un vecchio K (che già scaldava di suo) il motore si scaldava ulteriormente. Forse sono pippe mentali da NON meccanico e forse era solo una coincidenza con flussi di aria laterlati differenti??!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©