Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova Yamaha Super Ténéré XT 1200ZE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409999)

Mcfour 25-02-2014 16:04

Io non vado a provarla...:eek::eek:
Non è passato nemmeno un anno da quando ho il Tripleblack...


http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/703/oser.jpg

Flying*D 25-02-2014 16:19

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 7900264)
chi scende da un boxer per salire su una moto anche più leggera, la stessa sembrerebbe più pesante per via dell'ottimo bilanciamento dei pesi verso il basso che il boxer ha ovviamente di suo.....

ancora con la storia del baricentro dei motori boxer...?:lol::lol::lol:

Tric 25-02-2014 20:04

Questo è la grandezza del marketing BMW...

nicola66 25-02-2014 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 7907701)
Io non vado a provarla...:eek::eek:
Non è passato nemmeno un anno da quando ho il Tripleblack...
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/703/oser.jpg

no ma tranquillo
tra la tua e la ST è come sciegliere tra una martellata sul mano dx o la mano sx.
Una l'hai già presa non vedo l'utilità di prendere l'altra.

Mcfour 25-02-2014 20:27

Spiritoso.... :-)

Samsung Note.

Alvit 25-02-2014 20:32

Secondo me il punto e' che: HA UN ARCHITETTURA MOTORE B A N A L E
Non riesco a capire il tabu' che hanno i costruttori di moto, ad affrontare il tema, motore con architettura boxer bicilindrica. Dov'e' il problema? Quando la Honda presento' la 750 four forse altri costruttori si fecero scrupoli a presentare i LORO 4 cilindri in linea trasversali? Sarei proprio curioso di vedere Yamaha, Honda e Suzuki sviluppare un loro tema bicilindrico boxer.

nicola66 25-02-2014 20:33

fra una BANALE ed una INUTILE preferisco la banale.

e i jap di solito non fanno cose inutili.

Alvit 25-02-2014 20:42

Vale a dire che per te il Boxer, e' inutile? :)

nicola66 25-02-2014 20:49

sicuramente + inutile di quello dellla Guzzi.

oinot 25-02-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 7907736)
ancora con la storia del baricentro dei motori boxer...?:lol::lol::lol:

Quindi come si spiegano 300 kg di moto che nel misto stretto vá che è una meraviglia?

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

nicola66 25-02-2014 20:56

va,
insomma,

s'arrangia discretamente.

EnricoSL900 25-02-2014 20:59

Provato quello annacquato giusto ieri, sulla RT. E pur non volendo offendere nessuno non smetto di chiedermi cosa vi possa piacere di un motore che io trovo così triste... :confused:

oinot 25-02-2014 22:14

Me lo continuo a chiedere anche io...so solo che non voglio mai scendere..

Alvit 25-02-2014 22:15

FORSE (IMHO) il fatto e' dovuto alla particolare "rarita'" del tipo di architettura, insomma e' un motore non banale, e si sa avere una cosa fuori dal coro e' intrigante, credo che SE il mondo motociclistico fosse invece pieno zeppo di motori bicilindrici boxer, magar molti cercherebbero l'originalita' di un bicilindrico frontre marcia ma ho i miei dubbi.
Esempio LAMPANTE, il BMW 800, sara' tutto quello che volete ma e' con un architettura banale, comune insomma niente di che, io, ma non faccio testo, non lo comprerei specialmente dopo averlo udito in autostrada, mentre mi sorpassava, un frusciare fastidioso e cacofonico di ingranaggi e viterie varie, mentre i Boxer passano e sembrano e sono degli oggetti "giusti" vale a dire efficaci ed efficienti :)

Roberbero 25-02-2014 22:28

Se ne era già parlato.
Il boxer e anche le guzzi, ha l'albero motore longitudinale che quando gira non oppone resistenza al rollio, la oppone solo al beccheggio ma chi se ne accorge?

Non centra niente l'altezza del baricentro, che tralaltro non è neanche tanto basso. Parlo della moto non del motore.
L'LC poi ha il cambio sotto al motore e i cilindri non sono neanche tanto bassi. Meglio.

PS A me non piace lo stesso.

Rado 25-02-2014 22:37

Anche la URAL e la DNEPR hanno il boxer trasversale. E lo aveva anche l'Harley Davidson, ma negli anni '40.
Qualcuno ricorderà che Bmw aveva deciso di abbandonare questo schema, ritenendolo totalmente superato. ESCLUSIVAMENTE per ragioni di mktg, poichè secondo i sondaggi gli affezionati del marchio lo volevano, scelse di mantenere e aggiornare lo schema. Sono stati bravi, tanto che molti possessori della moto più venduta da anni (il GS) ne parlano ancora come se avessero un qualcosa di esclusivo. Ah ah :smile: !

La Yamaha ST bianca ha una estetica splendida ed è effettivamente una gran moto, poi la qualità e precisione delle finiture del marchio è ineguagliabile. Certo potevano investire di più sul controllo del peso: per quanto togliere chili mantenendo l'affidabilità sia un'impresa, e molto costosa.

EnricoSL900 25-02-2014 22:46

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 7908423)
Esempio LAMPANTE, il BMW 800............................... in autostrada, mentre mi sorpassava, un frusciare fastidioso e cacofonico di ingranaggi e viterie varie, mentre i Boxer passano e sembrano e sono degli oggetti "giusti" vale a dire efficaci ed efficienti :)

Mah... io l'ho sentito così "ruvido" nel prendere giri che mi pareva ci avessero buttato dentro una manciata di rena... :lol::lol::lol:

nicola66 25-02-2014 22:49

se solo avessero messo la catena 15kg venivano via.
almeno altri 5kg con un serba di plastica invece di quella damigiana di lamiera
ed altri 4/5 se montavano uno scarico tipo l'akra.
perchè me lo devono spiegare come mai akra riesce a farne uno omologato che pesa tanto meno mentre yamaha no.

Tric 25-02-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da Roberbero (Messaggio 7908456)
Il boxer e anche le guzzi, ha l'albero motore longitudinale che quando gira non oppone resistenza al rollio, la oppone solo al beccheggio ma chi se ne accorge?.

è il contrario di quello che dici ;)

Tric 25-02-2014 23:12

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 7908498)
perchè me lo devono spiegare come mai akra riesce a farne uno omologato che pesa tanto meno mentre yamaha no.

l'Akra è in titanio, lo scarico di serie è d'acciaio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©