![]() |
Le dunlop non sono male, sono che sono esageratamente larghe e quindi non molto reattive, ma quando appoggiano in un curvone veloce non si muovono per nessun motivo e trasmettono molta sicurezza.
|
#41 NicoSan
in effetti, almeno la posteriore "riempie" bene il cerchio aspetto il tempo migliore per provarle, ma una cosa è già certa: sono assolutamente silenziose rispetto le Anakee 3 (chiaramente stiamo parlando di una gomma stradale e di conseguenza senza tasselli o scanalature pronunciate) http://i.imgur.com/pRY7Gik.jpg http://i.imgur.com/8HwvA8g.jpg |
se fanno della strada penso che potrebbero essere le mie prossime gomme, conoscendo le dunlop la 170 sarà larga quasi come una 180.
|
non credo, se vedi bene, il profilo della posteriore chiude molto, quindi penso che non sia facile chiuderle molto presto, a meno che non si vada in montagna con buon asfalto.. ma io qui in città non posso permettermi di piegare molto, quindi per il momento sono a circa 1 cm dalla chiusura completa.... e non ci penso a forzare con la merda di asfalto che c'è qui dalle mie parti....
|
Le ho su da settembre.....sono larghe come le altre, non di più, anzi, la assenza di canali la fa sembrare più piccola......
|
strano, le sportsmart e le mutant sono talmente larghe che toccano contro la catena dei kappa. meglio, saranno più veloci nei cambi di direzione.
|
foffo... per curiosità... anche l'anteriore è in W?
proclaus...e sul bagnato? |
Pacifico....
Ho girato tutto l'inverno ....non male.....non forzo sul bagnato...ma sempre attaccate.... Magari MAMBO .....può dire la sua...... |
Pacifico
anteriore 60V posteriore 75W le due misure da 19, anche il 110/80 sono in V mentre i 18 in W cmq le ns. mucche non superano i 240kmh:lol::lol::lol: Parametri tipo CODICE 17" 110/70ZR17 54W TL SPMAX ROADSMART II 629679 17" 120/70ZR17 (58W) TL SPMAX ROADSMART II J 631350 17" 120/70ZR17 (58W) TL SPMAX ROADSMART II 629741 17" 120/60ZR17 (55W) TL SPMAX ROADSMART II 629740 17" 150/70R17 69V TL SPMAX ROADSMART II 629743 17" 150/70ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II 629742 17" 160/70ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629745 17" 160/60ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II J 631351 17" 160/60ZR17 (69W) TL SPMAX ROADSMART II 629744 17" 170/60ZR17 72W TL SPMAX ROADSMART II 629746 17" 180/55ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629747 17" 190/55ZR17 (75W) TL SPMAX ROADSMART II 629749 17" 190/50ZR17 (73W) TL SPMAX ROADSMART II 629748 18" 110/80ZR18 58W TL SPMAX ROADSMART II 629750 18" 120/70ZR18 59W TL SPMAX ROADSMART II 629751 18" 160/60ZR18 70W TL SPMAX ROADSMART II 629752 19" 110/80R19 59V TL SPMAX ROADSMART II |
foffo, ma non hai messo l'ant per GSLC....
|
Ho il 120/70 19
|
Pneumatici BMW R1200GS LC 2013
Dunlop RoadSmart II Anteriore: 120/70 R 19 60V TL codice 632854 Posteriore: 170/60 R 17 72V TL codice 632853 copia/incolla direttamente dal sito della Dunlop |
Vedo che c'è chi le monta in W e in V ...
A parte l'indice di velocità, c'è qualche altra particolarità che contraddistingue questi due valori ?? carcassa ... mescola ... ecc.. ecc.. |
Enrico, io l'ho sempre saputa così...cioè che di solito, più si sale con i codici di velocità, più è rigida la carcassa...
ma anche vero che la rigidità della carcassa incide, e neanche poco, sul comportamento e/o le prestazioni della mescola, che nel caso dei due codici in questione, è la medesima... correggetemi se sbaglio... |
Preso dalla rete :
Indice di velocità L'indice di velocità è un codice alfabetico che corrisponde alla velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare. Per conoscere il vostro indice di velocità, vi basta leggerlo sul fianco di uno dei vostri pneumatici e confrontarlo con la tabella degli indici di velocità. Indice di velocità Velocità in km/h A1 5 A2 10 A3 15 A4 20 A5 25 A6 30 Indice di velocità Velocità in km/h D 65 E 70 F 80 G 90 J 100 K 110 Indice di velocità Velocità in km/h Q 160 R 170 S 180 T 190 U 200 H 210 A7 35 A8 40 B 50 C 60 L 120 M 130 N 140 P 150 V 240 ZR >240 W 270 Y 300 È vietato montare un indice di velocità inferiore a quello dei pneumatici montati in origine sul veicolo o a quello raccomandato dal costruttore. In compenso, è possibile montare un indice di velocità superiore. D'inverno, è possibile montare un indice di velocità inferiore (di una lettera) ai pneumatici estivi. Per esempio, se sul veicolo sono montati pneumatici estivi con indice W, si potranno montare pneumatici invernali con indice V, ma non con indice H. I fabbricanti applicano questi indici di velocità per pneumatici in buono stato. Questi indici non si applicano più se i vostri pneumatici sono danneggiati (rigonfiamento o taglio), sottogonfiati, sovraccarichi dal peso o riparati. Gli indici di velocità sono stati definiti per le autostrade senza limiti di velocità in Germania o per i circuiti di velocità. A seconda dei diversi indici di velocità, i pneumatici si scaldano meno e si deformano meno e sono più performanti a velocità più elevata. Resistenza al riscaldamento (Temperatura) ..... questo indicatore è presente solo sui pneumatici da auto L'indice di Temperatura corrisponde alla resistenza del pneumatico al riscaldamento e alla sua capacità di dissipare il calore. Questo indice è ottenuto tramite un test in laboratorio su una strada di prova. Un eccesso di calore può provocare un deterioramento del pneumatico. Questo indice è indicato dalle lettere A (indice più alto), B e C (indice più basso). L'indice C è il minimo imposto dalla legge. DA RICORDARE: Un indice di Temperatura elevato significa che il pneumatico resiste al riscaldamento |
Quote:
Dove si trova quest'indicazione sul pneumatico ??? |
Nothing ???
Non si trova proprio ??? |
Ieri in previsione del viaggio che farò a fine aprile sono andato dal gommista per ordinare una coppia di gomme per la mia Lc, anche se di serie ho trovato delle buone Continental oramai sono ad 8500 km e non soddisfano più le prestazioni che vorrei però fino a 6/7mila sono state abbastanza performanti, adesso volevo provare altro ma a mia sorpresa ho scoperto che disponibili ce ne sono ben poche ... Nel senso che il mio gommista sentendo sia Michelin direttamente (il venditore casualmente era lì quel giorno) che i vari grossisti del centro Italia ha appurato che di gomme non ce ne sono!!! Non solo Michelin ma nessuna marca neanche conti o Dunlop ossia ce n'è una qua una la .. E non sono ordinabili !!
|
mi sembra molto ma molto strano, tra l'altro ad aprile saranno disponibili le Michelin PR4 trail, quindi per GS in misura per LC, poi Dunlop , anche se per un viaggio forse meglio qualcosa di più duro come mescola e carcassa.... altrimenti a 5000 le hai finite, forse.....
|
Mambo .. non vorrei che quell'indicatore sia presente solamente sui pneumatici da auto ..
http://img1.pneus-online.com/assets/...-utqg/utqg.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©