![]() |
Quote:
se i -25K km sono reali, potrebbe essere quella giusta. deve provare l'altezza però. |
se ci sta sopra potrebbe andare, ma ne dubito essendo alta 1,53..... altrimenti er6n tutta la vita. Ma in fondo in fondo, considerando il budget molto limitato, anche una MT03 non la vedrei malaccio....
|
una bella dominator con sospensioni ribassate???
:eek: :) |
Quote:
|
er6n e f650gs (vecchio modello) hanno la sella alla stessa altezza = 785mm.
|
È alta 1,58
La dominator era la mia prima scelta, così lei si stanca e io mi faccio una motinaaaa da sterrato e smaialate leggere... Ma quando le ho fatto vedere le foto, mi ha beccato subito Sent from my iPhone using Tapatalk |
Triumph Bonneville, se piace. Sella bassa, facile da guidare, cavalli giusti ma non troppi, invita al passeggio. Un po' pesante, ma coi piedi ben piantati si sposta bene. Se poi le prende il trip, è anche abbondantemente personalizzabile.
|
Troppo cara..... Sopp. xchè dopo ci monterei un botto di accessori e poi la uso io ;-P
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Come sono cambiati i tempi ! Una 650 come prima moto...
Al tempo della mia giovinezza, il ras del quartiere aveva una Ducati 175 e la Gilera 300 era un "motorone" per pochissimi danarosi e fisicamente prestanti. Le Triumph e BSA 650 ? Roba da Marlon Brando e teppisti.... |
la er6n credo sia la moto più bassa che abbia mai visto.....dall'altro dei miei 1,70 sulla f650gs prima serie ci stavo benissimo!!
|
Maaaaaa fazer 600... Un pelo sportivo, ma giusto posizione giusta e a prezzi ottimi...
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Voto Monster 620 oppure F650 monocilindrica.
Quest'ultima me la ricordo bassa e una bicicletta. Se non ci fossero problemi di budget voterei Honda CTX 700. |
Avuta SV650 del 2002 e mi ci sono trovato benissimo. Facilissima e prestante, motore piacevole con buona coppia a bassi giri, molto diversa dai 4 cilindri di pari cilindrata. La forcella nateriore però è SCANDALOSA, e neppure con la sostituzione di molle (provate sia lineari che progressive) ed olio si rimedia. Costruttivamente sono talmente basiche che non si riesce a coniugare un decoroso assorbimento delle piccole asperità con un sufficiente sostegno. No lamelle, nulla. In pratica se standard affonda appena tocchi il freno, irrigidendo (molle più sostenute-olio più denso) perdi subito il confort sulle piccole asperità. La comodità in generale invece non è affatto male, molto meglio di quello che sembra. Schiena dritta, polsi poco caricati, e con un cupolino aftermarket neppure tanto grande ci viaggiavo forse meglio dell'attuale F800GS con parabrezza touring BMW. Nel complesso la rimpiango e la consiglerei, però 1500€ per una moto di 11 anni mi sembrano troppi.
|
|
Un noto preparatore RosMoto vende un ottimo kit per la forcella della sv650 composto da olio molle e pacco lamellare ad un prezzo più che ragionevole. Considerando i buoni risultati ottenuti nel supertwin con le moto che prepara direi che ci si può fidare.
|
Certo che c'e' gente con un c@@o non da poco.anch'io avevo fatto la proposta alla mia compagna che gli avrei regalato una motoretta anche per toglirmi la zavorrina,ma lei:no amore dobbiamo stare vicini vicini!che p@@le! Gli faro' leggere questo post.
|
XV950 anche io.Usata ancora non si trova,ma se può permettersi il nuovo è una bella motoretta davvero.
|
cb500 usato
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cb-500/index.html Poca spesa e tanta resa.Perfetta per i neo. |
Una hayabusa per iniziare può andare?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
non sottovalutare la scarver, è guastosa da guidare la comprai alla mia ex moglie, ci ha fatto gli esami della patente, costa poco, bassa, leggera, niente catena, divertente e linea femminile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©