Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Consumo olio 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412501)

EnricoSL900 13-07-2014 00:31

Non raccolgo provocazioni... :lol:

andy3 13-07-2014 21:46

Enrico, ti diranno che è normale..ma quanti km ha la moto? Se ne ha meno di 10.000, escludendo problemi gravi, e' una fase di "assestamento", poi ne consumerà molto meno..fino ad azzerarsi..il consumo intendo..
Questa e' stata la mia esperienza con la R, con olio castrol..

Ciao

Alex 62 13-07-2014 22:02

il boxer non c'entra un caxxo con i kappa!!! se il consumo d'olio c'è , c'e e basta, in ducati dicono che chi non fà bene il rodaggio sulla panigale consumano olio!! il problema è che ci sono partite di 1199 che ne consumano altre invece no, sulla mia 899 non me beve una goccia, se ne consumasse sarei incaxxato un bel pò, o lo fanno tutte (allora è normale) o si intervine sul singolo caso:cool:

PS: mi sembra di sentire la storia del 1400 biturbo della polo gti, ce n'è una su due che consuma un kg olio ogni 1000km, e la ww cambia il motore in blocco:rolleyes:

Lorenz 47 14-07-2014 14:34

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8129229)
Lunedì faccio il tagliando; magari mi diranno che è una caratteristica. :mad::mad::mad:

Facci sapere cosa ti dicono......

EnricoSL900 14-07-2014 19:46

Il tipo all'accettazione dopo il tagliando mi ha detto di tener d'occhio il livello.

E io: "Sì... ma l'avevo tenuto d'occhio anche prima."

E lui: "Dai, ti abbiamo messo un olio giusto, 100% sintetico..."

E io: "Sì... quello che c'era prima, il Castrol che prescrive BMW e che io ho rabboccato perché lo beve. E che ho comprato su ebay pagandolo un terzo..."

E lui, imbarazzato:"Su, vediamo come va dopo il cambio olio e se continua a consumarlo sentiamo che ci dicono in BMW"

Rimandiamo i problemi che va sempre tutto bene...

Gioxx 14-07-2014 20:19

La mia ne mangia mezzo kg su 10.000 km.

TAG 14-07-2014 21:28

secondo me è l'olio

con altra marca e con una gradazione che in estate non diventa acqua, dovrebbe migliorare

reda xk 14-07-2014 22:26

Confermo io non arrivo a 1/2 kg in 10000

pacpeter 14-07-2014 22:33

che moto è la r1300r? una nuova?:lol:

sarete 14-07-2014 22:44

la mia in primavera e in autunno il consumo d'olio è = 0
d'estate con il caldo rabbocco minimo mezzo litro ogni 1500/2000 km.
con il prossimo cambio olio passo dal 5w-40 al 10w-50, vediamo se cambia qualcosa...

EnricoSL900 15-07-2014 14:16

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 8131727)
secondo me è l'olio

con altra marca e con una gradazione che in estate non diventa acqua, dovrebbe migliorare

Il mio meccanico di fiducia mi dice che passando da Castrol a Motul ha risolto diversi problemi di consumo. Il problema è che essendo la moto ancora in garanzia sono legato ai tagliandi ufficiali e quindi all'olio Castrol per almeno un altro anno... :-o
Olio che tra l'altro si fanno pagare 30€ al chilo quando in rete si trova a 10 consegnato a casa: mi sta anche bene che me lo facciano pagare un po' di più, ma il triplo lo considero veramente disonesto. :mad::mad::mad:

TAG 15-07-2014 18:57

prova a chiedere nei conce
ce ne sono diverse in BMW che a richiesta utilizzano anche olii differenti da castrol

maxstirner 15-07-2014 22:06

ma soprattutto puoi portarti l'olio da casa, l'importante è che sia quello specificato nel libretto. io ho fatto così negli ultimi 3 tagliandi (della precedente k)

Alex 62 15-07-2014 22:10

io non capisco perchè parlate male del castrol, è l'unica marca che sulla confezione del power 1 5/40 ha le specifiche x il k1200-1300, poi nessuno sa se effetivamente le officine bmw montino quello !!! oltretutto delle varie officine che ho frequentato negli anni si e no lo sapevano:rolleyes:

PS: per non saper ne leggere ne scrivere io tutti gli anni che faccio cambiare l'olio in bmw porto i 4 litri di castrol vero e mai avuto problemi ne di cambio ne di consumo, se mamma bmw richiede un olio con certe specifiche che non riguardano solo la gradazione, un motivo ci sarà?

EnricoSL900 15-07-2014 23:40

Sarò diffidente, ma secondo me il motivo principale è il marchietto Castrol che c'è sul retro della copertina del libretto dei tagliandi: nient'altro che accordi commerciali. D'altra parte se non ricordo male sul libretto di uso e manutenzione è prescritta (o almeno consigliata... :-o) anche la marca delle gomme, quindi... ;)

Detto questo, do per scontato che se in fattura mi viene specificato un olio... quello mi viene effettivamente messo nel motore: nemmeno fosse roba particolarmente costosa... :-o
Con i ricarichi che evidentemente hanno sul Castrol Racing, non vedo il motivo per cui metter dentro ai motori roba ancora meno costosa truffando i clienti. Il gioco non varrebbe la candela, secondo me.
Quanto al portarsi l'olio da casa, trovo che sia una pratica non troppo elegante, e tra l'altro a scanso di equivoci mi è stato gentilmente chiesto di non farlo. :-o

legio 15-07-2014 23:56

Be', quando si tratta di scegliere l'olio per la proprio moto ognuno è libero di mettere quello che ritiene più valido, l'eleganza non c'entra un granché. Da quando ho messo il Motul V300 il cambio è morbido come un burro e i rabbocchi sono diventati un lontano ricordo... Ciò mi porta a convincermi che la differenza tra i due tipi di olio sia netta

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

KtuttaLaVita 16-09-2020 08:36

Allora meno male...
 
[QUOTE=ukking;7955444]Effettivamente secondo me sei stato un pò troppo zelante...
Se il motore gira bene, e il resto della moto è pari al nuovo (come dovrebbe essere con quel chilometraggio), può essere solo indice di un proprietario poco scrupoloso..

Ad ogni modo, la mia nei primi 20.000km praticamente non ne ha consumato, poi via via sempre di più, fino ad arrivare a circa 1 kg ogni 8.000km (che non mi pare un dato preoccupante).
Dopo il tagliando 60.000 (e relativa registrazione valvole, già controllate ma non toccate a 30.000) il consumo si è azzerato di nuovo.
Preciso però che faccio autostrada molto molto raramente, condizione in cui credo si acuisca il consumo di olio.

Secondo me per portare a livello quella che hai visto serve più di mezzo litro, direi un litro.
Dimenticavo: ho notato che stando attenti a mantenere il livello al massimo, ne consuma meno (non ho idea del perchè).[/QUOTE


Si meno male... capisco che la K1300 mangia un pochino di olio differentemente dalla 1200 che ho tenuto per 12 anni e che non mi aveva mai causato nessun genere di problema. Infatti la mia preoccupazione è stata quando ieri mi si accesa la spia e effettivamente il livello dell'olio era appesa sotto il MIN consentito. Premetto che il tagliando l'ho fatto a Gennaio 2020 con 9000 km circa (l'ho presa a luglio 2019 con circa 4000km ) e adesso che scrivo (16 Settembre 2020) ho percorso altri 7000KM. Ho rabboccato di circa 200ml e la spia non si è più accesa. Oggi ricontrollo. Comunque è una gran bella moto.

EnricoSL900 21-09-2020 08:05

Sì, ma per valutare il consumo dovresti riportare il livello al massimo, dove probabilmente si trovava al momento del tagliando.
Per la cronaca, poi quel 1300 lo presi, ce l'ho ancora, e adesso ha circa 78000 chilometri. Nei primi 15/20000 consumo d'olio era arrivato anche a un chilo ogni 1000 chilometri, e in BMW sostanzialmente se ne fregarono, nonostante la garanzia. Ad oggi non è azzerato, ma quasi...

elio.rsvr 22-09-2020 14:54

uso il K1300S da 50.000km, adesso ha da poco superato i 91.000km totali
da quando l'ho preso ho sempre utilizzato 5W40 (forse solo una volta ho utilizzato il 10W40)
sempre castrol racing o motul 7100
massimo consumo circa 6-700cc ogni 10.000km

Freddie72 24-09-2020 12:41

al momento con la mia sono a quota 25.000 km e nessun consumo di olio...devo però aggiungere che tra un annuale e l'altro ho percorso "ben" 3500 km. L'olio è il 5w40 che mettono nelle officine BMW


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©