Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consiglio moto per donna (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409664)

Claudio Piccolo 16-02-2014 21:38

prezzo? bè, ma compra usato no?

il_Paso 16-02-2014 21:38

La 390 è ottima.
Solo che il prezzo ho trovato finora è di 5600, sopra il budget.

il_Paso 16-02-2014 21:39

Certo Claudio. Però le ultime usate sono sopra i 5000 euro.

Paolo Grandi 16-02-2014 21:44

Una Er6-N con un budget di 3.000 € (ma anche meno), usata, la prendi senza problemi.

Flaviano ADV 16-02-2014 21:51

la mia sciura guida dal 2000.(Suzuki bandit-honda vfr 05 f800r 09 f800r13) con l'800r
si trova a meraviglia anche xkè c'è una sella bassa in optional e magari x 5000 euri qualcosina si trova.......

ilprofessore 16-02-2014 21:56

La Kawasaki ER-5 500 e' una buonissima moto e si trova a pochi soldi (sotto i 2000 euro ci sono ottime occasioni).
La usava una mia amica, alta anche lei circa 1.70, e si trovava molto bene.
Andava pure forte, e' una motina che dandoci del gas si difende bene.

Claudio Piccolo 16-02-2014 21:57

http://www.moto.it/moto-usate/honda/...ml?msg=5195824


questa è nuova, ma vengono via anche a meno.

augusto 16-02-2014 21:57

Noi continuiamo a preferire la f650gs mono

Claudio Piccolo 16-02-2014 22:02

http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...ml?msg=5197208


cazzarola! è a 5 km da casa mia! mela prendo iooooo!!!!!!!


lo vedi che piccolina che è in confronto all'uomo?...guarda che è uno spettacolo.

Giovanni Cataldo 16-02-2014 22:21

CB500, leggera, consuma poco, facile da gestire in tutti i sensi

il_Paso 16-02-2014 22:28

Ma dai Claudio!!!...più vecia no?!?...😉

Claudio Piccolo 16-02-2014 22:33

13.400km ziosparagnìno!!

Magnete 16-02-2014 23:04

ciao
io ho iniziato con una er-6n è piccola , snella, bassa e beve poco, ha circa 80 cv facilissima da guidare e se ti prendi il primo modello con 2000 € di usato in giro ne trovi a pacchi!

a me piaceva peccato che mi sono innamorato delle enduro medie :)

il_Paso 16-02-2014 23:07

Eh, la piccola kawa può interessare...😉

ettore61 16-02-2014 23:13

se, con tutte le moto che ti hanno consigliato sopra,
o non vuoi comprarla, oppure prendi uno scooter.

te le hanno elencate tutte. :lol::lol::lol::lol:


cosi in simpatia.

apocalypse 16-02-2014 23:24

http://www2.moto.it/static/annunci/2...9239301173.jpg

Mancava questa.

il_Paso 17-02-2014 07:31

Consiglio moto per donna
 
Ahahaahahah....😄

aspes 17-02-2014 14:54

la aprilia pegaso strada 650 di mio figlio per una donna in realta' e' perfetta,infatti ha due selle, di altezza differente.Tra l'altro ha 35 kw di serie senza depotenziamenti quindi si guida con la A2.
PEnso che quando la rivenderemo saranno argomenti di un certo interesse, anche perche' si comprano davvero a poco e sono moto attualissime (motore della tenere 660).

moreno_adv 17-02-2014 16:31

Ciao! Mia moglie (62 anni) è alta 155 cm e pesa 45 Kg... guida un suzuki TU 250...un pochino lento ma va dappertutto.

Wilhitch 17-02-2014 23:12

Yamaha YBR 250. L'ha presa la mia ragazza (1.70 per 50kg) per farci pratica ed è ottima.
Consuma nulla e ha un serbatoio capiente (per altro metallico e non plastico), con i suoi 21 litri ci fai oltre 400 km. Puoi andarci in autostrada, visto che è un 250. La sella è bella stagna e non affatica più di tanto. La posizione in sella è comoda e non affatica gambe (se sei sotto al 1.75) e braccia. Certo non pretendere di fare lunghe tratte autostradali perchè è una nuda e comunque l'aria a 130 dopo un po' "pesa".
Ovviamente non devi avere pretese prestazionali. E' fatta per imparare, quindi molto tranquilla come motore, anche se i suoi 130/140 li fa ed è molto elastico come monocilindrico, gran coppia e non strappa o scalcia per nulla anche ai bassi regimi.
Abbiamo fatto una gita in 2 anche con strade di montagna (Varese-Omegna-Mottarone e ritorno) e devo dire che il suo lavoro lo fa, sempre senza avere pretese prestazionali.
La consiglio vivamente a chi deve imparare per la sua maneggevolezza e facilità di guida e a chi vuole qualcosa di molto economico per quello che riguarda i consumi (dai 27 ai 33 al litro!!!) e la manutenzione.
una fotina di repertorio:

http://imageshack.com/a/img542/5568/tg3z.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©