Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Ticchettio da fermo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415988)

MagnaAole 13-05-2014 09:46

qui su QDE c'è un fermone (Doic) che gira spesso in compagnia di un altro fermone (Giox) che ha per l'appunto battezzato la sua F800 Folletto :)

Elo 13-05-2014 09:58

Ho fatto solo un migliaio di km, ed ero pronto a contattare Mototarta per tutti i suggerimenti del caso circa rumorosità e altro........beh, rumorosità meccanica zero, nel senso nessun strano rumore metallico o di distribuzione o altro ( anzi all'accensione, quindi a freddo, è pure ovattato, sento solo lo scarico quasi), zero rumori di carrozzeria/plastiche/avantreno......insomma, a parte il parabrezza che effettivamente è ballerino, il resto è perfetto! Tenuta, stabilità, cambio , frizione......... Ma mi fermo qui per non tirarmi la sfiga addosso! (ADV LC full).

mengus 13-05-2014 10:45

x RickyPiz...in che senso sferragliava l'F800?
io ho lo stesso problema, almeno credo sulla F800R della moglie, come gia' postato nella sezione apposita, in accelerazione dai bassi giri mi picchia parecchio se apro il gas al massimo.
scusate l' O.T. e tornando al GS LC penso che sia parecchio interpretabile e soggettivo l'argomento, sicuramente dipende tanto da che moto si proviene, poi e' anche vero che sti pezzi di metallo tedeschi non sono tutti eguali, evidentemente le classi di tolleranze applicate negli abbinamenti costruttivi e di assemblaggio sono molto piu' ampie dei jappo.

mototarta 13-05-2014 11:16

Elo

Sei un miracolato, al meccanico che ha montato la tua hanno dato doppia razione di birre!

cicorunner 13-05-2014 11:50

la mia ha un cambio che fa letteralmente cagare, non frena una mazza ed è piena di rumorini

adoro guidarla solo mentre non mi piace per nulla con passeggiero

Fabu 13-05-2014 12:21

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8034920)
fabu

Io rispondevo alla tua teoria che la rumorosità fosse dovuta alle prestazioni 'estreme' di un motore che è assolutamente normalissimo. Non siamo più negli anni 50 quando un motore doveva avere tolleranze di centimetri nei componenti interni per non sbragare. Del resto se Bmw dopo 5 o 6 anni riesce a rendere lo stesso motore molto silenzioso... evidentemente 'si può'.

Non vedo nulla di scandaloso nel dire che questo motore ha rumorosità meccanica elevata, è una cosa oggettiva ed evidente, e non capisco cosa ci sia da risentirsi. L'ho comprata pure io ma non per questo dico che gira come un violino.

mica mi risento, ci mancherebbe. per me qui è come essere al bar, tra a appassionati che si scambiano pareri e ogni tanto si prendono in giro.

NicoSan 13-05-2014 13:27

La moto a me piace e penso che la ricomprerei, ma non ci sono storie, le plastiche ballano e il motore è rumoroso. Se dovessi elencare i motivi per non comperarla la sita sarebbe lunghissima, ma è bella e si guida così facilmente che ti dimentichi dei tic

RickyPiz 13-05-2014 13:49

@ mengus
La mia cara vecchia "cinghiala" (come tutte le F800) mandava un rumoraccio di distribuzione ed aspirazione dalla cassa filtro - finto serbatoio, "caratteristica" insita nel progetto della moto, col serbatoio sottosella. Era una cosa sopportabilissima per 400-500km consecutivi poi cominciava alla lunga ad infastidirmi. Per il resto gran moto :)

Tornando IT:
Non credo che la mia GS sia meno "rumorosa" delle altre, credo che si debba fare l'orecchio al suono della meccanica, inedita per le precedenti boxer BMW.
E penso che la gran parte del "ticchettio da fermo" sia determinata dal progetto del propulsore.
Dove le vecchie GS-air avevano le teste raffreddate con l'olio lubrificante, la nostra GS-lc ha il raffreddamento a liquido e penso che la gran parte del rumore sia dalle punterie e dalla distribuzione (che ricevono una minor quantità di olio, solo per lubrificazione e non per raffreddamento).
Questa è solo una mia interpretazione, giustificabile dal fatto che che un olio più denso sembra migliorare la rumorosità, ai 10000 proverò a far mettere un 15w-50 come consigliato in altri 3d, e vi aggiornerò.

delantero 13-05-2014 15:17

io ho messo il 15W50 ed a mio avviso un piccolo miglioramento c'è, sia di cambio che rumore motore in generale

mengus 13-05-2014 19:22

idem. stessa cosa

Nono89 29-06-2014 10:42

ciao a tutti, c'è un aggiornamento: finalmente l'ispettore è venuto a sentire la moto e, ovviamente, è tutto regolare...
il ticchettio viene da un compressore che (così mi dice) è stato montato sul MY 2014 (è la principale modifica insieme all'ammort di sterzo) e che, in fasse di recupero della catena, "sfiata" e quindi ticchetta. Qulcuna più, qualcuna meno, ma è così... C'è solo da vedere che non si intensifichi ulterioremente, poi casomai..
Quindi mi rivolgo soprattutto a chi ha il MY 2014: confermate??
grazie
ciao

Murdoch 29-06-2014 10:52

Se è tipo questo lo fa anche la mia

http://www.noibrescia.it/video/tintinnio%20breve.m4a
e questo
http://www.noibrescia.it/video/tintinnio%20lungo.m4a


Lo percepisco a motore caldo al minimo ed in particolare se c'è un piccolo calo di giri.

tapatalkato

Nono89 29-06-2014 10:57

comunque, dato che ci sono, faccio anche un pò di filosofia:questa è la mia 6a BMW (K75C/voto 9, K100RS/voto 9, K1100RS/voto 10, R1150RT/voto 7 perchè i primi 2 mesi di vita li ha passati aperta in 2 per le vibrazioni..., R1200GS '11/voto 10, R1200GS LC '14/voto..non lo so ancora). Leggo che a parte un pò di problemetti in comune (a volte anche banali, ma che danno comunque fstidio quando tiri fuori paccate di soldi per comprare 'ste moto) ce ne sono altri strutturali (es vibrazioni intense, rumori meccanici ecc), che denunciano una troppo ampia deviazione dagli standard di costruzione e, di conseguenza, dalle tolleranze ammesse. Ovvio poi che gli ispettori dicano "va tutto bene, è in tolleranza"; per forza, se la tolleranza è +/- mezzo metro!!!!! Anzi, aggiungo che all'ispettore ho fatto vedere anche il cerchio a raggi posteriore, che non ha mai visto un sassolino in vita sua (altro che enduro...) è che è un pò piegato in un punto: ovviamente va bene, la tolleranza ammessa è 1,7 mm è il mio è "solo" 1,03..che culo!!!

mototarta 29-06-2014 11:05

Nono89

Concordo. Io spero che quanto successo con le Rt possa servire lor di lezione e riportare un attimo in carreggiata la situazione. Io di difetti strutturali onestamente non ne trovo, ma certo ci sono pecche 'corpose' di contorno che annacquano un prodotto che potrebbe essere altrimenti assolutamente eccellente.

Il Maiale 29-06-2014 11:23

Io ho un 2013 e un 2014.....lo fanno tutti e due

mototarta 29-06-2014 11:58

Il decompressore è presente da sempre sul motore Lc, fin dal 2013.

enzov1100 29-06-2014 20:17

Concordo, il servizio post vendita BMW a Bergamo da sei anni a questa parte è il peggiore che abbia mai potuto provare, per il cambio che dopo il tagliando dei 1000 è diventata orrendo sto autonomamente ( il concessionario mi ha detto che lui lo farebbe a pagamento ma invalidando la garanzia....)provando a sostituire l'olio con altro, per ora stessa gradazione

Il Maiale 29-06-2014 23:27

E pensi cambi? Ahahahahahah Maooooo

Gambiarrra 30-06-2014 17:38

Perché non provate il Sintoflon ?

enzov1100 30-06-2014 18:00

Tu l'hai usato con successo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©