Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   gps in off, quale scegliere - la parola agli esperti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=409520)

Fagòt 06-03-2016 21:51

Te non c'hai bisogno di nulla che tanto la strada la trovi sempre comunque...
e che quelli della Garmin non hanno ancora capito che a noi basta un coso che faccia da QUI a LA'... e al massimo l'inverso quando ci cacciamo nei guai.

indianlopa 07-03-2016 09:09

che poi diciancelo, perdersi a volte è una goduria e una scoperta.... una volta finii in braccio a contrabbandieri di alcolici in algeria, mi si era rotto il gps, zk che briaca.....il giorno dopo mi rimisero in direzione verso la pista x tam ....che era esattamente all'opposto di dove pensavo....ahahahahaha

GHIAIA 07-03-2016 14:35

Vabbeh Lapo tu e solo tu sei un caso a parte! :lol: :eek:

slodigia 08-03-2016 22:25

ciao, io uso il TwoNav, lo sportiva 2 per intenderci. Non ho mai fatto off estremo ma mi sono trovato molto bene nell enduro locale, ci sono tutte le mie tracce postate su wikiloc. I pros sono:
- batteria al litio che dura 8-10 ore acceso, me ne porto sempre una di ricambio e se devo dormire fuori mi porto il caricabatteria. Non ci sono ne cavi ne connettori e quando la moto finisce nel pantano aiuta.
- il software Land e' un pianeta avanti rispetto a BaseCamp, ho anche un Etrex20 che usavo con BaseCamp ma ho smesso di usarlo.
- visibilità al sole ottima.
- carico senza problemi le mappe Openstreet, sia la versione mapNick che la openCycle con tutti i sentieri.

Unico contro che ho riscontrato, ma forse non lo so usare io, e che quando esco dalla traccia la riga rossa che indica come tornare in traccia non indica il punto piu vicino della traccia ma punta alla destinazione finale.

Trikko 13-03-2019 18:56

GPS uso off
 
Un saluto a tutti,
ho "riesumato" dal fondo dell'armadio un cimelio praticamente mai utilizzato: 60Cx che stavo pensando di utilizzare per partecipare a qualche evento Adventouring con monocilindrico... Malsana idea? Posso utilizzarlo con Garmin BC (che uso per il Nav VI) o devo "rispolverare" MS? Oppure lo uso come fermaporta?

Grazie a tutti coloro che sapranno fornirmi consigli e suggerimenti in caso di possibile re-impiego.

er-minio 16-09-2019 17:43

Ritiro su il thread perchè ho un paio di domande su scimmia crescente.

Negli ultimi 6 mesi mi sono messo a smanettare abbastanza (leggi: fare a capocciate) con la roba della Garmin.

Ho capito dove sbagliavo, mi sono imparato due/tre cose, magari ora lo uso in maniera leggermente differente.

Alla fine l'ultilizzo per me è che segua i percorsi e le tracce che gli do e che pianifico io a monte. Di tutti i ricalcoli "modalità avventura" e altre funzioni me ne frega relativamente zero. Se devo andare da A a B in macchina uso il telefono :lol:

Mi farebbe comodo avere i profili (sullo zumo ci stanno ma sono "azzoppati").

Sto utilizzando, le volte in cui non giro unicamente su asfalto, delle mappe topografiche dell'UK con segnate le byway con accesso o meno, hanno più dettaglio della cartografia Garmin ovviamente.
Ne ho sia un set "ruotabile" sia un set (quello che uso di più) non. Ma di solito, se le uso, le uso seguendo la traccia evidenziata – senza navigazione.

Mi farebbe anche comodo usarlo a mano in altri frangenti che non sia la moto. Leggi: andando per fratte in bicicletta – averlo appresso come referenza sarebbe comodo.

Stavo ragionando sulla possibilità di dare via lo Zumo e comprarmi un Montana, per quanto scritto sopra, più lo schermo.

Ora un paio di domande a voi con molta più esperienza di me.

Cartografia (quella stradale) con gli update a vita si può ottenere separatamente? Presumo di si.

Se sto in moto, sto in moto, in genere non voglio rotture di scatole, però da quando ho il 396 trovo utile che si colleghi via bluetooth al cell nello zaino per avere info sul traffico quando sei su strada, e meteo lungo il percorso (comodo sulle tratte lunghe), più mi fa comodo la notifica a schermo degli SMS.
Tengo tutte le notifiche generalmente disabilitate sul cell, tranne per due tre persone (generalmente con chi viaggio) quindi se succede qualcosa o qualcuno rimane dietro, mandano sms e vedi subito.

Visto che è sul mercato da un po'... si sa se BT è una funzione che potrà essere incorporata oppure nisba. Capisco si rivolga ad un mercato diverso, ma potrebbe essere cmq comodo.

Audio non lo uso. Solo le notifiche.


Mi genufletto e bacio le mani.

matteo10 16-09-2019 18:33

Se ho capito bene le domande temo siano due no:
- non si può comprare separatamente il lifetime per Montana che non ne fosse provvisto dall'inizio;
- non si può collegare il Montana al cellulare per le notifiche.

Ma per fare OFF secondo me è eccezionale. ;)

er-minio 16-09-2019 19:11

Postilla alla prima domanda: esiste un Montana con mappe lifetime?

Domanda due, mi sono espresso male: lo so che non ha BT. Chiedevo se esiste la possibilità del rilascio di nuovi modelli nell'arco di un anno (non conosco le timeline di Garmin).
Il BT (ed il Glonass) lo ha anche il mio Edge25 che uso in bici...
Non é strettamente necessario averlo, ma fa comodo e non vado di fretta.


Quote:

Ma per fare OFF secondo me è eccezionale
Immagino. Ma mi sono visto un po' di video qui e li, e per l'uso su strada anche, va benissimo per come lo uso io.

Fagòt 16-09-2019 21:00

Per la prima... prova ad usare le OSM, sono molto più dettagliate delle Garmin, soprattutto per l'off. Quando ci avrai preso la mano dell'aggiornamento a vita di Garmin ne farai tranquillamente a meno.

Per la seconda... BT non credo proprio sia contemplato per la categoria di prodotto... dal Montana 610... quindi 650/680 a seguire, sono tutti anche Glonass.

Per l'uso... bici e moto sono ok, in auto si usa tranquillamente come un navi e in ultimo è perfetto anche per il trekking.

In ultimo... già il mio 600 ha i profili, per cui son quasi certo che i più recenti li abbiano mantenuti... i menù e le icone sono selezionabili e possono essere messi a piacimento a seconda dell'attività che vuoi svolgere... per cui se vuoi alzarti all'alba per andare a pescare il merluzzo in Scozia hai il planning delle maree in base alla latitudine.
Sallalo... che non avrai scuse se torni con il cesto vuoto!

Chimera833 16-09-2019 21:24

Er-minio hai valutato il 276cx? Ha il Bluetooth e riceve le notifiche dal telefono (con possibilità di selezionare quali applicazioni), scarica il meteo sempre tramite app collegata... Non riporta però notizie sul traffico.
Non ha mappe precaricate, si posso acquistare a parte ma non ha un Pass lifetime. Legge ogni tipo di mappa, anche osm... Gestione tracce ottima ma pecca sulla gestione degli "itinerari" (dopotutto non è specifico per settore automotive)... Prova a darci un occhiata

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Fagòt 16-09-2019 21:35

Del 276cx non ho sentito parlar bene... ricalcolo lentissimo e molti impuntamenti.
Inoltre, come scritto nel 3d specifico, non è touch e l'immissione dei dati\indirizzi è come sul vecchio 276/278: tasti fisici con cui spostarsi e selezionare una lettera o numero per volta.
Display enorme e visione nitidissima, ma ho letto di gente che è tornata indietro (montana o 278).

Spero abbiano risolto i problemi, perchè non costa poco.

Chimera833 16-09-2019 21:44

Lo sto usando da più di anno sul GS e va bene... C'è da dire che utilizzo prettamente tracce gpx quindi la funzione di "immissione" le uso raramente... Vero che non essendo touch, l'immissione risulta lenta e frustrante ma ci sta non essendo un navi prettamente stradale. Impuntamenti non ne ho avuti, per il mio utilizzo chiaramente, mi trovo bene soprattutto rispetto agli zumo da me posseduti.
Di certo ha un GPS che prende ovunque ed una gestione delle tracce davvero ottima.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

er-minio 16-09-2019 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 10148139)
Per la prima... prova ad usare le OSM, sono molto più dettagliate delle Garmin, soprattutto per l'off.

Al momento, per quel poco – e basico – off che sto facendo, sto usando delle mappe ricavate da quelle dell'Ordnance Survey, con aggiunti le varie byways e accessi legali per campi.

Sono abbastanza dettagliate e comode anche per dare un'occhiata e guardare dove sei se non hai tracce attive o stai andando a naso.

http://www.jnkmail.com/private/qde/odmap.jpg

Last but not least: pagate 15 pound. :lol:

Quote:

Per la seconda... BT non credo proprio sia contemplato per la categoria di prodotto
Si, era la mia paura.
Peccato – uso le notifiche pure sulla bici con il mini-garmin Edge.

Quote:

Per l'uso... bici e moto sono ok, in auto si usa tranquillamente come un navi e in ultimo è perfetto anche per il trekking.
In auto non uso da tempo il navigatore ma solo il cell.
Per la bici, si mi farebbe comodo usarlo a mano quando andiamo in giro a cavolo. Ti fermi, lo accendi e vedi.
Sulla bici uso un Edge 25 più come ciclocomputer che altro, ma ha una funzionalità in cui ti fa seguire delle tracce (vedi solo la linea) che si è rivelata comoda in molti frangenti. Spostandosi più in fuori, avere un cartografico da moto che posso usare anche se esco in bici o a piedi ha senso.

Quote:

In ultimo... già il mio 600 ha i profili, per cui son quasi certo che i più recenti li abbiano mantenuti...
Si li ha. Visto su in video su YT.
E li trovo molto, molto utili.

Quote:

Sallalo... che non avrai scuse se torni con il cesto vuoto!
:lol: :lol:


Quote:

Er-minio hai valutato il 276cx? Ha il Bluetooth e riceve le notifiche dal telefono (con possibilità di selezionare quali applicazioni), scarica il meteo sempre tramite app collegata... Non riporta però notizie sul traffico.
Ciao Chimera.
Si, conosco il cx. Mi sembra un overkill come soluzione, oltretutto è enorme e non è portatile.
Capisco che ha uno schermo fantastico, ma senza touch screen è un delirio da usare.

Mi serve un dispositivo dove possa immettere anche i dati come utilizzo normale.

Tra i vari difetti letti qui e lì, ne ha uno enorme se vivi in UK e vuoi usarlo anche per navigare su strada: accetta solo i primi 4 caratteri dei 6 totali dei codici postali.

Qui in UK i codici postali sono definiti fino al singolo palazzo/indirizzo (dove vivo io, condominio di 50 appartamenti abbiamo due codici postali sequenziali per le due scale nord e sud...)... quindi se te metti una destinazione in un GPS usi il codice postale, non usi mai l'indirizzo.
Ho sentito diversi autoctoni tirare le madonne al cx quando dovevano usarlo su strada :evil4:

Cmq in generale, no, perchè ne vorrei uno che è anche handheld.

Chimera833 16-09-2019 23:15

Ostia, non sapevo sta cosa dei codici postali in UK, ti credo che in questi contesti, con un 276cx, daresti di matto [emoji28]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

er-minio 16-09-2019 23:20

Guarda, già sclero quando sono in Europa e devo:

– scegli città
– metti il civico
– cerca nome strada...

:lol:


Qui:

Vai a codice postale: NW1 2HS.

Fatto. :wink:


Grazie ad entrambi per le delucidazioni.
É una scimmia lenta... mo la faccio crescere bene.

er-minio 17-09-2019 11:14

Vedo che esiste, non sapevo, anche un Monterra – basato su Android (lo sono tutti, ma questo ha accesso ad app accessorie).
Non ne parlano bene però.

er-minio 18-09-2019 10:21

By the way, qui una recensione scritta piuttosto bene del Monterra: http://globeriders.com/article_pages...monterra.shtml

Ci sono alcuni commenti interessanti, sopratutto se si proviene da navi stradali tipo la serie zumo.

Lo schermo è capacitativo, quindi dovrebbe essere un incubo in moto.

Cri_GS 26-02-2020 09:05

Ciao ho provato a fare un po' di ricerche e non ho trovato se c'è un modo di poter inserire le strade bianche nel Garmin Navigator VI della bmw.
Mi sapere aiutare?

gspeed 26-02-2020 12:29

Devi procurarti mappe che contengono strade bianche, ad esempio quelle ricavate da openstreetmap, vd qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395261

Ciao

er-minio 26-02-2020 12:37

Guarda le mappe italiane basate su OSM offerte da TalkyToaster:
https://shop.talkytoaster.me.uk/maps/europe/

dovrebbero avere percorsi non stradali segnati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©