Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   LIDL: dopo il manutentore la dinamometrica? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411642)

caPoteAM 20-03-2014 12:02

guarda era già aperta una discussione, comunque comprata oggi insieme ad altre cosette

Alessio gs 20-03-2014 12:11

Sorry......i Mod accorperanno, non l'avevo vista......ciao...

Bassman 20-03-2014 18:02

Comperata oggi, sembra ragionevolmente ben fatta in rapporto al prezzo.
Ce n'era un discreto mucchio al Lidl di Crema...

Spina 20-03-2014 19:07

Non son riuscito ad andare : ( Ho chiamato al lidl qui in viale cassale ma mi han detto che non lo possono dire e di chiamare domani per vedere se ne hanno ancora...vediamo.

Lucano 20-03-2014 19:47

Presa !!!! :D:D:D

Panda 20-03-2014 21:11

Io invece stavo pensando a prendere la valigetta degli attrezzi

inviato con ndujatalk

PMiz 20-03-2014 21:12

Presa anche io!

Ginogeo 20-03-2014 21:37

Presa anche io!

Spina 20-03-2014 22:26

Qualcuno che l'ha presa ma ha cambiato idea e vuole regalarmela? :>

catenaccio 20-03-2014 22:28

Io provo a vedere domattina se la trovo

Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2

Bubez 20-03-2014 22:38

Io l'avevo comprata qualche anno fa... mi sembra identica a quella in offerta in questi giorni. Non posso che condividere l'ultima riflessione di Roberto40: per la moto il campo di lavoro che parte così alto (28Nm)la rende praticamente inutilizzabile su molti dei serraggi che può capitare di fare :-o

romargi 21-03-2014 08:04

Presa! Visto che c'ero ho acquistato anche l'utilissima torcia a led con illuminazione fino a 110 metri per 9,99 euro. Indispensabile, non so come abbia potuto vivere senza finora...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi 21-03-2014 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Bubez (Messaggio 7945913)
...Non posso che condividere l'ultima riflessione di Roberto40: per la moto il campo di lavoro che parte così alto (28Nm)la rende praticamente inutilizzabile su molti dei serraggi che può capitare di fare...

Stessa riflessione che ho fatto io ma alla fine l’ho acquistata ugualmente perchè:
1- Considerando il range dei serraggi di una moto è impossibile avere una chiava che copra tutte le coppie di serraggio
2- Ne servono almeno due: una per coppie basse ed una per coppie più elevate
3- Quella per le coppie basse è più importante e deve essere precisa (sbagliare di anche solo 2-3 Nm su una coppia da 8 non è bello – vedi serraggi “importanti” quali regolazione valvole, testate, etc, operazione che comunque io al momento non faccio e non sono in grado di fare). Questa chiave DEVE essere precisa e di qualità e pertanto se mai deciderò di comprarla sarà di marca
4- Come chiave per le coppie più alte questa qui del Lidl a mio avviso va benissimo. Si può usare per il cambio dell’olio o lo smontaggio delle ruote da portare al gommista. Anche se non è precisissima sempre meglio che niente... Per le operazioni che ho citato a mio avviso va benissimo
5- Lasta but not least: costa solo 20 iuri e per questa cifra fa molto figo avere una chiave dinamometrica in bella mostra nel garage!!!

bobspiderman 21-03-2014 10:38

Sono entrato nel club pure io.

Considerando che non devo fare lavori di alta meccanica (valvole, ecc.) ma solo lavori semplici (sostituzione olio motore, ruote, ecc.), ritengo che la spesa sia equa.

Ho comprato diversi "tools" al Lidl, e finora non ho mai avuto problemi.

gladio 21-03-2014 11:26

scuate approfitto di questo 3d aperto.
ho una chiave mannesman molto simile a questa della lidl, sul manico c'é una brugola... è per tararla?

Bassman 21-03-2014 12:08

Ricordare SEMPRE di portare a zero il carico prima di riporla.

caPoteAM 21-03-2014 23:02

prima di riportare a zero il carico, che pure mi sembra molto importante, mi dite come si carica

Ginogeo 21-03-2014 23:06

Ci sono le istruzioni nella scatola. Comunque la manopola al fondo, quella che ruota e ti consente di impostare il carico

Bassman 22-03-2014 12:16

Il "manico" si avvita e si fa coincidere il bordo con il segno del carico più vicino ed inferiore a quello che si vuole ottenere. Si ruota ulteriormente il manico fino a far coincidere la scala che riporta i numeri pari (2-4, etc) con la linea centrale della parte fissa fino a raggoingere il carico voluto.

Esempio: si vuole il carico di 130 Nm

- ruotare il manico fino a far coincidere il bordo con 126
- ruotare ulteriormente il manico fino a far coincidere 4 con la linea centrale della parte fissa

126 + 4 = 130

P.S. Per sganciare la bussola o la prolunga, premere sulla parte sporgente della testa...

gianter 22-03-2014 12:44

Può andar bene , ma eviterei di stringere al minimo della taratura consentita. Iniziando dai 40 mm sarà sicuramente precisa ... Altro discorso è la durata della taratura, ma x scopo hobbistico si usa raramente

Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©