Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Effetto raddrizzante nuova ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411808)

pioneer55 18-03-2014 16:38

La Multi con SkyHook pinzando in piega si raddrizza pochissimo

lo stesso credo faccia la KTM 1190 con il nuovo ABS BOSCH

Diavoletto 18-03-2014 18:10

spiegatemi ORA come mai "il nuovo abs bosch" dovrebbe cambiare qualcosa nel raddrizzamento in curva....

mambo 18-03-2014 18:20

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 7940778)
La mia nuova ADV con Anakee 3 ha un forte effetto raddrizzante frenando forte in piega. Quella precedente, del 2007, non ne ha neanche un po', pur avendo le stesse gomme (anche se più strette).....

Sono abbastanza d'accordo con Pacpeter, le gomme, di solito, sono le principali imputate...dico abbastanza perché nel caso di Tunga le gomme sono dello stesso modello...

secondo me, nel caso specifico dei nuovi GS LC, la differenza rispetto ai GS precedenti, sta' tutta nel comportamento del dynamic-esa.....usando i settaggi morbidi, l'effetto raddrizzamento si riduce di parecchio....;)

mambo 18-03-2014 18:24

@ diavoletto...a mio avviso, "il nuovo abs bosch", con l'effetto raddrizzante, non c'entra proprio niente......ma tu, già lo sai ...;)

mototarta 18-03-2014 18:34

Il sistema Bosch è l'Msc non è solo un Abs ma un sistema di controllo della stabilità, che comprende anche un sensore di inclinazione.

In caso di frenata eccessiva in rapporto al grado di inclinazione della moto il sistema automaticamente riduce la pressione del circuito frenante. Più che ad evitare l'autoraddrizzamento serve ad evitare la chiusura dello sterzo in caso di frenata eccessiva.

http://www.youtube.com/watch?v=ON5FhcuAi5E

mambo 18-03-2014 18:35

Non vorrei dire una castroneria...ma a me pare che l'MSC, più che limitare l'effetto raddrizzante ....limiti l'effetto cadente...( cioè, cerca di non far mettere il muso in terra...) ;)

Diavoletto 18-03-2014 18:53

...e si ma qui si dice il contrario. e volevo capire quale ragionamento porta a supporto chi sostiene che labiessebosc ti raddrizza meno la moto........

mototarta 18-03-2014 18:59

No infatti come si vede chiaramente nel video semmai 'esaspera' l'effetto autoraddrizzante per far recuperare effetto direzionale alla ruota anteriore. va da sé che 'alleggerendo' elettronicamente la frenata non è certo scongiurato il raddrizzamento della moto ma non è questo infatti lo scopo del sistema. L'Msc in pratica permette la massima frenata sull'anteriore in curva senza che lo sterzo arrivi a chiudersi.

Tunga 18-03-2014 19:06

Grazie Pacpeter e Managdalum.
Infatti non pensavo di scatenare la fisica delle particelle. E pensavo a risposte solo da chi l'ha provata.L'avete provata?
Sono 38 anni che vado in moto e freno quando mi pare.
Volevo solo sapere, qui dove si parla solo dell'Adv e standard nuova, se è stato notato come l'ho notato io e l'elettronica (settaggio sospensioni o ASC o altro) c'entra qualcosa oppure no.
Come dite voi e anche Chauto, Jean e Mambo probabilmente è l'insieme di distribuzione di pesi e gomme Anakee III che fanno la differenza.
Comunque grazie a tutti!!

Vincenzo 18-03-2014 21:27

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 7941554)
Io, per caso, sabato e domenica sono in zona imperia/savona, mi piacerebbe fare due curve con qualcuno che mi faccia vedere come si va.
Piano pianino per cominciare, anche perche' non conosco le strade.
:-o

Secondo me lanciare queste sfide non è corretto, sopratutto per strada che si rischia l'osso del collo, con questo non voglio dire che io sia uno stinco di santo, ma bisogna proprio far vedere chi ce l'ha più grosso, in passato ti sei sperticato in un non sò quanti "zam", ma ora che sei un moderatore, almeno da quello che c'è scritto nell'avatar, questo ruolo è fuori luogo. Adesso mi aspetto di essere bannato, saluti a tutti!

Animal 18-03-2014 21:30

Quote:

Gigi la frenata è combinata
grazie al piffero...lo so....ma vuoi mettere i due dischi anteriori....contro uno piccolo posteriore??..... dai ostia....fa il brao!!

caPoteAM 18-03-2014 21:41

domani lascio la moto nel box, ho scoperto che per frenare in curva devo prendere prima una laurea in ingegneria ed io sono solo ragioniere.

Diavoletto 18-03-2014 23:02

Quote:

Originariamente inviata da vincenzo (Messaggio 7942266)
Secondo me lanciare queste sfide non è corretto, sopratutto per strada che si rischia l'osso del collo, con questo non voglio dire che io sia uno stinco di santo, ma bisogna proprio far vedere chi ce l'ha più grosso, in passato ti sei sperticato in un non sò quanti "zam", ma ora che sei un moderatore, almeno da quello che c'è scritto nell'avatar, questo ruolo è fuori luogo. Adesso mi aspetto di essere bannato, saluti a tutti!

Calma....l avatar è sbagliato.
Io sono sempre fuori luogo...
Ruolo fuori luogo fa rima...
Figurati se ti banno...sei educato, nella tua esposizione .
Ne terrò conto.

Visto come sono zen?

mambo 19-03-2014 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 7941986)
.......probabilmente è l'insieme di distribuzione di pesi e gomme Anakee III che fanno la differenza......

A dire il vero, non ho detto questo...

personalmente, imputo il fenomeno della tendenza al raddrizzamento al funzionamento del nuovo dynamic-esa , .... che a differenza del precedente esa, per poter mantenere la moto piatta, in fase di frenata specialmente, chiude le valvole dell'idraulica facendo affondare l'anteriore molto meno rispetto alle serie precedenti...

infatti, è per quello che consiglio di rifare una prova con assetti il più morbidi possibile.

riguardo le gomme, che di solito un pò di colpa ce l'hanno, avevo scritto che nel tuo caso c'entrano poco in quanto uguali a quelle della moto che avevi prima...

Tunga 19-03-2014 15:52

[...]

Confermo che con assetto rigido il fenomeno è più accentuato. Le gomme sono le stesse ma queste sono più larghe e con più spalla, non so il profilo.
Sono d'accordo che ci sia lo zampino del dynamic esa perchè quando si frena decisi in piega con assetto rigido la moto sembra che si irrigidisca ancora di più e qualcosa lavori sotto. Tutto in frazione di tempo brevissima. Comunque, dal mio personalissimo punto di vista, è sorprendente per la sicurezza: moto dritta e ferma in un attimo.Se uno invece pela il freno in velocità l'effetto non è molto piacevole..basta saperlo!
(vedo che anche tu come me non hai abbandonato la vecchia..e ti sei tenuto una moto (quasi) da trial..io due)

luca64 19-03-2014 20:26

Ragazzi ... ma state scherzando?
Mai letti tanti strafalcioni come dentro questo messaggio... mi scusi l'autore... ma qui ci sta una castroneria dietro l'altra! :rolleyes::rolleyes:


Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 7941607)
lo schema geometrico del telelever ...


Chauto 19-03-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da luca64 (Messaggio 7943937)
Ragazzi ... ma state scherzando?
Mai letti tanti strafalcioni come dentro questo messaggio... mi scusi l'autore... ma qui ci sta una castroneria dietro l'altra! :rolleyes::rolleyes:


Finalmente uno con un pò di maruga !

:D:D:D:D

Panzerkampfwagen 19-03-2014 20:33

Praticamente una Graziella da 200kg e 20k€.

Fico.

luca64 19-03-2014 20:44

Ma che marughe!!! Basta che non diventiamo tutti ingegneri senza ingegno!!!!

Questo è un bellissimo articolo che spiega bene le differenze anche con schemi in movimento... altro che frenata con sola forza orizzontale!!!!

http://www.bmwgsclub.com/moto/meccan...ver/index.html

Se possibile evtate di bannarmi... altrimenti vorrà dire che era destino!

Kilimanjaro 19-03-2014 20:47

Azz! Effetto raddrizzante! Bé... forse... uhm.... quasi quasi... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©