![]() |
Quote:
oltre al fumo e la puzza che faresti. leggero off? drz 400 what else |
Mah infatti alla G450X ci ho pensato parecchio :lol::lol::lol::lol: ... Ma essendo fuori produzione.... come ricambi?
|
vogliamo andare sul nuovo poco impegnativo e che ci fai veramente tutto a quel livello escursionistico (stile dr350)? sia honda che kawasaki producono delle 250 mono 4 tempi dall'estetica piacevolmente moderna e quasi racing e affidabilita' a prova di bomba.Una per l'altra 4500 euro nuove. E si trovano a poco piu' 3000 praticamente nuove
|
Peccato che pesino come un 690.
Su quel genere la migliore è la yamaha wr250r ma costa un po'di più. |
Si ok, ma quelle moto, se hai in mente un po' di sportività non te le compri a prescindere.
Quello che fai è un ragionamento troppo razionale se sei portato ad essere attirato dai classici bombardoni. Il Kawa 250 non cammina per un cavolo e rischia di diventare seriamente noioso se poi ci prendi la mano. Quelle sono moto che vanno bene per chi vuol un mezzo tutto fare per andare in campagna o su e giù dai colli per pochi kilometri. O anche per chi vuole una moto da usare in città con la fissa dell'enduro. |
Quote:
|
costano la meta' di un 690 e sono meno delicate e costose di manutenzione. Sta mania dei purosangue usate da ronzini e' tipica degli italiani.
queste son carine e le puoi anche usare al posto dello sputer in citta', consumano niente e con la potenza che hanno durano 7 vite. http://www.moto.it/moto-nuove/honda/...ml?msg=5367762 http://www.moto.it/moto-nuove/kawasa...ml?msg=5390033 |
Ripeto, se oggi uno vuol portarsi a casa un pezzo unico nel suo genere, da usare a tutto tondo, per i quali non avrà mai rimpianti, c'è solo la linea dei 690 di Ktm.
Chiaramente si parla di un acquirente tipo già piuttosto navigato, che ha avuto qualche moto e che si è fatto una idea sulla natura della cosa. Ktm ha, secondo me, tirato fuori con la linea dei 690, un modello di moto formidabile che sbaraglia la concorrenza su tutti i fronti. |
Sarà tipica degli italiani, ma le case non fanno tanto per incentivare il mercato delle dual.
Praticamente sono scomparse dai listini. Moto telaisticamente a posto ma con motori poco esasperati come i vecchi XR non si trovano più. |
poi metti uno mezzo buono su una di queste e uno mezzo scarso su un purosangue e vediamo chi arriva prima in fuoristrada. Prima di cercare roba esoterica bisognerebbe chiedersi quanto esoterico e' il guidatore.Se qui ti stufi la rivendi perdendoci poco o niente,perche' poi il passo successivo dell'infatuazione per il bombardone e' rendersi conto che non si e' buoni a usarlo e venderlo.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ma parliamo sempre di motociclette con manutenzione programmata ad ore.
Monoposto, ultra specialistiche. La WR250r è la versione piccola della 450... come prodotto. Non è una dual a meno che non ti riferisca alla WR250X |
tra parentesi, per fuoristrada turistico non bastano 25 cavalli? vediamo quanti campioni da tastiera son buoni a usarli sul serio 25 cavalli in fuoristrada. E poi magari qualcuno tira fuori il ktm freeride che costa un botto , cavalli ne ha meno di queste pur avendo manutenzione come una racing e devi girare con il bidoncino di benzina nello zaino....mi ripetero', ma per me ognuno dovrebbe sempre chiedersi razionalmente cosa cerca e cosa ha intenzione di fare.
|
Secondo me il discorso di aspes regge fino a un certo punto. Se è vero che uno bravo in off ti lascia sul posto anche con un mezzo inferiore, è altrettanto vero che uno scarso si giova maggiormente di un mezzo più leggero e performante, non tanto per le prestazioni assolute quanto per la leggerezza e per la bontà delle sospensioni.
La moto ideale sarebbe un ktm 390 enduro a 6000 euro, ma non credo sia in programma. |
Quote:
Si parla di prodotto e di occhio che va verso un qualcosa che emoziona a prescindere. |
Quote:
|
Quote:
E'una dual, non ha la manutenzione a ore ed è un po'meno cancello della honda e della kawa indicate da aspes, però costa di più. Visto che sei scarsino in informatica una ricerca con google te la faccio io. https://www.google.it/search?q=Yamah...EKve8gegv4G4Cw http://cdn.yamaha-motor.eu/product_a...2_gal_full.jpg Faccine ad libitum. |
Hai ragione, ho fatto confusione con la versione X da motard. Che poi è la stessa moto. Di fatto è la concorrente di Yamaha delle moto postate da Aspes e di cui abbiamo già parlato.
Uno attirato dal 300 2T, se gli proponi quella moto, storce il naso. |
poi si fa per parlare sia chiaro, nessuno ha la verita' in tasca, sono opinioni. Per me il peso conta meno (purche' sia ragionevole) di un motore "a prova di scarso".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©