![]() |
Ti posso chiedere in quale ordine hai usato il petrolio bianco, wd 40 e pasta abrasiva? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il petrolio l'ho usato per sgrassare cerchi motore telaio ecc ecc il wd 40 dove non riuscivo a togliere le morchie con il petrolio e la pasta sui collettori e ad esempio le pedane passeggero che sono in una qualche lega di alluminio (credo) ...in ogni caso dovresti verificare prima da cosa è co.posta la macchia che vuoi eliminare. Io lo chanteclair non lo uso a causa di una esperienza non troppo felice..preferisco il petrolio lo trovo mto meno aggressivo e soprattutto non lascia aloni bianchi..imho!!!:-)
|
Ok grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I lavori procedono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Devo cercare di smontare le piastre e i cuscinetti ruote..... accetto consigli volentieri :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Credo ci voglia un attrezzo apposito ma attendiamo i guru dello smontaggio...;-)
|
Grazie attendo curioso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Chi mi aiutaaaaa? Sto cercando di " liberare" la piastra porta faro ma non riesco a togliere il blocchetto chiave accensione?!?
Un altra cosa come si fa a far passare la pompa del freno anteriore? Devo staccare qualcosa? Grazie a tutti!http://img.tapatalk.com/d/14/07/03/3yge2yra.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/03/vamu3e7a.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sono sempre fermo, nessuno mi riesce a dare un aiuto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
il blocchetto visto così mi sembra solo incrostato di ruggine.. proverei a dargli un bel pò di wd40 e poi con un martello di plastica qualche colpetto e dovbrebbe scivolare fuori.
Per la pompa freno io smonterei i tubi .. tanto devi spurgare poi il tutto lo stesso |
Eccomi.....ho portato a sabbiare i cerchi e il telaio......non sono ancora riusciti a farlo....sono in astinenza da box!
Per la pulizia del motore mi sta facendo dannare. Ho acquistato varie spazzole, con setole in ottone più o meno dure, ma dopo qualche giorno che escono delle fioriture dall'alluminio? Secondo voi dopo che finisco la "serata" a spazzolare posso passarci con del panno del gasolio in modo da ammorbidire l'alluminio? Massi |
Ciao a tutti, ci hanno messo un po' di tempo ma alla fine ho ritirato il tutto sabbiato.
Sembra essere venuto bene. Ora non resta che farlo riverniciare. Lo vorrei fare nero opaco. Consigli? Ecco alcune foto. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Ciao a tutti oggi ho inviato un paio di email chiedendo un preventivo per la verniciatura a polvere.
Quanto potrebbe essere il prezzo? Non vedo l'ora di iniziare a rimontare il tutto!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dai nessuno che mi da dei consigli?
|
R 65 1979 presa
Cosa vuoi verniciare ?
Telaio, porta faro, telaietto, cerchi, braccio oscillante ..... e in quali colori ? Sono in grado di fare sia pallinatura che verniciatura a polveri. Fammi sapere che poi ti dico. Ciao Davide Inviato da qua perché non sono là. |
Ciao vorrei verniciare a polvere il telaio e i cerchi, la mascherina la devo ancora trattare.
Se vuoi ci scriviamo via mail. Massimiliano bmas0@yahoo.it Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il miglior consiglio te lo hanno dato più su e mi sento di ripeterlo: compra un manuale, Clymer o Haynes che sia, tanto ti servirà anche più avanti per le varie regolazioni/coppie di serraggio etc
30 euro investite, non spese ;) Tieni presente che, in caso di restauro qui c'è molta collaborazione, in caso di ravatto .....anche.......magari non altrettanto immediato Ciao e buon lavoro B |
Ciao a tutti, continuo con questo post così riprendo i lavori.
Telaio sabbiato, adesso devo farlo verniciare a polvere. Ho provato a farmi fare dei preventivi da alcuni corrieri ma chiedono un esagerazione, quindi starò in zona. A Genova sembra che il prezzo sia quasi imposto! Ho chiamato un po di officine e sembra che meno di € 200 non prendano per telaio e i due cerchi. Domanda ai Genovesi........mi consigliate qualche officina in particolare? P.s. A chi dovesse servire, il peso di telaio completo e due cerchi è di 34 kg. Aspetto risposte. Ringrazio anticipatamente tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©