Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   A passo lento fra Posina e Laghi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411881)

pv1200 22-03-2014 15:37

Claudio, Visto che gli gnocchi li mangerai a posina non vi é necessitá di andar fino a parrocchia

positivo 22-03-2014 15:57

Bravo Giulio!!!

Premessi i doverosi complimenti all'autore del post, le ...quotazioni? ...le quotature? ...i quotamenti? ...insomma, quelle robe là per gli intervenuti che riportano quanto di positivo, bello da vedere e buono da gustare c'è in quei luoghi, mi permetto di ricordare un altro grande protagonista tipico della zona IMHO: il mezzano di posina

http://www.percorsigastronomici.it/p...330&scheda=401

...provare per credere. :-p

positivo 22-03-2014 16:05

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 7948318)
Claudio, Visto che gli gnocchi li mangerai a posina non vi é necessitá di andar fino a parrocchia

...si può sempre replicare la prima edizione del Peccatour, partendo ovviamente da Parrocchia per terminare con le opportune deviazioni a Posina.
Se non ricordo male Jack aveva già proposto il Garibaldino o quantomeno Posina per la sosta pranzo: come dire due piccioni con una fava :D






:lol::lol::lol:

ghima 22-03-2014 17:00

Non so se tu ci sia mai stata anna..ma lo stelvio è proprio stretto. .il mio concetto è relativo alla possibilità di sorpassare un'auto in sicurezza inoltre per me stretto è relativo anche al tracciato. .
Son toscano d'origine per ne ke strade da moto ideali sono gli appennini
Pur vivendo da anni in terra trentina nn ho mai amato troppo i tracciati. .
Ben altro discorso sono gli asfalti e i panorami che sono i migliori al mondo

inviato dal mio smarciofon

mattia 22-03-2014 17:06

Mah....Abbiamo concetti ben diversi di stretto. Il Gavia e' stretto, lo Stelvio no e si puo' sorpassare in sicurezza.

Claudio Piccolo 22-03-2014 18:23

lo Stelvio ha due facce però, quella da Bormio e quella da Trafoi, oggettivamente ben diverse. Comunque il Gavia ha dei tratti che se in moto incroci una macchina è meglio che uno dei due si fermi per passare in sicurezza.

positivo 22-03-2014 18:37

...e chi non fa lo Stelvio per Trafoi è una ciccetta (cit.) :confused:












:lol::lol::lol:

mattia 22-03-2014 18:46

E l'Umbrail no? :confused::lol: Un'autostrada! :rolleyes:

Claudio Piccolo 22-03-2014 18:50

Quote:

Originariamente inviata da positivo (Messaggio 7948557)
...e chi non fa lo Stelvio per Trafoi è una ciccetta (cit.) :confused:


chi xèo chèl mona che dixe cussì?...:confused:

jack2425 22-03-2014 22:17

Divagando sul passo della Borcola, antico e poi scomparso confine del Regno Italico e dell'Impero Austro-Ungarico, direi che presenta delle difficoltà non da poco per i motociclisti abituati alle dritte, larghe e noiose autostrade; infatti il percorso tra Posina und Rovereto offre diversi spunti interessanti, che a me piacciono, non so a voi amici moto-ciclisti.

Innanzitutto il passo, a quota 1206m, è vuoto, a parte la malga e la chiesetta mi sembra non ci sia altro. Difatti la strada, specie nel versante Veneto, è spesso interrotta per pericolo caduta massi, non parliamo poi in inverno dove la neve la fa da padrona.
Versante Veneto da Posina: superato l'abitato si sale abbastanza dolcemente tra prati e contrade lungo una bella strada, finchè questa non inizia ad inerpicarsi sul versante del massiccio del Pasubio, con una serie di tornanti a 360° (molti) sul tipo dello Stelvio lato Alto Adige; la strada rimane comunque larga e a memoria mai pericolosa per uscite fuori strada, casomai il pericolo può provenire dall'alto. Quasi al passo superiamo una cava sulla destra oramai abbandonata.
Versante Trentino da Rovereto: la bella strada che arriva fin su a Serrada, deve essere abbandonata alla frazione Piazza, qui c'è già la prima difficoltà perchè la deviazione è poco visibile; proseguendo si superano alcune contrade con stradine strette in mezzo alle abitazioni. Ad un certo punto si entra nel bosco su una strada ben tenuta e con poca pendenza, naturalmente ci si mette il ghiaino e le foglie a tenerci ben svegli, per non parlare poi delle giornate soleggiate che creano quel fastidioso effetto ombra-sole sull'asfalto dovuto alle fronde degli alberi. Comunque facile e divertente, almeno per me. Si arriva così ai prati della malga e al passo.

Non vi resta che attendere il disgelo e provare!

diegone 23-03-2014 01:15

Fermatevi in malga su' al passo a mangiare il loro formaggio! Ne vale la pena!!

ivanuccio 23-03-2014 03:18

A passo lento fra Posina e Laghi
 
Mai fatta la Borcola!!!E neanche alpe Fiorentini sopra Tonezza,quella che poi sbocca vicino Folgaria.Se cercate strade strette,provate il Vivione.O il Baremone

Claudio Piccolo 23-03-2014 07:54

l'ultima volta che l'ho fatta, con l'XT, gli ultimi km prima del passo erano sterrati....fa conto tì da quanto no passo par de là. :-o

A'mbabu 23-03-2014 08:09

Avevo letto il post di Giulio sul suo blog, ripeto qui i complimenti al Trotta,però appoggio la proposta del Positivo di unire l'utero al dilettevole: caffè a parrocchia, gnocchi e Posina, o gnocca a Parrocchia e caffè a Posina, adesso non voglio rileggere tutto...



caso mai porto l'Agenore....;-)

positivo 23-03-2014 08:49

Quote:

Originariamente inviata da ivanuccio (Messaggio 7949033)
Mai fatta la Borcola!!!E neanche alpe Fiorentini sopra Tonezza,quella che poi sbocca vicino Folgaria...

...ti aspettiamo per il prossimo Peccatour, ovviamente con Paolo ;)

trottalemme 23-03-2014 08:59

Penso che per la Borcola bisogna aspettare giugno, o no?

A'mbabu 23-03-2014 09:03

insomma, se per la Borcola bisogna aspettare giugno, e il dodici è l'anniversario della battaglia dell'Ortigara, si potrebbe veramente prendere una fava con due piccioni! Giro, commemorazione e consolazione con i gnocchi....

positivo 23-03-2014 11:48

...mah, forse anche prima di giugno. E' appena superiore ai 1.200m e salvo altre bizzarrie del meteo o qualche sasso o frana che si mette di mezzo, dovrebbe essere transitabile prima.



...dovrebbe :confused: attendiamo fiduciosi e "...incrociamo i diti" come diceva il mitico ragioniere

:cool:

trottalemme 23-03-2014 14:32

Speriamo, ma i tempi risentono anche della velocità (lentezza) dei lavori di ripristino della strada.

positivo 23-03-2014 17:29

Quote:

Originariamente inviata da A'mbabu (Messaggio 7949096)
... unire l'utero al dilettevole...

...aaaagh, cappottato, prima non avevo letto bene :rolleyes:


:lol::lol::lol:


Che birichino il ns dotto-re, spero proprio che per quel giorno la sig.na Agenore non abbia impegni anzi, adesso che è in pensione sarà sicuramente più disponibile o deve ancora sostituire la sorella facendo la sua sostituta? :confused:


:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©