Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vecchie Signore 2v (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41325)

CMB 15-09-2005 15:10

Quote:

Originariamente inviata da il_della
eccomi, ci sono anch'io con la mia pulcherrima 100/7 :eek:

http://www.ambientare.it/d.jpg

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :arrow: :arrow:

Boxerforever 15-09-2005 15:12

Quote:

Originariamente inviata da LG
MAI vendere un r80g/s !!!! te ne pentirai

Nulla è un oggetto nei confronti della soddisfazione di un bimbo...
Chi c'era sà...
Chi non c'era non spari sentenze...
Cmq sono già pentito...ma diversamente non posso fare.

LG 15-09-2005 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Nulla è un oggetto nei confronti della soddisfazione di un bimbo...
Chi c'era sà...
Chi non c'era non spari sentenze...
Cmq sono già pentito...ma diversamente non posso fare.


Lungi da me confondere il sacro (un bimbo) col profano.....

berry 15-09-2005 17:21

Io non posso dire che non le sogni (al primo posto R90s,poi r100/7 e poi le altre barra),ma per ora mi sento felice con la mia cisca (si chiama così...) che non è barra niente,ma ha 2 valvole ;) .


http://www.hostfiles.org/files/20050...5_IMG_0082.JPG

briscola 15-09-2005 17:36

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
La CS è mia, me la sono guadagnata sudando sangue e guai a chi me la tocca!! :D :D :D

sei un GRANDE! ;)

briscola 15-09-2005 17:46

Quote:

Originariamente inviata da evangelist
http://home.world-online.no/rs77/ms78/6067534-7a8f.jpgEccola!!!

R 100 S Motorsport Limited Edition

Ho anche una R 80 /7 del 1980 in fase di restauro (che verrà poi messa in vendita!!!)


LA CONOSCO? :lol:

sergios 15-09-2005 17:47

Quote:

Originariamente inviata da emiddio migaldi
Sono contento della mia 1200GS,ci mancherebbe...ma ormai mi addormento sognandole sempre piu' spesso:
r80/7-r100/7-r80-100 G/S--r90S-r75/6- barra 5-barra-barra-barra-barra...

all'epoca di queste grandi signore io camminavo con le bicilindriche inglesi, più belle (ai miei occhi) rabbiose, meneggevoli, divertenti, e molto meno affidabili delle teutoniche. però... a parte lo sfizio di entrare dopo e uscire prima dai tornanti rispetto a jappo e guzzi le mans (le bmw viaggiavano, non si ingarellavano), quando non ne potevo più di trascorrere più tempo col meccanico che con la fidanzata, e mi cadeva l'occhio su un 75/5 bianco :love5: ...qualcosa mi distraeva dal mio commando nero.
mi capitò di provarne una di un conoscente sotto la pioggerellina, a londra, non ricordo se il modello 50 o 60. la trovai di fascino indiscutibile, ma moscia di motore ed avantreno, insomma da andarci proprio piano. in seguito guidavo spesso i gs80 appena usciti di due amici. chi non è mai salito sopra a quel primo modello, deve farlo una volta nella vita: la sua 'pastosità' è un'esperienza unica, e la seconda e la terza sembrano non finire MAAAAAAAAI. anni dopo ne ho avuta una per un brevissimo periodo, ma sgusciare sullo strettissimo era più facile, immediato e reattivo con la contemporanea xt 550 (a parte il difetto congenito della centralina, che moto... della serie quando il progresso è regresso!)
tornando ai 2v, ancora dopo ho avuto due r 45, lenti e scomodissimi (per me) come posizione di guida, ma una tale dolcezza a 1000/1500 giri in quinta...
la vera rivoluzione è arrivata con la r 850/1000, e non tanto per la (capricciosa) iniezione (a noi nostalgici ci manca l'odore di benzina ed il soffio/muggito dei bing) bensì per la magica invenzione dell'avantreno che non affonda e, soprattutto (veri antesignani insieme al monster) per la seduta DENTRO la moto e non più sopra. chapeau...un capolavoro di equilibrio ciclistico, eppure, guidandola, mi sono sorpreso a immaginarla ;) raffreddata ad aria e con due valvole...

tonigno 15-09-2005 19:19

Ragazzi questo post è commevente ... :angel7: :oops:

In particolare mi ha ricordato la primissima maxi sulla quale son salito (avrò avuto si e no 7 anni)...

Era una BMW R 75/5 bianca attrezzatissima da viaggio di un amico di mio padre.

Ricordo che mi portò a fare un giro a 160 km/h ... e credo sia li che è nata la passione per le moto !! :happy7:

.... Basta senno finisce che mi commuovo !! :mad:

biancoblu 15-09-2005 19:42

Quote:

Originariamente inviata da il_della
eccomi, ci sono anch'io con la mia pulcherrima 100/7 :eek:


http://www.ambientare.it/d.jpg

bella,bella,bella,complimenti :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

Ailait 15-09-2005 21:05

dopo tutti questi commenti lusinghieri ormai sono scontato

certo che se non si è mai provato allora non si comprende
il piacere di guidare una vecchiotta come queste, io ho un gs100 è davvero unico, non si spiega, prestazioni, difetti e quant'altro a parte.....

Luigi 15-09-2005 21:12

Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.

berry 16-09-2005 00:03

Io non trovo che siano moto affidabili,ma i km li fanno tutti i vecchi 2v. :D
La differenza sta nel fatto che se ti fermi in culo al mondo con la moto che piscia olio da tutte le parti,sai che basta un fil di ferro (o un mecca qualunque) e bene o male torni a casa (sempre se tieni sotto controllo il livello dell'olio). ;)
Le moto di adesso, perfette in tutte le loro parti,se si fermano, devi sperare di avere tre cellulari per fare tutte le chiamate necessarie per poter tornare a casa e farti recuperare la moto. :mad:

P.s. E,poi, vuoi mettere il fascino...
Oggi uno con una rt 1150 mi ha affiancato al semaforo e io gli ho fatto i complimenti (mi piace un casino); lui ,per tutta risposta, mi dice "....è più bella la tua". Stupendo..... :D :D :D

quaranta2 16-09-2005 00:21

Quote:

Originariamente inviata da il_della
hai fatto solo bene, non c'è neanche da paragonare il vecchio k con una 2v tipo appunto la CS. bravo bella scelta e bel racconto ;)

Miiiiii..... se vi sente Luigi......:cool: :cool: :cool:


Comunque splendido racconto... grande! :D :D

quaranta2 16-09-2005 00:31

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.

.....

Quote:

Originariamente inviata da Quaranta2
Miiiiii..... se vi sente Luigi......:cool: :cool: :cool:

.....oops, scusate, avevo letto solo la prima pagina del 3ad :!: :!:

2valvole 16-09-2005 03:12

Benone.....allora quando lo organizziamo un raduno di obsolete serio?

Damiano 16-09-2005 08:41

Quote:

Originariamente inviata da 2valvole
Benone.....allora quando lo organizziamo un raduno di obsolete serio?

Sarebbe ora!
L'obsoleten treffen si è squagliato negli ultimi giorni... :(
prendiamo esempio dai Kppisti, un po' di orgoglio! :D

Boxerforever 16-09-2005 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Poi moto indistruttibili, affidabilità granitica, almeno l'ho sentito dire.
Ma se lo dicono tutti, cosi sarà. Sicuramente.

Un intervento con una valutazione oggettiva.
Le vecchie 2valvole si guastano spesso,trasmissione deboluccia e tutto il resto da trattare con cura...ne ho avute 2 di obsolete(vedi sopra)ma come già accennato da qualcuno per avere una moto affidabile e DA USARE è meglio SICURAMENTE un K anche prima serie,oppure una R4 valve che per inciso può costare anche meno di una splendida 2valvole.
Quindi,nostalgia canaglia addio...se e quando sarà brucero ancora nottate restaurando una vecchia 2 valvole(o 4?)ma oggi come oggi con i presupposti già descritti sopra la 2valvole "statica"è per mè diventata un peso.
Alle 15.00 se ne và...direzione Modena...buon viaggio amica mia...

checco 16-09-2005 09:59

Io cerco appunto una 2V :eek: :eek: :eek: in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie :!: :!: :!:

briscola 16-09-2005 10:02

Quote:

Originariamente inviata da checco
Io cerco appunto una 2V :eek: :eek: :eek: in quel di Torino. Offerte, indirizzi, consigli?
Grazie grazie :!: :!: :!:


A Torino c'è Poletto!

MAXR100CS 16-09-2005 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Un intervento con una valutazione oggettiva.
Le vecchie 2valvole si guastano spesso,trasmissione deboluccia e tutto il resto da trattare con cura...

Certo che te fai proprio statistica a solo eh! :lol:

Cavoli, ti sei preso un Ducati 4 valvole famoso per sciocchezzuole tipo i bilanceri (I BILANCERI!!) che si decementano, i dischi freno che immancabilmente si ovalizzano e vibrano e tante altre belle amenità che non staro' ad elencarti, tutte assolutamente slegate dalle prestazioni e derivanti solo da cagate progettuali o di controllo qualità......
e ne parli come la moto più affidabile del mondo!

Poi vendi il G/s e allora i BMW 2 valvole improvvisamente diventano quasi degli oggettini di cristallo di Boemia!

Dio bonino, ci credo che dici "trasmissione deboluccia", le BMW 2 valvole che ci sono in giro hanno tutte almeno 100.000 km, mica ce ne sono tante di moto che ci arrivano a quei kilometragi lì!!

Certo, se nel confronto ci mettiamo anche i K100, sicuramente anche quelli sono moto eccezionalmente affidabili (tralasciando le centraline dei prima serie) ma da qui a definire i 2 valvole "delicati" ce ne corre.
;)

Credo che qualunque mezzo a 2 ruote quando arriva a percorrenze come quelle di Giulio (330.000 km) diventa delicato!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©