![]() |
sulla erre dicono anche che ci sia il fantasma formaggino che ti salta sul cupolino di notte e te lo crepa
|
E pare che in partenza a fuoco dal semaforo la standard rimanga dietro.....
:lol: |
Mah... nelle due righe scritte da Pacifico mi si è raffreddata un po la :arrow:
Per la S sospensioni pessime, per entrambe gomme che non vanno bene sull'umido (da me per oltre metà dell'utilizzo l'asfalto è bagnato...) in più la R ha gomme poco idonee con la cavalleria....:confused::confused: Boh.... non lo dico con falsa modestia, ma già il mio manico è scarso, se poi la moto richiede più perizia della media per usarla...me la state distruggendo... :(:( |
È una ktm diamine! Non va bene per le schiappe. E infatti non l'ho potuta acquistare:mad::lol:
Ho già il 530 exc che mi fa ostiare :) |
Beh, le gomme non le fa la Ktm e si possono cambiare ;-D, mentre se una moto ti appieda o consuma lubrificante in modo smodato, beh, te la tieni così ;-D. Cmq non ho valutato Ktm per un discorso esclusivo di mancanza di riferimenti di durata, oltre al fatto che non ha il cardano, ma ero disposto a soprassedere...
|
Seriamente, hai avuto la multi strada 1200 senza la doppia candela. Della ktm dicono tutti che è più trattabile. E non penso abbia sospensioni peggiori della tua ex che di certo non erano granché.
|
Se per ex intendi la Yamaha ST ti assicuro che aveva un comparto telaio/sospensioni da riferimento... di cui solo chi ha potuto goderne per un po' può affermare...
Se intendi l'ancor prima MTS, beh non le ricordo come riferimento, tenuto conto di quanto ne hanno parlato. Li di riferimento c'erano gli ausili elettronici (abs e controllo trazione) che BMW si poteva (ora non so ...) solo sognare... |
Per ex io intendevo la multi strada. Sono state spesso criticate le sospensioni del multi. Non credo che ktm abbia montato delle sospensioni peggiori. Il motore del ktm è dolcissimo sotto. Ed esplosivo solo se lo vuoi.
Del supertenere non posso dire niente si male. Forse solo il mono posteriore non è granché. |
Davanti in effetti la ST è inappuntabile, dietro molto buona... IMHO
|
Ma l'hai già imbarcata la st? Fine OT
|
Parolone io ho la Multi 1200s ed ho provato la 1190s su per la cisa, quindi le impressioni sono su tracciato appenninico e non di lunga percorrenza a velocità sostenuta:
- sospensioni: parlando di configurazione standard ho trovato ottime quelle del ktm, forse meglio di quelle della MTS. Le ohlins della MTS secondo me diventano meglio con un paio di modifiche, e ti permettono tutte le regolazioni che ktm mi sembra non consenta. Ma in condizioni standard a me sono piaciute molto quelle del ktm, provato sia da solo che in coppia. - facilità: ho trovato il ktm più facile, motore più fluido e lineare e bene equilibrato a livello ciclistico. La ruota da 19 risulta già sensibilmente più "morbida" sullo sconnesso rispetto al 17 della MTS, pur mantenendo una ottima agilità e trasmettendo sicurezza. Sempre a livello di motore, questa maggiore linearità rende la moto meno emozionante secondo me rispetto alla MTS... Non ha la castagna del desmo. - già con cupolino standard protegge meglio che lo standard della MTS (io sono 180cm scarsi) - calore: io l'ho sentito bene, soprattutto sulla coscia sx (se non ricordo male), ed era ottobre. Sul my14 dovrebbero aver messo un deflettore/paratia. - freni: nulla da dire, funziona perfino il posteriore! Secondo me una ottima moto. A me non va giù esteticamente ma è un gran mezzo. Unica incognita il calore, forse risolto con gli accorgimenti adottati sul my14. Come han già detto altri, valuterei la possibilità di acquistarla con sospensioni tradizionali. |
Quote:
Ho già in mano un congruo anticipo per fermarla, ma per scaramanzia e passate esperienze, attendo a togliere gli annunci e dichiararla andata... |
Tra 19 e 21 c'è una bella differenza.
Le ktm richiedono perizia |
Quote:
Quote:
Banalmente saranno i diversi colori, una posizione di guida (mi sono solo seduto su entrambe) più comoda PER ME ("sto su meglio"), quelle belle sospensioni in vista, che mi fanno muovere la :arrow:, ma appunto volevo sapere del 21 come andava rispetto al 19... Quote:
|
Per chi parla di freni.... la posseggo e le pasticche di serie fanno cagare. Col bagnato non frenano, provare per credere, almeno sull'anteriore, memtre sul posteriore tutto ok. Dopo 10.000/ 15000 km sono neanche a metà.... quando mai! In più non ha una frenata bella pronta ma pastosa.... e sulla 21 forse è meglio così, altrimenti la blocchi ad ogni pinzata.... invece sulla ruota da 19 si sente la mancanza di una frenata più potente... ma basta cambiare pasticche....
Devo andare sugli appennini a provare perché sulle Alpi non ci sono curve .... ahahahahah! Sul resto, la moto si fa guidare ma se non si ha il manico meglio il gs... |
Quote:
|
A Diavolè...... Più su ti chiesi notizie sul ciattering........
Dimmi dimmi :lol::lol: Fabio |
Quali differenze alla guida tra le due KTM 1190?
Quote:
Mi puoi citare delle gomme alternative a Continental con stesse misure e codice velocità? Su questo argomento, strano a dirsi ;-), sono assolutamente d'accordo con Pacifico: le Continental a me fanno cagare, ancorché tutti sul forum si trovino benissimo... |
Quote:
|
Quote:
http://www.prezzigomme.com/pneumatic...0#.UwWtT85nibM |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©