Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Decodifica E Gas [RISOLTO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416880)

marard 27-05-2014 08:31

allora, sono masochista ma ho anche un po' di esperienza in "software di gestione apparecchiature" questa la premessa anche per tirarmela un po' :)
ieri ho fatto una prova, moto spenta stacco il cavo del gas, giro la chiave tutto ok.
riattacco e accendo la moto, quadro modello albero di natale e motore plafonato a 2700/3000 giri gestito ad orecchio tagliando l'accensione, e questo spiegerebbe la mancanza di potenza lamentata dall amico.
spengo la moto aspetto 2 minuti e riaccendo...... tutto OK.
ammetto che un po' me la sono fatta addosso ma volevo verificare ( e ne ero abbastanza certo) che mamma BMW avesse previsto delle procedure di recovery in caso di guasto temporaneo, cosa normale quando si scrivono questi soft.
la cosa che mi ha negativamente sorpreso e il connettore dell acceleratore, non ha nessun tipo di blocco, tirando leggere mente il filo si stacca.
non è che cadendo si è staccato il filo?
ripeto connettore ben fatto ma privo di bloccaggio serio.........

rsonsini 27-05-2014 08:45

Ma se stacchi il filo come viene rilevato il movimento del gas?


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole 27-05-2014 09:58

Marard,
tu sei un bravissimo tecnico e ti ringrazio che rischiando hai fatto un po' di luce nelle tenebre :!:
io invece sono un vecchio pragmatico che preferisce avere un cavo che se si impegna da qualche parte si stacca facilmente e altrettanto facilmente si riattacca nel proprio connettore piuttosto che avere un cavo bloccato dal connettorino in plastichina della cinina che se si impegna si spappola in 100.000 pezzettini
e allora sono veramente cazzi!
perchè a casa si e no che ci torno da solo
il carroattrezzi non attrezza sul fuori strada
i ricambi ci vogliono mesi perchè arrivino
le bestemmie invece arrivano da subito.... :lol:

no no, lascia pure che si sfili che poi a reinfilarglielo dentro c'ho una discreta pratica ... :lol:

Vento notturno 27-05-2014 10:22

grande marard!!!!!

mengus 27-05-2014 14:35

che sollievo!!! ecco cosa vuol dire "utilita' del forum"

managdalum 27-05-2014 16:07

bravo marard per l'esperimento.
Mi sembra di capire che quanto successo PaoloAndrea possa essere risolto anche senza passare in officina.
Se ti va potresti riassumere la procedura che hai seguito in maniera molto schematica in mondo da evidenziarla e renderla velocemente consultabile e replicabile da chi in futuro potesse averne bisogno.
Se magari riuscissi anche ad evidenziare dove si trova il connettore sarebbe il massimo
Grazie

marard 27-05-2014 20:59

eccomi,
-il connettore è sotto il comando del gas, dove una volta usciva il buon vecchio cavo(i) in acciaio.............va bene alcune avevano i cavi che uscivano sopra......(se riesco posto una foto)
-è un quadratino nero di meno di 1 cm di lato, è l'unico cavo che arriva al gas non si sbaglia
-con cavo staccato motore plafonato da taglio accensione, sembra che sbagli, quelli che sanno dicono che "rata" 2700 g/min. circa
-spia gialla avaria sul cruscotto e avaria motore su LCD
-attacchi il cavo
-accendi (spie accese) motore ancora plafonato
-spegni e aspetti un po' diciamo 5 minuti che sembrano 30....
-riaccendi e tutto torna in ordine
che poi sia stato un colpo di cxxlo........ penso e spero di no


d'accordissimo sul fatto che troppo bloccato si rompe ma così mi è sembrato veramente troppo lasco

managdalum 27-05-2014 21:29

Mille grazie!
Metto tutto il thread in evidenza e nel primo post faccio un rimando alla soluzione che hai appena postato qui sopra.

PaoloAndrea 28-05-2014 01:08

Grazie Marard, a questo punto devo pensare che il cavo, che non si è staccato, si sia leggermente spostato e ciò abbia causato il problema. Però vorrei capire perché i meccanici BMW non mi abbiano detto nulla di tutto quello che tu hai descritto in modo ottimale!! Grazie ancora!!!

Max450 28-05-2014 07:47

Quote:

Originariamente inviata da marard (Messaggio 8057305)
la cosa che mi ha negativamente sorpreso e il connettore dell acceleratore, non ha nessun tipo di blocco, tirando leggere mente il filo si stacca.

;)
Ora tutti i "bontemponi" saranno in giro a staccare connessioni.
;)
Mannaggia a te!
;)

Fabu 28-05-2014 13:58

grazie Marard
 
questo è il modo migliore per utilizzare il forum, non esprimere solo problemi ma sopratutto soluzioni. e farne tesoro.
anche a me sembrava strano che i teutoni in BMW non avessero pensato al modo di resettare il sistema dopo una banale caduta della moto. mi fa specie però che queste nozioni non vengano passate alle concessionarie per informare i clienti, e prima di loro, venditori e addetti officina. o mettere una piccola nota a pag. 152 del libretto istruzioni.

Flaviano ADV 28-05-2014 21:50

Complimenti Marard, te se un'artista.

silviopier 28-05-2014 22:00

Grazie Marard un validissimo contributo, grazie al forum che permette questo!

KOD 28-05-2014 23:01

Non é che abbia capito un granché.... Mi porterò l'ipad dietro.....

Leggendo queste discussioni mi sento proprio un motociclista imbranato della domenica.

Bravo Marard!

mengus 29-05-2014 08:18

queste moto ormai sono simili ad un PC...quando s'imalla...spegnimento forzato e riaccensione!

StiloJ 29-05-2014 08:22

Control+alt+canc.


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

sillavino 29-05-2014 20:33

MARARD: GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! Birra offerta!!! (semmai ci troveremo in giro!!!)

edramon 20-01-2015 18:10

Molto bravo, grazie. Non pensavo che una scivolatina potesse lasciarti a piedi, ora mi sento più sicuro!!

eminenz 20-01-2015 20:55

Ma certo che una serie di foto mica farebbero male per capire bene bene la procedura!!!

kadosh 20-01-2015 22:52

Non l'avevo letta, buono a sapersi, ottimo lavoro! ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©