![]() |
Per complicare un pó le cose aggiungerei che sui caschi venduti oltralpe è obbligatorio che siano presenti 4 adesivi rifrangenti:
quindi come vi regolate? :p:D:D tapatalkato con il mio Xperia mini |
Si ci facciamo dentro nello scotch rifrangente....
Il C3 che ha già UN adesivo rifrangente, è fatto così proprio per l'omologazione Francese. Sent from 🐾 |
Francia in moto
Io sullo shoei acquistato in Francia (pagato quasi la metà!) ho faticato come una bestia per toglieri con il phon!
Cmq lo scorso anno quando chiesi info ad un autoctono istruttore di scuola guida mi disse che per gilet ed alcoltest non c'è nulla di obbligatorio ma di fare attenzione agli adesivi perché la polizia sta facendo molti controlli in tal senso. Ho fatto oltre 20.000km lo scorso anno di cui il 90% in Francia e nessuno mi ha mai detto nulla. Qui se ne parla in un post ad hoc: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=389919 Cmq norma valida solo per i francesi, pare. Non ho voglia di rileggere il 3D. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
in effetti quella di appiccicaregli adesivi rifrangenti sul casco era stata la cosa sulla quale ha insistito anche con me il commesso di un grosso negozio di abbigliamento e accessori moto di Nizza, dove ogni tanto vado a spendere qualche soldo.
Ero entrato chiedendo di vedere i giubbotti riflettenti, ma lui stesso mi ha detto che se lo compravo per la mia sicurezza era un conto, altrimenti di lasciar perdere, che la legge era abrogata. Invece ha insistito sugli adesivi per il caso,dicendo che l'obbligo è per tutti (anche non francesi) e ce li siamo comprati sia io che mia moglie. Magari non è vero e l'obbligo vale solo per loro, ma a me, diversamente da Romargi, il casco "albero di Natale" non dispiace. Ora però ho aggiunto un casco alla già nutrita collezione, e dovrò tornare a prenderne altri. |
Blackman perché, se puoi, non posti una foto degli adesivi tanto x capire come sono
Grazie |
gli adesivi sono quelli che si vedono appiccicati sul casco. Sono 4, gli altri 2 sono uno laterale, simmetrico a quel che si vede nella foto e uno posteriore.
https://plus.google.com/photos/11452...CNis2cfTxvWyQw |
Al collegamento leggo nessuna foto ma potrebbe essere anche un problema del mio pad
|
|
Si grazie pacpeter per la cortesia con il tuo intervento riesco a vedere la foto e i cerotti
Sei il migliore grazie! |
A metà giugno parto e attraverserò la Francia (provenza...lavanda fiorita...:eek:)
e come l'anno scorso mi porterò un paio di gilet ad alta visibilità (quelli che si tengono in auto) da mettere sopra la giacca, un kit pronto soccorso e niente altro. P.S.: non mi hanno mai fatto controlli ad eccezione della Slovenia, due anni fa, dove mi hanno chiesto del kit pronto soccorso (comprato due giorni prima a Caporetto in una farmacia :cool:). |
Sono stato in moto sulla Costa Azzurra lunedì scorso. Confesso che qualche timore ce l'avevo, riguardo i giubbotti fluo e l'alcol test.
Ma quando mi sono trovato a percorrere un bel tratto di strada insieme a una pattuglia di gendarmi in moto composta da 3 elementi, che non mi hanno minimamente considerato, ho continuato il viaggio più sereno.:D |
Qualche giorno fa ho mandato questa mail all'ACI:
"Salve, vorrei sapere qual'è la dotazione di bordo richiesta per un motociclo con cui si intenda circolare nei paesi confinanti con il nostro: Francia, Svizzera, Austria, Liechtenstein, Germania, Slovenia, Croazia. In particolare da tempo si parla di giubbotto catarifrangente e alcol test obbligatori anche per i motociclisti in Francia, ma sul Vs, sito non ho trovato indicazioni in merito. In attesa di un Vs. gentile riscontro, porgo Cordiali Saluti." RISPOSTA "Buongiorno, può trovare le informazioni richieste nel sito www.viaggiaresicuri.it ( al paragrafo Mobilità dei paesi che le interessano). Per la Francia, l'alcoltest sarebbe obbligatorio, ma la polizia non sanziona chi ne è sprovvisto; non ci risulta che sia obbligatorio indossare il giubbetto catarifrangente, ma va portato a bordo. Distinti saluti CT-ACI Infoturismo" Bellissimo.. tipica risposta italiana.. l'acoltest sarebbe obbligatorio ma la polizia non sanziona, per cui a che serve portarlo si deduce.. Per tutti gli altri paesi nulla.. tanto se vai sui loro siti (ACI, Viaggiaresicuri, etc.) per il motociclo è riportato solo casco poi ci sono una serie di cose, per esempio in austria si parla di cassetta di pronto soccorso in confezione solida, ma non è specificato quale norma deve rispettare e se è obbligatoria anche per la moto! Mah.. il problema vero secondo me è che anche ACI e Viaggiaresicuri hanno le idee molto confuse.. |
|
ma le fonti ufficiali ovvero automobileclub e siti dei vari ministeri non dovrebbero essere oiù attendibili/aggiornati su queste info?!
ma solo in italia dobbiamo leggere i giornali invece che le leggi per sapere cosa fare? |
Ma infatti le fonti ufficiali sono attendibilissime.
Siete voi che vi fate troppe pippe mentali... Le uniche persone, in Francia, vestite fluo dalle mutande al casco sono gli italiani! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
C'é un motivo.....
Per farsi notare, si dalla polizia😀 Come lo sveglione ieri in sguizzera... tutto giallo... sorpassa colonna ferma per i soliti lavori..... zammm troncato. Ah italiano con gs😊 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©